Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15

    stavo guardando modelli più vecchi come B&W 705 o 704 sento dire che tutta la serie 700, ma alcuni anche 800 spiccano un po su gli alti, rimane il problema che farmi 100-200 km per più volte per fare ascolti appena indirizzati su usati, rimane molto dispendioso ,ma dal momento che le aveva in negozio forse ascolterò le sonus faber toy tower come sono?
    Ultima modifica di Sybelius; 16-03-2013 alle 11:13

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Come si fa a dire che le B&W 684 tengono le voci indietro..le ho sempre sentite sparare le medie alte, ottoni e voci femm., in avanti, con vari amp, altrimenti le avrei subito comprate!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sento spesso anche io cose del genere,diciamo in primis che la serie 600 attuale è un mezzo flop,la vecchia serie 700 era un miglioramento della serie cdm ma nettamente superiore alla 600 attuale,mentre trovavo la vecchia serie 600 migliore dell'attuale.
    Avendo almeno 800 euro disponibili andrei diretto alle dynavoice df6-8
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Sybelius ti ringrazio per la risposta, effettivamente sono alla ricerca di dettaglio, ma non voglio neanche un suono fastidioso... Sentiremo, sto programmando un ascolto delle RX6 con le elettoniche a cui sono interessato io, Rotel RA12+Rotel RCD12, ma non penso di riuscirle ad ascoltarle prima di maggio...
    Se posso darti un consiglio visto il tuo budget prova ad ascoltare le indiana line diva 655 potrebbero essere interessanti e visti alcuni commenti sicuramente migliori delle B&W 684... Io non le tenendo in considerazione perchè la loro estetica e troppo "elegante" per dovre dovrei posizionarle io...
    Ultima modifica di gemini.thx; 16-03-2013 alle 16:20

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Dimenticavo di chiederti se le MA RX6 erano rodate? Si dice che hanno bisogno di almeno 50 ore di rodaggio meglio ancora 100(se non sbaglio è scritto sul libretto...) A chi le ascolta per la prima volta non piaciono, ma dopo il rodaggio le opinioni sono diverse...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Mi sembra che sybelius abbia da solo gia' individuato grosso modo i limiti di quei due diffusori.
    Mi stupisce leggere di diffusori che strillano con Mc che hanno (i Mc), tra i loro punti forti , proprio l'estenzione e la dolcezza
    dello spettro piu' alto e aggiungerei che non sono neanche mostri in estenzione dell'estremo alto.
    Bene in quel contesto strillavano le MA , direi di evitarle accuratamente; pensa con una amplificazione meno nobile
    dei Mc.
    Concordo nella ricerca sull'usato , il tuo orecchio ha gia' trovato i limiti dei due diffusori.
    Ultima modifica di criMan; 16-03-2013 alle 17:34
    .......

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    come ti hanno consigliato e da possessore ti dico b&w 805, la Nautilus trattando la prendi con 900 euro, nulla a che vedere con i diffusori che citi (che tra l'altro ho posseduto), e non è affatto vero che son eccessivamente sbilanciate..che si dovrebbe dire delle MA o b&w 684 allora?..10 gradini sotto

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Assolutamente,!!!!
    Le RX6 enfatizzano la medioalta, che però non risulta affaticante, il basso è rotondo e pieno, non scende fino agli inferi ma si fa apprezzare per pienezza e linearità.
    Il rapporto tonale comunque resta di buon livello, e come di Eva il nostro amico forumer, hanno un dettaglio e una micro dinamica di alto livello..!!!
    Le 684 non hanno nulla a che vedere!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Permettetemi... Il suo orecchio a trovato due diffusori non graditi( al suo orecchio)!!!
    Attenzione, le MA RX6 "non strillano", fanno del loro punto di forza la medioalta, ma da qui a dire che strillano c'è ne passa.!!
    MC,se mi permettete c'è di meglio... Per i diffusori di cui sopra, serve la valvola..!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Concordo.. Troppo trasparenti,come le 683 e le CM8, ho tentato a riascoltare ma il risultato non varia.!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Come si fa a dire che le B&W 684 tengono le voci indietro..le ho sempre sentite sparare le medie alte, ottoni e voci femm., in avanti, con vari amp, altrimenti le avrei subito comprate!
    Concordo, anche le 683 e le CM8 mi hanno dato la stessa impressione, ho tentato un secondo ascolto, troppo trasparenti!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sii vero!!! le abbiamo provate nel mio ambiente con una collocazione non felice però si sono dimostrate pulite,equilibrate.
    costano troppo però.secondo me sono pompate per il marchio storico.
    come dynaudio tra l'altro..solo che quest'ultime sono i migliori per la realizzazione di driver e componenti (crossover,condensatori) e i più resistenti per sopportare un volume a picco
    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    come ti hanno consigliato e da possessore ti dico b&w 805, la Nautilus trattando la prendi con 900 euro, nulla a che vedere con i diffusori che citi (che tra l'altro ho posseduto), e non è affatto vero che son eccessivamente sbilanciate..che si dovrebbe dire delle MA o b&w 684 allora?..10 gradini sotto

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    in un ambiente trattato a dovere in media le RX strillano se vogliamo dire così molto di più dell'attuale serie 600 che sono ben più equilibrate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non concordo Antonio.. se mi parli delle 683 ok che tutto sommato l'ho trovato comunque un bel diffusore ma le 684 sono lontane un miglio rispetto alle rx6.. solo che quest'ultime vanno "domate"sull'accoppiamento della catena però sanno dare quella grana in più come dettaglio. le 684 le ho trovate parecchio chiuse e con quel leggero buco tra le medio e alte frequenze.
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in un ambiente trattato a dovere in media le RX strillano se vogliamo dire così molto di più dell'attuale serie 600 che sono ben più equilibrate

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    a me mancano le 684 )
    diciamo che principalmente è un diffusore per installazioni ht domestiche.. non nasce con l'obiettivo di far musica ed è da considerare anche questo.
    Monitor l'ho sempre trovata valida ma un pò scollata di frequenza in frequenza e alla lunga mi infastidice sta cosa


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •