|
|
Risultati da 571 a 585 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
06-03-2013, 07:58 #571
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Sarebbe interessante poter registrare su HD esterno tramite USB.
Il mio HD è davvero rumoroso per una camera da letto e non ho ancora capito se sia la ventola
dell'O!Play o la rotazione dell'HD WD640GB.
Oggi provo a togliere l'HD interno e vedere se effettua le registrazioni, ciò aprirebbe nuovi scenari
e la compatibilità ad un maggior numero di marche e modelli di HD.
Inoltre l'HD esterno da 2,5", collegato via USB, potrebbe essere alloggiato all'interno dello slot 3,5",
in maniera da non ingombrare ulteriormente.
-
06-03-2013, 08:03 #572
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Le velocità del transfer rate (40-100 Mbps), sia per copiare file tra PC e O!Play sia per la visualizzazione da remoto di file
residenti sul mio NAS, secondo i ns. rilevamenti, sarebbe quindi equivalente nonostante la banda teorica Gigabit
consentirebbe molto di più.
Secondo voi potrebbe dipendere dal fatto che, nonostante le periferiche di casa mia siano tutte gigabit, i cavi sono
semplici classe 5 NON schermati, come lo sono la maggior parte dei cavetti LAN in commercio e sia, dunque, imputabile
al cavo e non all'O!Play il degrado della velocità ?
Rilevo che è ancora senza risposta il quesito posto da Mauromol il 21/02/13 sul forum ASUS
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-usUltima modifica di luciken; 06-03-2013 alle 08:07
-
06-03-2013, 08:08 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
No, non c'entra nulla il cavo a meno che tu non abbia cavi lunghi decine di metri. Come già detto, il collo di bottiglia è la potenza del processore dell'O!Play unito alla pesantezza del protocollo Samba nei trasferimenti dati.
-
06-03-2013, 08:38 #574
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Il cavo LAN di collegamento è quasi 25m, non dovrebbe incidere sulla velocità, speriamo.
Secondo te il protocollo Samba, quindi, verrebbe utilizzato anche per la visualizzazione da remoto di file
residenti sul mio NAS WD ?
-
06-03-2013, 08:59 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Eh sì, nel 99% dei casi per questo tipo di apparecchi il protocollo usato per le condivisioni è Samba. Un'alternativa può essere l'UPnP/DLNA, ma anche quello non penso sia molto leggero ed ha le sue complicazioni. Un protocollo più efficiente sarebbe l'NFS di Linux, ma sono ben pochi i dispositivi che lo supportano: il NAS potrebbe, ma sicuramente non la O!Play e non Windows (salvo alcune versioni Enterprise o Ultimate con necessità di installare componente apposito).
-
06-03-2013, 09:21 #576
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Non so la butto li, con una gigabit efficiente, 8 GB dovrebbero metterci solo qualche minuto, non so 2 o 3?
A proposito, mi pare che non funge da dlna server o mi sbaglio? Tra le periferiche rilevate dal cellulare lo trovo solo come lettore.
-
06-03-2013, 09:27 #577
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Non so se abbia il DLNA, ma hai provato con l'App android O!MediaShare ?
-
06-03-2013, 09:37 #578
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Si, infatti se gli mandi lo streaming per vederlo sulla tv funziona, ma come server non lo vede, per esempio dal cellulare provo ad accedervi usando una app per dlna (skifta ma ho provato con altre) ma non lo vede. Quindi la sua funzione dlna mi pare si riduca a mero riproduttore, vedere contenuti multimediali presenti sull'o!play sul cellulare ci riesco solo se vi accedo usando un gestore file che veda i contenuti in lan.
-
06-03-2013, 10:33 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
non credo si possa fare (registrare su altro che non sia il disco interno). Nella pagina principale di pubblicità del prodotto e' specificata la registrazione su HD interno.
la risposta che mi ha dato, credo una del call center addetta a rispondere ai quesiti, l'avra' presa dai libroni di risposte standard.
In fondo alla mail c'era anche scritto, prima di dare un giudizio sul supporto, rispondere alla mail. Cosa che ho fatto chiedendo come registrare su chiavetta USB. Sto ancora aspettando un chiarimento. Anche se credo non arriverà mai (cosa potrebbe rispondermi ? O si può fare e ok, altrimenti dirmi che non si puo' fare sarebbe un darsi la zappa sui piedi).
Aspetto fiducioso...
-
06-03-2013, 10:37 #580
Io ho provato tempo fa a registrare su penna usb ma non funziona, temo che l'unico supporto per la registrazione, a meno di modifiche al firmware, sia l'HD interno.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
06-03-2013, 11:47 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Io come server UPnP/DLNA lo vedo da un altro lettore che ho in casa (LG BD390), ma onestamente non ho mai provato a riprodurre qualcosa ivi contenuto. Hai provato eventualmente a configurare le funzionalità "NAS" dal menù dell'O!Play e/o dal PC con browser web puntato sull'IP dell'O!Play?
-
06-03-2013, 12:24 #582
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Se entro in NAS sia da web browser che dal menu dell' O!play, mi perfette solo di disabilitare o abilitare le funzioni NAS, e sono tutte su On esclusa quella dell Itune server status, e come server mi funziona Samba. C'è un'opzione sul menu di sistema del player che ti permette di mettere su on/off il dlna dmr, se metto su off il cellulare non me lo vede nemmeno come riproduttore e su on lo vede ma non mi mostra i contenuti nell'hd del player. Invece dal player posso riprodurre i contenuti delle altre periferiche.
-
07-03-2013, 10:22 #583
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
ATTENZIONE ATTENZIONE
===================
mi ha risposto il supporto dell'ASUS e mi ha scritto:
"Per registare su una chiavetta USB deve selezionare nel Menu del player come drive per la registrazione la chavetta USB ( menu: REC DEVICE ) ( foto allegata )"
se volete metto anche la foto, che mostra il menu "Schedule REC" (il quarto da sinistra del menu' setup) con l'opzione "RED DEVICE" (subito prima di quella "REC priority").
A me, vado a memoria (controllero' in serata), non sembra di avere quell'opzione. Mi confermate se l'avete ? Eventualmente gli chiedo che firmware stia usando lui.
GRAZIE
-
07-03-2013, 10:44 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Da me nelle impostazioni alla voce "TV & REC" (quarta da sinistra) non c'è. Ho solo le impostazioni per la sintonizzazione della tv, modalità registrazione (manuale/programmata... che mi chiedo a che serva!!), differita on/off.
Nella schermata per la programmazione della registrazione pure non c'è nulla. Ho il firmware 2.6.1204C.
Non è che il tizio si confonde con un altro dispositivo O!Play (ma non l'O!Play TV Pro)?
Potresti mica allegare la schermata?
-
07-03-2013, 11:11 #585
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Concordo è molto probabile che si riferisca a qualche altro O!Play che non dispone di HD interno.
Stasera spero di verificare anch'io.
Sarebbe stata meglio dell'inutile opzione
<<modalità registrazione (manuale/programmata)>>
che, associandomi a Mauromol, mi chiedo a che cosa serva, visto che se uno volesse fare una registrazione manuale,
non vedo perchè glielo debba dire a priori su una voce del menu !!