Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 230
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    mi avvicinai alla musica classica folgorato dall'ascolto di alcune composizioni di Niccolò Paganini.
    A parte che ascoltando certe registrazioni dei capricci anche il più virtuoso dei chitarristi moderni fa la figura del pivello (oltre che inferiore in sostanza anche in tecnica)

    esempio
    http://www.youtube.com/watch?v=QmfGnSyUf4s
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da alexbugnoli Visualizza messaggio
    Diciamo che i Pink Floyd vanno bene cosi'...ma che con un batterista un tantino piu' capace...sarebbero stati anche meglio...
    Mah... e pensare che il compianto Wright disse che l' unico che sapeva suonare all' inizio era proprio Mason (infatti le parti della batteria sono abbastanza avanti ....)
    Chissà se Waters avesse avuto una voce un tantino migliore cosa sarebbe successo.... magari non avrebbero ingaggiato Gilmour nel momento del crepuscolo di Syd e la storia sarebbe stata differente (e non migliore).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    A parte che ascoltando certe registrazioni dei capricci anche il più virtuoso dei chitarristi moderni fa la figura del pivello
    Poco ma sicuro. Non volevo minimamente fare paragoni
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    A parte che ascoltando certe registrazioni dei capricci anche il più virtuoso dei chitarristi moderni ...cut
    Nooo hai tirato fuori Paganini...... adesso mi tocca rivedere "Crossroads" con la sfida finale che vede Steve Vai protagonista (entrambi i ruoli in realtà).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Scusa ...ma come puoi confrontare un violino ad una chitarra ? Credo sia improponibile ....forse anche lo stesso Paganini usando un plettro anziche' un archetto avrebbe qualche difficolta'...
    Forse stai uscendo dal seminato...

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da alexbugnoli Visualizza messaggio
    ...forse anche lo stesso Paganini usando un plettro anziche' un archetto avrebbe qualche difficolta'...
    Forse stai uscendo dal seminato...
    Credo proprio di no: Paganini suonava alla grande anche la chitarra. L'esempio comunque calzava visto che si parlava di tecnica virtuosistica.
    Su una cosa però hai ragione..... stiamo uscendo dal seminato
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Credo proprio di no: Paganini suonava alla grande anche la chitarra. L'esempio comunque calzava visto che si parlava di tecnica virtuosistica.
    Su una cosa però hai ragione..... stiamo uscendo dal seminato
    Si parlava dell'esecuzione dei Capricci...che mi risulta vengano eseguiti dal violino.....che poi Paganini fosse pure un grande chitarrista non si discute.

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da alexbugnoli Visualizza messaggio
    Scusa ...ma come puoi confrontare un violino ad una chitarra ?
    Avendoli suonati entrambi per molto tempo

    Forse stai uscendo dal seminato...
    Quello che volevo dire è che un chitarrista che fa esclusivamente sfoggio di tecnica rimane senza valore quando si dimostra che altri musicisti, anche se con altri strumenti, possono fare motlo di più.

    Un musicista come i Pink Floyd che fanno del proprio valore il trasmettere delle atmosfere, resistono anche davanti alla dimostrazione di tecnica assoluta di Shlomo Mintz
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Ma sei cosi' sicuro che i PF volessero trasmettere atmosfere ?
    O era ,vista la scarsa preparazione,l'unica strada percorribile?
    Sicuramente ,visto poi il successo ottenuto,e' stata una scelta intelligente e proficua .

    Tengo comunque a riprecisare che io amo i PF... ma non mi piace che vengano esaltati per doti che non hanno !
    Tutto qua'

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Purtroppo siamo proprio su due lunghezze d'onda completamente diverse... tu dai per scontato che un musicista tecnicamente eccelso sceglierà sempre e comunque la strada dello sfoggio della propria abilità, al punto da credere che se i pink floyd fossero stati più "dotati" tecnicamente avrebbero fatto musica diversa; io sono fermamente convinto che lo sfoggio della tecnica fine a se stessa sia il modo peggiore di sfoggiare le proprie doti musicali...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Mai detto questo! Gruppi che hanno una levatura tecnica molto elevata tipo Toto e Steely Dan hanno sempre prodotto musica "facile" e commerciale ma comunque suonata divinamente.Il compianto Jeff Porcaro non ha mai fatto un assolo in vita sua ma rimane uno dei piu' grandi batteristi della storia del rock.Quindi...
    Ma e' cosi' difficile ammettere che i Pink Floyd sono dei musicisti mediocri che hanno composto ottima musica ????
    Mi sembra palese e non ci vedo nulla di male...eppure sembra un'onta terribile .... Boh !!!????

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @alexbrugnoli

    Come hanno loro stesso dichiarato, il fatto di non avere una preparazione pre-costituita, pre-confezionata, didascalica e scolastica li ha portati ad esplorare nuovi orizzonti.
    La grandezza di un gruppo o di un artista è principlamente nella carica innovativa.... una volta che questa si esaurisce comincia l' inevitabile declino, per paradosso poi la carica innovativa e la perfezione tecnica arrivano di solito in momenti differenti della carriera.

    Ciao

    P.S.
    Scrivere che sono stati medicori in assoluto .... vista la scena attuale (in assoluto ) mi sembra comunque eccessivo _
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da alexbugnoli Visualizza messaggio
    Ma sei cosi' sicuro che i PF volessero trasmettere atmosfere ?
    O era, vista la scarsa preparazione, l'unica strada percorribile?
    Più che "atmosfere" creavano "suggestioni"; e lo facevano con un altissimo livello di qualità artistica. Non si può scegliere di creare capolavori: lo si fa perchè si ha dentro il germe del genio.


    Citazione Originariamente scritto da alexbugnoli Visualizza messaggio
    Ma e' cosi' difficile ammettere che i Pink Floyd sono dei musicisti mediocri che hanno composto ottima musica ????
    Il bello è che in questo thread non mi sembra ci sia stato nessuno che abbia osannato i Pink Floyd per la loro abilità tecnica. Tutt'al più si sarà affermato che almeno un paio di loro non erano così scarsi come si potrebbe pensare. Tutto lì.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Effettivamente ho sbagliato il termine ...non dovevo parlare di musicisti ma di strumentisti....chiedo venia.
    Sta' di fatto che nessuno conferma il basso livello tecnico degli "strumentisti" !!!!! ... Mason,Wright ecc...

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Vi ho seguiti con interesse dal primo post di alexbrugnoli e se mi posso permettere: ma che discussione è?!

    Premesso che in questo thread non ricordo interventi sbrodolanti sull'eccelsa tecnica del singolo o comunque tali da giustificare un "attacco" diretto al gruppo in se, mi chiedo:
    Da quando l'arte (perchè la musica, tutta la musica, E' arte...) si misura con la tecnica? Allora perchè non misuriamo anche la tecnica della pennellata di Van Gogh per stabilire se ha creato dei capolavori o delle croste...
    Che senso ha disquisire sulle capacità tecniche di un musicista per misurare la qualità di un gruppo?
    Chi di noi ascolta un brano solo perchè il musicista/i che lo esegue è un vero mostro di bravura? Se la musica che fa non piace, non lo si ascolta a prescindere se non per fini puramente "didattici".
    Alex Britti è considerato un ottimo chitarrista (almeno in Italia): e allora? Devo ascoltare per forza 7.000 caffè al posto di Wish you were here perchè Britti (forse) è tecnicamente più bravo di Gilmour?

    Tutto questo per dire: ma chissenefrega delle capacità tecniche di Mason, Wright, Gilmour...
    I Pink Floyd sono stati grandissimi per quello che hanno creato e tali resteranno per tutti quelli a cui piacciono, a prescindere da come "tecnicamente" hanno suonato.
    Ovviamente... IMHO!
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •