|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
30-01-2013, 07:33 #1141
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Dirty Screen Effect: sono delle "macchie" verticali sul pannello del televisore che si notano maggiormente su immagini di colore uniforme.
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
30-01-2013, 10:01 #1142
-
30-01-2013, 19:08 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Il problema DSE varia poco tra sd e hd (anzi è più facile che lo si noti meno in sd se la trasmissione è di pessima qualità), ma si vede principalmente su immagini in movimento con sfondi chiari, ad esempio verde (partite di calcio), bianco (sport invernali), azzurro (cielo).
Sui film è più difficile da notare, a meno di non trovare una casistica citata in precedenza.
-
30-01-2013, 19:11 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
30-01-2013, 19:46 #1145
Nella visione di film la conseguenza del DSE/VB è più o meno questa:
-
30-01-2013, 23:45 #1146
-
31-01-2013, 00:08 #1147
proverò cmq a prestare maggiore attenzione nei prossimo giorni e vi farò sapere.
-
31-01-2013, 19:00 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Per me quel problema che si vede nel filmato non centra con il DSE ma è un altro difetto di quel tv, probabilmente si creano artefatti in quella zona dello schermo.
Il DSE sul mio tv non si vede con immagini così scure ma solamente su sfondi chiari, inoltre è ben visibile con immagini in movimento tipo quando la telecamera fa una carellata veloce.
Aggiungo che il DSE è presente su una porzione di schermo ben più ampia, quasi la totalità, mentre in quel filmato il difetto è circoscritto in una piccola zona.
-
31-01-2013, 21:16 #1149
dato che si parla di philips ne approfitto per chiedere un informazione riguardo la lettura dei file mkv tramite porta usb.
legge i file mkv cn risoluzione a 720p e nn mi legge quelli a 1080p,credevo inizialmente fosse una questione di dimensione ed allora li ho tagliati cn un programma apposito,ma il risultato nn cambia,nn li vede cmq.
sempre di file mkv si parla..che voi sapete c è differenza per via della compressione o che cosa?
-
31-01-2013, 21:28 #1150
-
31-01-2013, 22:15 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Per gli mkv la casistica è molto varia perchè mkv non è un formato univoco ma solamente un contenitore (mastroska) di file video e audio quindi dentro un mkv ci può stare audio mp3 come DTS come dolby come AAC e video mp4, avi, o mts. Bisogna che tu veda con precisione il formato dei due file perchè non credo che il problema sia la risoluzione. Prova ad aprire i due file con VLC, guarda le informazioni e facci sapere il codec video e quello audio.
Saluti!Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
01-02-2013, 21:06 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
20-02-2013, 17:22 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
-
09-03-2013, 10:47 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Vorrei farvi presente di una cosa incredibile che mi è accaduta:
Ho portato il mio 46pfl9706 in assistenza per sostituire la striscia Ambilight sx che aveva un led in alto che rimaneva rosso (spesso anche lampeggiante).
Riportato a casa e rimontato a parete, oltre all'Ambilight tornato al suo splendore originario, sono rimasto letteralmente sbalordito perchè IL MIO DSE SI E' RIDOTTO DEL 99%praticamente sparito.. testato ieri sera durante la partita di calcio su sky (dove risultava sempre evidentissimo). Lì per lì pensavo di avere le traveggole e di stare sognando ma vi assicuro che è tutto VERO!
Il tecnico mi aveva detto che per cambiare la striscia difettata occorreva smontare tutto il tv, quindi non poteva intervenirmi a casa nonostante la garanzia ancora valida.
Il risultato ottenuto avvalora in linea generale la mia ipotesi del post quotato di Novembre che si tratta NON di un difetto del pannello, ma di una estrema DELICATEZZA dello stesso, che essendo praticamente un "sandwich morbido", va montato con una certa accortezza onde evitare problemi del tipo farci sopra una pressione pericolosa (e non uniforme).
Il fatto che adesso il difetto sia praticamente sparito dimostra che probabilmente le viti che fissano coperchio posteriore (o altre cose che sono state rimosse all'interno per lavorarci) allo chassis, potrebbero essere state serrate eccessivamente in fabbrica provocando l'avvicinamento della matrice led allo strato dei pixel dello schermo in una certa zona circoscritta. L'apertura e il rimontaggio potrebbe aver risolto la situazione perchè il tecnico nel riassemblare il tutto l'ha fatto attenzione a non premere troppo.
Spero che sia utile anche ad altri possessori di questo fantastico tv che io per primo ho sempre criticato per il difetto citato, ma che surclassa qualsiasi altro per qualità di immagine e di nero.
Ciao
-
09-03-2013, 10:53 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Mmmmhh.... Interessante!
Saluti!Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk