Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 90 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1340
  1. #1141
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Dirty Screen Effect: sono delle "macchie" verticali sul pannello del televisore che si notano maggiormente su immagini di colore uniforme.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #1142
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Dirty Screen Effect: sono delle "macchie" verticali sul pannello del televisore che si notano maggiormente su immagini di colore uniforme.
    grazie della risp,al momento sul mio è un difetto che nn ho notato

  3. #1143
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Ho notato l'enorme differenza della presenza o meno del DSE tra le visioni in SD e HD, per quest'ultime in special modo per i film d'animazione. Ad esempio proprio stasera ho visto "MegaMind", a dir poco e' stato meraviglioso (su sky HD 1080i, mi chiedo se era su Blue-Ray a che definizione sarebbe arrivato)! Il DSE era praticamente inesis..........[CUT]
    Il problema DSE varia poco tra sd e hd (anzi è più facile che lo si noti meno in sd se la trasmissione è di pessima qualità), ma si vede principalmente su immagini in movimento con sfondi chiari, ad esempio verde (partite di calcio), bianco (sport invernali), azzurro (cielo).
    Sui film è più difficile da notare, a meno di non trovare una casistica citata in precedenza.

  4. #1144
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    grazie della risp,al momento sul mio è un difetto che nn ho notato
    Controlla con le immagini in movimento su sfondi chiari, come gli esempi citati nel precedente post, e facci sapere.
    Se il tuo tv non è affetto da DSE è un ulteriore prova che il difetto riguarda principalmente i tv full led e non edge led.

  5. #1145
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Nella visione di film la conseguenza del DSE/VB è più o meno questa:

  6. #1146
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Controlla con le immagini in movimento su sfondi chiari, come gli esempi citati nel precedente post, e facci sapere.
    Se il tuo tv non è affetto da DSE è un ulteriore prova che il difetto riguarda principalmente i tv full led e non edge led.
    quello del filmato postato da rik è piuttosto evidente,sul mio al momento nn l ho notato..

  7. #1147
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    proverò cmq a prestare maggiore attenzione nei prossimo giorni e vi farò sapere.

  8. #1148
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Per me quel problema che si vede nel filmato non centra con il DSE ma è un altro difetto di quel tv, probabilmente si creano artefatti in quella zona dello schermo.
    Il DSE sul mio tv non si vede con immagini così scure ma solamente su sfondi chiari, inoltre è ben visibile con immagini in movimento tipo quando la telecamera fa una carellata veloce.
    Aggiungo che il DSE è presente su una porzione di schermo ben più ampia, quasi la totalità, mentre in quel filmato il difetto è circoscritto in una piccola zona.

  9. #1149
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    dato che si parla di philips ne approfitto per chiedere un informazione riguardo la lettura dei file mkv tramite porta usb.
    legge i file mkv cn risoluzione a 720p e nn mi legge quelli a 1080p,credevo inizialmente fosse una questione di dimensione ed allora li ho tagliati cn un programma apposito,ma il risultato nn cambia,nn li vede cmq.
    sempre di file mkv si parla..che voi sapete c è differenza per via della compressione o che cosa?

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Per me quel problema che si vede nel filmato non centra con il DSE ma è un altro difetto di quel tv, probabilmente si creano artefatti in quella zona dello schermo.
    Il DSE sul mio tv non si vede con immagini così scure ma solamente su sfondi chiari, inoltre è ben visibile con immagini in movimento tipo quando la telecamera fa una carellata veloce.
    ..........[CUT]
    ciao per quanto riguarda il problema del dse sul mio continuo a nn notare nulla

  11. #1151
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Per gli mkv la casistica è molto varia perchè mkv non è un formato univoco ma solamente un contenitore (mastroska) di file video e audio quindi dentro un mkv ci può stare audio mp3 come DTS come dolby come AAC e video mp4, avi, o mts. Bisogna che tu veda con precisione il formato dei due file perchè non credo che il problema sia la risoluzione. Prova ad aprire i due file con VLC, guarda le informazioni e facci sapere il codec video e quello audio.
    Saluti!
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  12. #1152
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    ciao per quanto riguarda il problema del dse sul mio continuo a nn notare nulla
    Ok, allora abbiamo una conferma che i tv philips edge led top di gamma non soffrono di questo problema, il DSE quindi riguarda principalmente i tv full led.

  13. #1153
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Ok, allora abbiamo una conferma che i tv philips edge led top di gamma non soffrono di questo problema, il DSE quindi riguarda principalmente i tv full led.
    Confermo al 100%

  14. #1154
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    Io non sono convinto che sia il pannello ma il modo con cui sono montati i led dietro. I led non sono tutti alla stessa distanza secondo me. Se la colpa sia di Sharp o di Philips non lo so. Evidentemente bisogna essere millimetrici a posizionare i vari strati del pannello e qui la qualità costruttiva non é da un tv da 2000 euro. .........[CUT]
    Vorrei farvi presente di una cosa incredibile che mi è accaduta:

    Ho portato il mio 46pfl9706 in assistenza per sostituire la striscia Ambilight sx che aveva un led in alto che rimaneva rosso (spesso anche lampeggiante).

    Riportato a casa e rimontato a parete, oltre all'Ambilight tornato al suo splendore originario, sono rimasto letteralmente sbalordito perchè IL MIO DSE SI E' RIDOTTO DEL 99% praticamente sparito.. testato ieri sera durante la partita di calcio su sky (dove risultava sempre evidentissimo). Lì per lì pensavo di avere le traveggole e di stare sognando ma vi assicuro che è tutto VERO!

    Il tecnico mi aveva detto che per cambiare la striscia difettata occorreva smontare tutto il tv, quindi non poteva intervenirmi a casa nonostante la garanzia ancora valida.

    Il risultato ottenuto avvalora in linea generale la mia ipotesi del post quotato di Novembre che si tratta NON di un difetto del pannello, ma di una estrema DELICATEZZA dello stesso, che essendo praticamente un "sandwich morbido", va montato con una certa accortezza onde evitare problemi del tipo farci sopra una pressione pericolosa (e non uniforme).

    Il fatto che adesso il difetto sia praticamente sparito dimostra che probabilmente le viti che fissano coperchio posteriore (o altre cose che sono state rimosse all'interno per lavorarci) allo chassis, potrebbero essere state serrate eccessivamente in fabbrica provocando l'avvicinamento della matrice led allo strato dei pixel dello schermo in una certa zona circoscritta. L'apertura e il rimontaggio potrebbe aver risolto la situazione perchè il tecnico nel riassemblare il tutto l'ha fatto attenzione a non premere troppo.

    Spero che sia utile anche ad altri possessori di questo fantastico tv che io per primo ho sempre criticato per il difetto citato, ma che surclassa qualsiasi altro per qualità di immagine e di nero.

    Ciao

  15. #1155
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Mmmmhh.... Interessante!
    Saluti!
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk


Pagina 77 di 90 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •