Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Samsung 32J6300 vs Sony 32W705 / 32WD757


    Buongiorno,

    Sarei interessato a sapere da un punto di vista tecnico (nitidezza, fluidità, uniformità, ecc..) quale tre questi televisori è superiore:

    1) Sony 32W705B (2014)
    2) Sony 32W705C (2015)
    3) Sony 32WD757 (2016)
    4) Samsung 32J6300 (2015)

    non mi interessano le funzioni smart ma soprattutto la riproduzione dal blu ray e canali televisivi Full HD.

    I parametri che più mi interessano sono la nitidezza, fluidità, accuratezza dei colori e uniformità immagine.

    grazie a tutti !!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    già testato dei persona meglio il sony.

    ci sono differenze qualitative tra il Sony W705B / W705C / WD75X ?

    nell' usato il modello 32W705B/C costa 150 euro in meno rispetto al nuovo modello WD75X.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    lascia stare il w705b (ips)... tra 705c e wd75x credo siano del tutto simili..
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    il w705b ha un pannello VA:

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42...1402233639.htm

    perchè dovrei lasciare stare il w705b ?

    cosa cambia rispetto al w705c ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    hai ragione, hanno entrambi pannello va.. il 705b è il modello del 2014 del tutto identico al 705c (2015), credo solo che quest'ultimo abbia la possibilità di collegare un subwoffer esterno
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Nel mio caso mi serve solo l' uscita ottica da collegare al mio DAC il resto lo fa il mio impianto audio.

    Al momento il 32W705 / 32WD75x sembra il miglior 32 pollici in commercio.

    il 32W705B nell' usato / ex demo costa poco.

    Le recensioni dicono che il 32J6300 è migliore oltre ad essere più costoso, ma non mi sembra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •