|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
02-04-2013, 22:32 #1756Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
02-04-2013, 22:35 #1757
domattina aggiorno, mi confermi che posso aggiornare tranquillamente online direttamente dal poppy? Intendo direttamente dal firmware del 5 gennaio?
-----> Cris HT <-----
Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;
-
02-04-2013, 22:41 #1758
questo non te lo posso confermare perché ho aggiornato volta per volta, ma non credo ci possano essere problemi con l'aggiornamento online..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-04-2013, 08:11 #1759
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
Aggiornamento:
grazie Retni, problema risolto... Come avevi previsto dipendeva dalle applicazioni NMT che io tentavo di installare su una scheda SD da 16 Gb e durante l'installazione si verificava evidentemente un problema, infatti all'accensione compariva per qualche secondo un messaggio di errore mount della scheda USB. Ho inserito un hard disk sata da 250Gb e ora il 400 funziona a dovere!
Ho notato tra l'altro che con l'ultimo firmware (2apr2013) si possono fare link di rete anche con protocollo NFS: prima se sceglievo samba OK ma con NFS il 400 mi chiedeva utente e PW ed era impossibile connettersi al Qnap.
Anche con lo switch nuovo 10/100/1000 non ho riscontrato problemi nello streaming da qnap di iso BD 2d e iso DVD. Purtroppo nei BD la lingua iniziale è sempre inglese e bisogna intervenire a mano.
Giancarlo
-
03-04-2013, 08:33 #1760
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Contenti tu abbia risolto...strano cmq che non riuscivi ad installare le applicazioni su una scheda SD....io tempo fa installai su USB e mi sembrava funzionasse bene...
Cmq per il percorso di rete via NFS era giusto che ti chiedeva l utente e pass del Qnap no?
anche sul samba la chiede..
-
03-04-2013, 08:46 #1761
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
No no... prima utente e PW erano richiesti solo x NFS, anche se poi non accettava alcun utente.
Anche a me ha funzionato per circa 2 mesi NMT su SD da 16 GB poi dopo il reset to factory e varie formattazioni non ha più funzionato, ma non è colpa della scheda SD ne ho provate 2...
Giancarlo
-
03-04-2013, 09:20 #1762
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
-
03-04-2013, 09:29 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Ragazzi..domandina..io ho un poppy A210 ed un A400 uno ha la versione jukebox v1 l altro ha la versione jukebox v2
Volevo sapere...quando vado a fare ora la scansione(con A400) delle copertine dei film..lui andrà a crearmi un altra cartella NJM sul nas o tiene la cartella NJM (che fa riferimento al poppy A210) che cè già nel NAS?
-
03-04-2013, 09:51 #1764
ok.. non voglio essere catastrofico ma non credo che i problemi sul materiale 3d si possano risolvere.. mi spiego..
ho fatto mille prove, cambiando tre router, cavi..etc..etc.. cablando tutto 10/100 e poi 10/100/1000.. bene il popcorn non riesce a sfruttare la rete gigabit, non c'è niente da fare.. in trasferimento file (quindi anche in lettura) se supera supera di poco la velocità di una 10/100 in una rete statica dove due pc a caso (anche netbook) vanno circa 5/6 volte più veloci nel trasferire il medesimo materiale..
ecco il discorso.. questo chip non riesce a gestire la rete. Questi stanno cercando in tutti i modi di eliminare qualsiasi bug del fw per impedire anche il più piccolo loop, permettendo così ai film in 3d di vedersi sfruttando il massimo della banda che il 400 riesce a gestire, ma al minimo intoppo...
il nuovo sdk doveva risolvere il problema, ma ditemi quello che vi pare, sarò incapace io di creare reti, ma qui dati alla mano quando supero i 15mb al secondo devo scaraffare un buon vino d'annata..
A questo aggiungete che non si accorgono di problemi evidenti (non mi sembra possibile che non si siano accorti che nei bd 3d si naviga a fatica.. cioè non basta far partire un film per dire "funziona", devono anche un attimo provare a navigare ripetutamente..)... a questo punto comincio a pensare anche io ad una sostituzione con il dune..
mi convince sempre di meno la cosa...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-04-2013, 10:47 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Azzo..non dirmi cosi..che l ho appena ordinato...^^
Le prove le hai fatte sia in rete samba che in nfs che in ftp?
tanto per vedere si cambia qualcosa...
Cmq 15mega al secondo..bastano e avanzano per riprodurre 3/4 bluray 3d in contemporaneo..
percui non è problema di rete..
-
03-04-2013, 11:03 #1766
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Se le cose stanno veramente così siete fott***. Test alla mano io tra Dune 303d e Nas Synology tocco punte di 70 MB/s in samba. Quindi due sono le cose: o i softwaristi della Popcorn sono degli incapaci o è proprio un limite del chipset. Perchè vedere una line gigabit che viaggia quasi a 1/5 della velocità di un'altra è angosciante e lascia poche speranze di miglioramenti. Non è possibile avere solo 15MB/s su gigalan, a meno che non ci siano problemi di collegamento (cavi che non reggono la linea), software di gestione completamente sballato (sono degli incompetenti) oppure chipset bacato (se è vero che cercano di limare su altri aspetti, forse vuol dire che da questo punto di vista non possono far nulla). Sperate solamente di non cadere nell'utima casistica, perchè non sarebbe la prima volta che si vede un chipset che esce bacato e non ci sarebbe nulla da fare. Una linea dati che tocca di picco i 15 MB/s non può reggere in maniera costante un flusso FullHD 3D da iso o mkv ad alto bitrate, neppure nei sogni può spudorati, altro che 3-4 flussi in contemporanea.
-
03-04-2013, 11:20 #1767
i 15 li ho raggiunti in copia con nfs... in samba stiamo sotto i 10.. e no, con 15 non ne riproduci 3/4 in contemporanea ma 1 e neanche tanto tranquillo (considera che devi anche poterci navigare, quindi saltare rapidamente da un punto all'altro oltre che il doppio video full hd)
il discorso è che posso avere sbagliato io a configurare qualcosa anche se non ho idea di cosa.. ma vorrei capire perché due pc collegati alla stessa rete (e ne ho provati 3 di computer, uno fisso e due portatili) vanno tutti almeno a 50mb al secondo.. e non vi dico come siamo scesi a 7mb quando invece di usare un hard disk interno ho usato un hard disk usb per passare i dati dalla rete (rete-->400-->hard disk su usb del 400)..
certo c'è da dire che in passato con un fw diverso (uno di quelli di gennaio o il primo di febbraio, non ricordo) avevo raggiunto agevolmente i 22mb.. ma comunque direi che siamo parecchio sotto le possibilità della rete gigabit (ricordo che stiamo parlando non di visione film ma di trasferimento file, dove tutta la banda deve essere usata)..
ma qualcuno di voi non potrebbe provare a fare qualche prova? mettere un semplice hard disk usb alla porta del popcorn e provate a copiare qualcosa dalla rete.. senza usare software se non li avete, vi basta cronometrare quanto tempo ci mette e calcolare a quanto andate in base alla dimensione del file..
vi ricordo solo che con un hard disk usb autoalimentato non adrete mai sopra i 17mb (megabyte e non bit in questo caso) in scrittura ed è inutile fare un test con una pennina usb..
ps- inoltre faccio presente a tutti che il problema resta limitato al 3d full.. in 2d oramai il 400 è stabile, funzionale e strabiliante.. quindi cercate bene di capire di cosa parliamo..Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 11:27
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-04-2013, 11:23 #1768
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Concordo con te su tutto..tranne sul fatto che se la matematica non è un opinione...basterebbe una classica 10/100 per riprodurre un BD FULL...basta che fai 4 conti...
poi che sia scandaloso che non arrivi neanche a metà della velocità di trasferimento di una gigabit..questo è un altro discorso...
-
03-04-2013, 11:29 #1769
finello non puoi andare di pura matematica in questi casi.. ci sono altre variabili: perdita di segnale nei cavi, eventuali piccoli problemi del fw, decompressione delle iso, rallentamenti dovuti ai dischi..etc.. per stare tranquilli, nel nostro caso dove ci sono comunque seri problemi di firmware, serve almeno il doppio della banda matematicamente necessaria..
non dico che sia impossibile risolvere, dico solo che stando così le cose (ipotetico problema del chipset) gli ingegneri devono fare un piccolo miracolo e creare un fw quasi perfetto.. magari ne sono capaci.. chissà..
ora diamogli tempo e cerchiamo di capire bene questo sdk che margini di miglioramento ha.. ma intanto se qualcun altro fa delle prove posso cercare di capire se ho sbagliato io da qualche parte..
ps- sul forum ufficiale hanno segnalato il problema con resident evil afterlife.. non proprio il mio (e questo è inspiegabile per me) ma almeno hanno detto che va in buffering e aveva problemi audio..Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-04-2013 alle 11:36
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-04-2013, 11:38 #1770
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Allora...io sono daccordissimo con voi..però secondo me non è un problema di banda...perchè se non ricordo male..anche il mio poppy A210 che aveva ed ha il chipset bacato...che non gestisce la gigabit come dovrebbe...non dovrebbe riprodurre le ISO..
eppure le riproduce...ed ho settato connessione 10/100
Per riprodurre un film Bluray FULL ci vogliono 3/4MB al secondo...te hai un trasferimento di 15MB..facciamo 10 dato che 15 è il picco..
hai cmq il doppio di quanto serve...percui non è quello secondo me il problema...tutto qua...