|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
10-03-2013, 13:46 #1156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Molto interessante la tua esperienza.
A sto punto bisogna sperare di avere un problema all'ambilight e trovare poi il tecnico capace di rimontare il pannello in modo perfetto senza fare ulteriori danni, assurdo.
Tieni monitorato il problema del DSE e facci sapere se non ricompare.
Io per esperienza non l'ho notato subito il DSE ma solamente dopo qualche settimana di utilizzo.
-
10-03-2013, 14:48 #1157
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Sigh! Mi viene voglia di smontarlo e rimontarlo con delicatezza senza premere a fondo le viti, fino adesso e' un caso singolo ma se ad un altro capita la stessa cosa, provo davvero nell'impresa! Sei sicuro che e' lo stesso panello? Puoi confrontarlo con i dati prima dell'assistenza?
Io per esperienza non l'ho notato subito il DSE ma solamente dopo qualche settimana di utilizzo.Ultima modifica di roponet; 10-03-2013 alle 14:52
-
10-03-2013, 18:47 #1158
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
A me il DSE è comparso dopo qualche giorno di utilizzo.
Sottolineo che sono stato molto attento a questo difetto perché venivo già da tv cambiato per un altro problema al pannello (banda verticale gialla ben visibile).
Inoltre ricordo che il primo programma visto con il nuovo tv è stata una partita di calcio quindi ho potuto verificare bene il DSE e non era presente.
C'è da dire che a seconda delle regolazioni del tv il DSE può essere più o meno evidente, le impostazioni che utilizzavo quando mi è arrivato il tv (circa un anno fa) sono radicalmente diverse rispetto a quelle che uso oggi.
-
10-03-2013, 23:47 #1159
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Anche a te e' capitato il problema della linea gialla verticale! In questi casi sostituiscono il panello perchè non e' riparabile giusto?
-
11-03-2013, 10:24 #1160
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Nel mio caso non era una linea, ma una banda d'ombra verticale (tendente al giallo) ben visibile, praticamente un problema simile al DSE ma molto più accentuato e circoscritto in quella zona.
Essendomi accorto subito del problema, ho chiamato l'assistenza del negozio online nel quale ho acquistato il tv e me l'hanno sostituito con uno nuovo, quindi niente cambio del pannello.
Naturalmente quando mi è arrivato il tv nuovo sono stato molto attendo nel verificare quel problema, ecco perché dico che il DSE nei primi giorni di utilizzo non era presente.
-
11-03-2013, 11:25 #1161
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Questo punto e' molto importante! Anche se il TV al momento dell'acquisto e' privo del DSE, può allora, comunque verificarsi successivamente! Sarebbe interessante scoprire se e come riportare il panello senza il difetto del DSE.
Se accade in un verso e' possibile invertire il fenomeno! E' così che successo a "gericos", anche se involontariamente.Ultima modifica di roponet; 11-03-2013 alle 11:30
-
11-03-2013, 19:27 #1162
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Siamo nel campo delle ipotesi però, considerato quanto detto "gericos" e vista la mia esperienza, è probabile che il problema del DSE si presenti solamente dopo qualche giorno di utilizzo proprio a causa del non perfetto montaggio del pannello.
Inoltre, sempre in base alla mia esperienza, più si aumentano alcune regolazioni del tv (come il contrasto) più il DSE è visibile, questo potrebbe confermare l'ipotesi che una maggiore performance dei led provochi un incremento del difetto.
Se è veramente un problema di montaggio del pannello allora si capisce il perché philips sia così restia nel considerare questo problema.
-
12-03-2013, 16:00 #1163
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Sempre nel campo delle ipotesi, e se a "gericos" gli hanno montato un panello non full ma edge led (quindi privo di DSE)! Mantenendo la scocca invariata, se ne accorgerebbe?
Non ho ancora capito se esiste un modo sicuro per identificare/confrontare il proprio panello dopo averlo ritirato dall'assistenza!
Sui film dove in prevalenza le scene si svolgono in ambienti poco luminosi, per non vedere le scie o sagome verdastre a video cosa imposti?
-
12-03-2013, 18:21 #1164
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Impossibile, i tv edge led hanno una struttura completamente diversa rispetto ai full led.
Inoltre, secondo l'ipotesi di "gericos", il problema non riguarda il pannello in se ma l'assemblaggio che crea delle distorsioni a causa dei led posti dietro lo schermo.
Non ho ancora capito se esiste un modo sicuro per identificare/confrontare il proprio panello dopo averlo ritirato dall'assistenza!
Sui film dove in prevalenza le scene si svolgono in ambienti poco luminosi, per non vedere le scie o sagome verdastre a video cosa imposti?
Su alcune immagini (esempio: verde del campo di calcio o tennis) non noti uno schiarimento nella parte estrema destra e sinistra dello schermo?
-
12-03-2013, 18:52 #1165
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Se la procedura che intendi si riferisce al conteggio del cursore quando lampeggia in verticale e orizzontale, e' troppo veloce e con poca distinzione tra le due fasi per una conta appurata. Non viene preciso il totale a quanto prestabilito ma quasi, comunque quasi il doppio di un panello non full led.
Come se ci fossero dei led a lato schermo che formano degli aloni? Direi di no (anche se con il verde dovrei verificare attentamente), però posso affermare che con schermo tutto nero da acceso non noto nulla.
L'altro ieri ho visto il film "Non avere paura del buio", in una scena all'aperto di giorno con il verde del prato, il cielo sereno e una miriade di bandiere disposte in fila di tutte le nazionalità, non credevo ai miei occhi per la qualità eccelsa dell'immagine! Forse la migliore che abbia mai visto in un TV!
E' un TV che ha i suoi difetti, ma sa "regalare" immagini da mozzafiato! A me ancora continua a sorprendermi, se non fosse per quel DSE sarebbe a mio parere il TV perfetto.
Hai provato il 3D? Io ancora no! Devo ancora acquistare il necessario...
-
12-03-2013, 19:28 #1166
-
12-03-2013, 19:32 #1167
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
No, la procedura che intendo è una combinazione di numeri da fare tramite il telecomando che ti permette di accedere ad un menu nascosto del tv che ti da tutte le informazioni sul pannello.
Come se ci fossero dei led a lato schermo che formano degli aloni? Direi di no (anche se con il verde dovrei verificare attentamente), però posso affermare che con schermo tutto nero da acceso non noto nulla.
Lo si può notare anche nel cambio canale di sky, in quell'istante, quando è presente la barra informazioni, il blu di sfondo schiarisce ai lati estremi dello schermo.
E' un TV che ha i suoi difetti, ma sa "regalare" immagini da mozzafiato! A me ancora continua a sorprendermi, se non fosse per quel DSE sarebbe a mio parere il TV perfetto.
Certamente senza il problema del DSE e un local dimming migliorato sarebbe il tv perfetto.
Hai provato il 3D? Io ancora no! Devo ancora acquistare il necessario...
Il tv soffre un po' di crosstalk sullo sfondo, però dipende molto dalla qualità della trasmissione (sky 3d ha un basso bitrate per quel genere di canale), in alcuni casi sky 3d offre una buona qualità in altri casi è inguardabile.
Con il 3d per me è fondamentale la calibrazione delle telecamere.
-
12-03-2013, 20:22 #1168
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Sono entrato più volte nel menù nascosto, ho fotografato anche tutti i dati. Non sono riuscito però a fare un confronto esauriente tra prima e dopo l'assistenza! Mi aspettavo di vedere dati diversi dato che il panello e' stato sostituito a causa della linea verticale giallo/verde, invece al contrario a me sembrano tutti uguali!
Ok, allora controllo meglio il difetto che hai spiegato, guardo nel menù di sky. Con quale impostazione lo noti di più?
Standard, Normale, Cinema, Vivace o altro oppure personalizzato?
Il massimo della qualità si potrebbe ottenere non tanto con sky che arriva al massimo a 1080i, ma con supporto ottico Blue-Ray.
Il 3D l'hai provato anche con un disco Blue-Ray? Perche forse e' penalizzato appunto dalla scarsa qualità della trasmissione di sky.
Questo TV non aveva vinto qualche premio a proposito del 3D? Se non ricordo male!Ultima modifica di roponet; 12-03-2013 alle 20:32
-
13-03-2013, 09:35 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Il pannello non è stato cambiato.. anche perchè al tecnico non gli ho fatto nemmeno parola del difetto "DSE" (tanto lo sapevo che non avrei risolto niente). L'intervento ha riguardato solo e unicamente la sostituzione della striscia led sx.
Tantè gli ho fatto ordinare i led, mi ha chiamato (dopo 10gg) dicendomi che era arrivata, gli ho portato il tv la mattina e la sera l'ho ritirato.
Te lo ripeto: nessuno ha cambiato il pannello perchè non è per quello che era stato portato in assistenza.
Centro destra.
Appena posso posto delle foto PRIMA e DOPO l'intervento con sfondi uniformi così vedete che differenza.
Il mio DSE era sempre stato presente fin dall'inizio e non è mai variato di estensione, è solo che non ci avevo fatto caso in principio, estasiato delle splendide immagini guardando principalmente film. Poi guardando le partite di calcio su sky è balzato subito agli occhi. Io non credo che possa "spuntare" successivamente... secondo me è pura suggestione.
Vorrei anche invitarvi a stare attenti al montaggio. Nel caso di montaggio a parete è indispensabile che i piedini regolabili (quelli grigi esagonali col gommino bianco) tolti da sopra e messi nella parte inferiore dello stand, siano avvitati tali da far stare il tv esattamente PARALLELO o al limite con la parte inferiore in fuori rispetto alla parete, perchè così si evita di deformare lo chassis in quanto il supporto principale (quello con le due viti nere) non è al centro del tv ma all'estremo inferiore, quindi il peso (considerevole!) tenderebbe con un "effetto leva" a "tirare" parte della struttura verso l'esterno.
Ve lo dico perchè quando l'ho reinstallato l'altro giorno ho modificato anche questa cosa (prima tendeva in avanti). Potrebbe essere stato anche questo a far quasi sparire il DSE... ma ovviamente sono solo ipotesi, quello che è certo è che il pannello non è stato toccato e il difetto ora è praticamente sparito. E' evidente che non è un difetto del pannello ma di come è stato costruito il tv intorno a lui.
Qualcuno ha trovato su internet foto del 46pfl9706 aperto?
Ciao
-
13-03-2013, 10:25 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Io utilizzo sempre le mie impostazioni personalizzate, quelle predefinite da philips le ritengo non adeguate per una buona qualità d'immagine.
Comunque quel difetto dovrebbe notarsi con ogni regolazione, prova anche a verificare se hai il firmware aggiornato.
Il massimo della qualità si potrebbe ottenere non tanto con sky che arriva al massimo a 1080i, ma con supporto ottico Blue-Ray.
Il 3D l'hai provato anche con un disco Blue-Ray? Perche forse e' penalizzato appunto dalla scarsa qualità della trasmissione di sky.
Questo TV non aveva vinto qualche premio a proposito del 3D? Se non ricordo male!
La mia esperienza in 3d riguarda solamente il canale di sky ed il giudizio dipende molto da tipo di trasmissione trasmessa.
PS Non guardare i premi che vengono assegnati ai tv, lasciano il tempo che trovano...Ultima modifica di montani; 13-03-2013 alle 10:31