• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye

ades78

Sospeso
Specifiche Tecniiche:

Ambilight
Versione Ambilight: Ambilight Spectra XL
Funzioni Ambilight: Adattabile al colore della parete, Modalità luminosa Lounge
Immagine/Display
Display: Retroilluminazione LED segmentata 2D
Dim. diagonale schermo (metrico): 117 cm
Dim. diagonale schermo (pollici): 46 pollici
Risoluzione del pannello: 1920x1080p
3D: 3D Max*, Conversione da 2D a 3D, Regolazione profondità 3D, Gioco per due giocatori a schermo intero*
Formato: 16:9
Luminosità: 500 cd/m²
Rapporto luminosità massima: 65 %
Contrasto schermo: 100.000.000:1
Tempo di risposta (tipico): 0,5 ms
Miglioramento dell'immagine: Perfect Pixel HD Engine, Filtro per contrasto Motheye, Perfect Natural Motion, Calibrazione delle immagini ISF, Active Control + sensore luminoso, LED Pro, Schermo con un'ampia gamma di colore, Super Resolution, Attenuazione locale dei LED, Colori perfetti, Perfect Contrast, Scanning backlight, Bright Pro, 1200 Hz Perfect Motion Rate
Elaborazione dei colori: 2250 trilioni di colori (RGB a 17 bit)
Suono
Potenza in uscita (RMS): 40 W (2 x 20 W)
Funzioni audio avanzate: Regolazione automatica volume, Audio nitido, Incredible Surround, Controllo alti e bassi
Tipi di altoparlanti: Rivestimento supporto Soundstage
Applicazioni Smart TV
Controllo: Applicazione MyRemote (iOS e Android), Supporto tastiera e mouse USB
SimplyShare: Browser multimediale DLNA, Browser multimediale USB, WiFi MediaConnect*
Net TV: Catch up TV, Videostore online, Browser Internet, Applicazioni online
Program: Pausa TV, Registrazione USB
Connettività
Numero di collegamenti HDMI: 4
Funzioni HDMI: 3D, Audio Return Channel
EasyLink (HDMI-CEC): Pass-through telecomando, Controllo audio del sistema, Standby del sistema, Aggiunta della funzione Plug & play alla schermata Home, Subtitle shift automatico (Philips), Collegamento Pixel Plus (Philips), Riproduzione One Touch
Numero di componenti in ingresso (YPbPr): 1
Numero di scart (RGB/CVBS): 1
Numero di USB: 2
Altri collegamenti: Antenna IEC75, Interfaccia standard Plus (CI+), Ethernet-LAN RJ-45, Slot per schede SD (Videostore), Uscita audio digitale (ottica), Ingresso PC VGA + ingresso audio S/D, Uscita cuffia, Connettore di servizio
Collegamenti wireless: Certificazione WiFi
Applicazioni multimediali
Formati di riproduzione dei video: Supporto codec:, Contenitori: AVI, MKV, H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV9/VC1
Formati di riproduzione della musica: AAC, MP3, WMA (v2 fino a v9.2)
Formati di riproduzione delle immagini: JPEG
Net TV: In dotazione
Risoluzione display supportata
Ingressi dei computer: fino a 1920x1080 @ 60 Hz
Ingressi video: 24, 25, 30, 50, 60 Hz, fino a 1920x1080p
Funzioni utili
Collegamento in rete al PC: Certificazione DLNA 1.5
Guida elettronica ai programmi: EPG valida 8 giorni*
Facilità di installazione: Autorilevamento dei dispositivi Philips, Installazione guidata dei canali, Connessione guidata al dispositivo, Installazione guidata della rete, Assistente per le impostazioni, Piedistallo con sistema di montaggio a parete 2-in-1
Facilità d'uso: Pulsante Home one-stop, Manuale dell'utente su schermo, Pulsanti di controllo tattili
Regolazioni formato schermo: Riempimento automatico, Zoom automatico, Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Non in scala, Widescreen
Indicazione forza segnale: Sì
Televideo: 1200 pagine Hypertext
Firmware aggiornabile: Aggiornamento automatico del firmware, Firmware aggiornabile tramite USB, Aggiornamento firmware online
Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione
TV digitale: DVB-C MPEG2*, DVB-C MPEG4*, DVB-T MPEG2*, DVB-T MPEG4*
TV interattiva: MHP
Riproduzione video: NTSC, PAL, SECAM
Assorbimento
Tensione di rete: CA 220 - 240 V 50/60 Hz
Temperatura ambiente: Da 5 a 35 °C
Classe energetica: A
Etichetta energetica UE: 86 W
Consumo energetico annuo: 119 kW/h
Consumo energetico in stand-by: < 0,1 W
Funzionalità di risparmio energetico: Interruttore di spegnimento con consumo pari a 0 W, Timer per spegnimento automatico, Eco mode (Modo Eco), Menu per impostazioni Eco, Sensore luminoso, Picture mute (per la radio)
Presenza di piombo: Sì*
Consumo energetico in modalità off: < 0,01 W
Dimensioni (lxpxa)
Profondità set: 39 mm
Altezza set: 660 mm
Larghezza set: 1083 mm
Profondità set (con supporto): 244 mm
Imposta altezza (con supporto): 718 mm
Imposta larghezza (con supporto): 1083 mm
Peso del prodotto: 16 Kg
Peso prodotto (+ supporto): 20 Kg
Sistema di montaggio a parete compatibile: Regolabile (300 x 200 mm)
Larghezza piedistallo: 462 mm
Accessori
Accessori inclusi: Cavo alimentazione, Telecomando, 2 batterie CR2032, Piedistallo da tavolo girevole, guida rapida, Brochure legale e per la sicurezza, Staffa per montaggio a parete, Panno di pulizia Moth Eye, Guida rapida Smart TV, Coupon WiFi Mediaconnect
Accessori opzionali: Occhiali 3DMax PTA516 (attivi)






Ho visto che non c'e' nessuna discussione specifica su questo modello,che sembra uno dei più' interessanti in commercio..
Le caratteristiche che che mi attirano di più' sono i 1200Hz,il tempo di risposta del pannello di 0.5 ms e il filtro esclusivo philips moth eye,che eliminando i riflessi sullo schermo garantisce un contrasto da record.

Ho letto un paio di recensioni americane che parlano di nero al livello dei Kuro e di modelli Samsung e Sony che sfigurano nei confronti...

http://www.techradar.com/news/television/tv/hands-on-philips-46pfl9706h-review-1010265

http://www.trustedreviews.com/philips-46pfl9706h-moth-eye-tv_TV_review

l'ultimo numero di digital video,rivista italiana,lo ha recensito con voti strabilianti dando come unico difetto la resa col segnali tv...

E' uscito in vendita in questi giorni,per chi e' di Roma e vuole vederlo ne ha 4 esposti il nuovo Trony a ponte milvio... Ci sono stato e con skyhd sono rimasto delusissimo,ma sono cmq segnali da centro commerciale... ho invece portato un mkv su chiavetta e devo dire che li con qualche piccola regolazione ha dimostrato parte del suo potenziale...

Prima di prenderlo aspettavo i settaggi di qualche utente straniero ma ancora lo hanno in pochi,qualcuno di voi già' lo ha comprato? O avete intenzione di prenderlo?
 
Bene, bella idea quella di un thread dedicato a questo modello!

Io ho intenzione di prenderlo... ma tra un pò.

Cosa significa che sei rimasto delusissimo da skyHD?!..e poi i canali del digitale terrestre non si vedono bene?!...cioè non lo userei solo coi blu-ray ovviamente! Mi sembra di aver letto da qualche utente che coi segnali in SD i Philips si comportano egregiamente...dove sta la verità?
 
Io possiedo un 9603 del quale sono molto soddisfatto e sarei molto interessato a questo 9706, per chi lo ha visto e provato vale la pena sostituire il mio con questo nuovo modello!? Il natural motion provoca ancora gli aloni attorno alle immagini in movimento!? Dite che questa funzione potrà essere utilizzata con videogiochi senza subire un eccessivo imput lag!?Sto attendendo che sia disponibile online ma ancora non si trova :( che prezzo propone trony?
 
ades78 ha detto:
Trony lo vende a 2199 euro,lo stesso di saturn o di mediaworld..

Online si trova a 1840 circa...

Su trovaprezzi a 1749!!!!! L'ho visto di sfuggita alla mediaworld ma lo tenevano acceso con un'immagine fissa senza dare la possibilità di vedere girare un video hd :(
 
Dreamfolder ha detto:
Cosa significa che sei rimasto delusissimo da skyHD?!..e poi i canali del digitale terrestre non si vedono bene?!...cioè non lo userei solo coi blu-ray ovviamente! Mi sembra di aver letto da qualche utente che coi segnali in SD i Philips si comportano egregiamente...dove sta la verità?

Quello che posso dirti e' che appena sono arrivato speravo che sulla targhetta non ci fosse scritto 9706... immagina quanto potesse vedersi male.. non sembrava nemmeno sky-hd... ovviamente era attaccato ad una centralina insieme ad altri 15 philips,che si vedevano tutti malino...

lo stesso canale su altri modelli si vedeva nettamente meglio..

Posso rassicurarti dicendo che si vedeva cosi male da non essere credibile,ho un philips 9732 di 4 anni fa e con sky-hd e' una cartolina in confronto... non credo che siano tornati indietro in 4 anni!

Essendo il commesso un amico sono tornato con una pendrive con una puntata di dexter in mkv e dopo qualche regolazione ho raggiunto una qualita' di visione molto buona,ma a parer mio ha margini di miglioramento ottimi...

io lo prendero' sicuramente a breve,i giornalisti delle varie recensioni non possono essersi tutti bevuti il cervello o essere stati tutti pagati dalla philips.. lo definiscono come forse il miglior tv mai creato...
 
ades78 ha detto:
io lo prendero' sicuramente a breve,i giornalisti delle varie recensioni non possono essersi tutti bevuti il cervello o essere stati tutti pagati dalla philips.. lo definiscono come forse il miglior tv mai creato...
Ottimo...aspetto allora i tuoi commenti. Se puoi fare anche qualche foto e postare i tuoi settaggi ti saremmo grati in tanti penso...;)
 
pure io e' una mezza intenzione di prendere questo al posto del Toshuiba YL863, ma la differenza di prezzo e' 2080 euro per il 46" philips e 1160 per il 46" YL863 (prezzi in svizzera iva inclusa).

Ragazzi, stiamo parlando del doppio del prezzo!

Ne vale la pena? Il philips mi ha veramente impressionato per chiarezza di immagine (a parita' di luminosita' e stesso canale HD), ma ~1000 euro in piu'.....

faccio la pazzia e prendo l'epico philips? ho letto da qualche parte che la tecnologia usata da philips e' anche sugli sharp, vero?

Che modello suggeriresta che si avvicini il piu' possibile al philips 9706? oppure e' l'unico lassu'??

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202394
 
2funky ha detto:
Ne vale la pena? Il philips mi ha veramente impressionato per chiarezza di immagine (a parita' di luminosita' e stesso canale HD), ma ~1000 euro in piu'.....

faccio la pazzia e prendo l'epico philips? ho letto da qualche parte che la tecnologia usata da philips e' anche sugli sharp, vero?

Che modello suggeriresta che si avvicini il piu' possibile al philips 9706? oppure e' l'unico lassu'??

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202394

Hai veramente notato una grande differenza tra il Philips e il d8000
Con SKY hd? Sono rincuorato... A questo punto la centralina del trony
Dove l'ho visto io doveva essere una vera ciofeca...
Puoi dare altri dettagli sulla differenza di visione tra i 2 tv?
 
rasputin67 ha detto:
Che se la gioca con il 9706 ce' il Sony Bravia HX920:)
Il problema dei Sony,a parte il prezzo esagerato,è il vetro davanti che riflette come uno specchio... Se non guardi la tv a luci spente è fastidiosissimo... E poi l'ambilight è veramente un valore aggiunto..
 
sono andato a rivedere il philips ieri sera e la cosa che mi sono reso conto e' che tete-a-tete con il panasonic vt30 per un HD, come mi e' decaduto il panasonic :) :)
mi pare che questo filtro faccia proprio la differenza nel contrasto e soprattutto negli odiosisssimi riflessi.


la butto li'... quando ci si aspetta una piccola flessione nel prezzo, magari dopo un mesetto? adesso e' proprio appena uscita
 
info polliciaggio

Scusate, ma il 46'' è il formato più grande? Perchè guardando sul sito della Philips ho notato che il 52'' ha una sigla diversa, ossia 9606 anzicchè 9706!
 
Il "che peccato" era riferito al polliciaggio. Il 46'' sarebbe piccolo per i miei scopi, e visto che sembra uno dei migliori tv presenti sul mercato mi dispiace che non ci sia in tagli più grandi...;-)
 
se non sbaglio esiste anche il modello piu grande,stesse caratteristiche tranne il filtro falena... e' cmq un ottimo prodotto..
 
Top