Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 228 di 756 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328728 ... UltimaUltima
Risultati da 3.406 a 3.420 di 11328
  1. #3406
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    sul divano... non è stabile però.. si certo mi riferivo ad una situazione libera a 360°

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #3407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Infatti io lo uso proprio da dietro il divano e coi piedi per terra. Inoltre ho il vantaggio di arrivare in punti dove altrimenti dovrei spostare dei mobili o oggetti per far stare i tre piedi; dipende situazioni diventa complicato senza asta. Certo che avere una livella incorporata però è una bella comodità!
    Ultima modifica di Cappella; 06-05-2013 alle 16:31
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3408
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Visto come hai la disposizione nella sala tieniti il tuo e' piu' comodo
    Se il tuo cavelletto e' fatto bene non serve una livella ,la base sara' sempre la stessa IL PAVIMENTO
    Ultima modifica di guest_114372; 06-05-2013 alle 16:33

  4. #3409
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    sul divano... non è stabile però.. si certo mi riferivo ad una situazione libera a 360°
    Sul divano e' stabile non ci sono problemi, pero' se hai la disposizione della sala come cappella fatti un cavalletto come il suo

  5. #3410
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Visto come hai la disposizione nella sala tieniti il tuo e' piu' comodo
    Se il tuo cavelletto e' fatto bene non serve una livella ,la base sara' sempre la stessa IL PAVIMENTO
    No è proprio così, perchè in pratica l'asta orizzontale non è perfettamente a 90° con quella verticale, ma cmq poi quell'affare di plastica che mi sono inventato sula punta, recupera quel pò di inclinazione portando il perno su cui avvito il mic, perpendicolare. Certo non spaccherà il capello, ma penso e spero non influirà negativamente sulla calibrazione.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #3411
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se la tocchi in cima dove metti il mic. tentenna per qualche secondo ?

  7. #3412
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non credo che faccia movimenti, ricordo che è stabile, ma la prossima volta che lo rimonto farò attenzione a questo particolare. Cmq alla prima occasione questo Cinese me lo metto dentro; può sempre tornare utile anche per qualche foto.
    Ultima modifica di Cappella; 06-05-2013 alle 16:50
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #3413
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Cmq alla prima occasione questo Cinese me lo metto dentro

    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #3414
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dentro casa si intende. E al momento debito lo tiro fuori!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #3415
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    A casa ho il divano un po' troppo a ridosso del muro posteriore (30-40 cm) ed il sub (Mosscade 7.4 con radiatore passivo) è posizionato fra divano e muro. Purtroppo non posso metterlo in molti altri posti. Mi sono accorto, girando per la stanza, che i bassi variano in modo sensibilissimo, probabilmente dovuto anche alle misure 4*4*3 metri. Variano anche in altezza, stando seduti od in piedi.
    Calibrando il sistema (MultiEQ), seduto in mezzo al divano (postazione principale) si sente benissimo, se mi sposto vicino al sub i bassi sono esagerati, rimbombanti e con code, se mi sposto nella 3a posizione, quella più lontana dal sub, i bassi sono assenti.
    A parte provare a muovere il sub (ma ho solo un'altra alternativa che mi dà risultati più o meno uguali, essendo simmetrica), meglio un Antimode od un ampli con il MultiEQ XT32 che dovrebbe essere molto più performante sul sub?

    Grazie!

  11. #3416
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    dovresti fare delle misure.. e postare i grafici.. anche se, se non ricordo male, dalle misure sella stanza, sei messo maluccio.. quasi un cubo...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #3417
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Piccola chicca:

    Alla domanda se tramite un ipotetico aggiornamento da parte di onkyo (ma potrebbe essere da parte di qualsiasi marchio) si potrebbe passare dalla MultEQ XT alla MultEQ XT32

    Questa e' stata la risposta data da un tecnico Audyssey (in lingua originale)

    Unfortunately there is no way for Audyssey to make this upgrade happen. It is technically possible, but it would require significant work by Onkyo to change the firmware, user interface, etc. They have not informed us of any plans to provide such an upgrade.



    Traduzione in italiano

    Purtroppo non c'è modo per Audyssey per rendere questo aggiornamento accada. E 'tecnicamente possibile, ma richiederebbe molto lavoro da Onkyo per cambiare il firmware, interfaccia utente, ecc Essi non ci hanno informato di eventuali piani per fornire una tale aggiornamento.

    Qui riporto anche il link https://audyssey.zendesk.com/entries...de-older-units

  13. #3418
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, anche quando il mio non è nemmeno XT. Ma avendo questi sistemi più avanzati paroganati al mio MultiEQ + Fonometro, sono sempre migliori? Me lo chiedo perchè comunque ho in programma di comprare un fonometro e vorrei capire che risultati posso ottenere. Piccola curiosità senza dilungarci in OT, quando lo si compra lo danno con qualche software in dotazione o comunque con qualche cavo per collegarlo al pc, oppure non è necessario per regolare i vari diffusori a 75db?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #3419
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Per regolare il rumore rosa basta un fonometro senza cavi e senza cd l'importante che abbia la pesatura C e lettura lenta, se fai uso del dynamic eq una passata di fonometro a fine calibrazione ti aiuta a mettere a punto i livelli ,altro punto a favore imposteresti il volume del sub prima di iniziare la calibrazione

  15. #3420
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Però credo non si possano ugualmente raggiungere i livelli qualitativi di equalizzazione dei sistemi di audyssey più avanzati, dove credo si possa fare a meno del fonometro.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 228 di 756 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328728 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •