|
|
Risultati da 541 a 555 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
22-02-2013, 13:21 #541
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Ciao a tutti,
mi sto interessando all' acquisto di questo player, ho letto quasi tutte le pagine, soprattutto le ultime.
Non ho capito alcune cose, se qualcuno gentilmente mi illumina....
Meglio utilizzare un HDD interno? Se si quale e con quale capacità?
Ho un WD My Passport Essential da 500GB lo legge correttamente?
il telecomando cambia canale facilmente anche puntandolo in altra direzione?
A livello di MediaPlayer puo' essere paragonato al WD TV Live HD?
A livello di DVB-T come si comporta?
Vi ringrazio
Saluti
Roby77
-
22-02-2013, 14:17 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
-
22-02-2013, 19:00 #543
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Dalle prove di ieri sera a caldo ho notato che:
-dal Plug&Play la lista delle risorse condivise è rimasta quella di qualche mese fa
(adesso le condivisioni da PC sono state cambiate ma lui le ricorda ??)
-Ho navigato tra le cartelle, ma le vedeva tutte vuote
Non ho perso molto tempo perchè da quando ho il NAS WD ho risolto alla grande superando il problema.
-
23-02-2013, 17:15 #544
Grazie per le risposte riguardo all'audio. Temo quindi che questo apparecchio non sia in grado di darmi soddisfazioni senza ricorrere ad aggiunte, amplificatori o altro. Peccato. Non mancherò di segnalare eventuali soluzioni che possano essere utili per altri utenti.
-
25-02-2013, 06:41 #545
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Sicuramente mi ero spiegato male: credo che il problema sugli mp3 del volume basso sia legato al file e facilemente risolubile con editore di mp3. Se poi volessi qualcosa di più sosfisticato che su lista file di aggiusti il volume non conosco nessun player che lo faccia online, ma solo programmi (fre share) che permettono di farlo oflline.
-
27-02-2013, 21:13 #546
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
ho sostituito l'ASUS e ora l'orario, appena acceso, e' aggiornato.
pero' adesso ho questo problema per le programmazioni:
- si accenda ma non registra (in "schedule REC" dice "Lock" e devo spegnere per poter cambiare stato. alla riaccensione trovo la registrazione "FAIL").
firmware 2.6.xxxx (ultimo disponibile)
hd WD ERXZ da 1TB
Soluzioni ?
A proposito il firmware 2.7.xxxx di cui avete parlato qualche post sopra, che fine ha fatto ?
-
28-02-2013, 11:50 #547
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Prova ad essere più preciso su quello che fai passo-passo per programmare una registrazione. Non ho capito bene cosa ti succede.
Riguardo il nuovo firmware ho scritto all'assistenza Asus e dopo una risposta "a vuoto" ho ottenuto il fatto che faceva segnalazione al reparto incaricato di aggiornare il sito Asus per mettere il nuovo firmware 2.7. Ad oggi però ancora nulla :-(
-
28-02-2013, 13:17 #548
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Grazie delle info,
quindi l' HDD esterno WD lo legge correttamente sempre senza scherzi?
Come formattazione legge sia FAT32 che NTFS?
Sulle altre questioni, qualità telecomando, Decoder DVB-T e player, mi sapete dire qualcosa di più preciso?
Scusatemi, ma non ho mai acquistato prodotti ASUS, quindi ci sto andando con i piedi di piombo.
Ciao!
Roby77
-
28-02-2013, 13:50 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Non vedo perché non dovrebbe, posto che la certezza ce la può avere solo uno che ha provato esattamente quel disco.
Quasi certamente sì (l'hard disk interno usa partizioni NTFS, quindi non c'è motivo per cui non dovrebbe leggerle su disco esterno), ma non ho mai provato.
Domande troppo generiche... come definisci "qualità"? Io vedo che funzionano tutti e tre bene e soddisfano appieno le mie necessità.
-
28-02-2013, 14:11 #550
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Aggiungo che la porta è di ultimissima generazione USB 3.0, quindi certamente partizioni NTFS come sono
già formattati i più recenti HD portatili è lo standard.
Io ho provato anche con HD in FAT32 letto senza alcun problema.
Il telecomando funziona abbastanza bene.
Ha solo dei tasti un pò piccoli per cui sui 2 tasti da me più usati, precisamente il "G" ed il "Play",
ho provveduto ad incollare con l'attack un piccolo spessore in gomma in maniera da intercettarli
comodamente anche al buio.
ASUS, nonostante la sua origine cinese, ti garantisce uno che lo usa da anni .... tutti i miei PC hanno una mainboard ASUS,
ed i miei 4 portatili sono ASUS ... io sono pienamente soddisfatto in qualità ed affidabilità dei prodotti ASUS.
-
28-02-2013, 14:30 #551
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Ottimo,
ti ringrazio.
Come pensavo, del resto sul telecomando ci cascano in parecchi, ormai mi sono abituato a prendere icche viene.
Bene per l' HDD.
Un' ultima cosa, sulla qualità del Upscaler HDMI, essendo Relatek come il lettore Pioneer DVD-610-AK, ci sono state delle migliorie?
Per capire un attimino come si comporta sui canali terrestri in HD ( lasciando stare la qualità del TV ovviamente ).
Ciao
-
28-02-2013, 14:36 #552
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Purtroppo non so fornirti dettagli specifici, ti posso dire che il mio è collegato tramite HDMI
ad un TV LCD, ed ho settato in AUTO la relativa opzione del menù.
Se vai qualche pagina indietro su questo 3d, troverai qualche post di come settare diversamente l'uscita digitale.
-
28-02-2013, 15:58 #553
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Grazie,
volevo scrivere chip Realtek.
Controllerò.
CIAO
-
01-03-2013, 08:46 #554
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Salve a tutti, ho letto un pò indietro che a luciken con lan gigabit il trasferimento era limitato a 10 MBs, per me accade la stessa cosa. Ho fatto un test collegando direttamente il pc al media player con un cavo cat 5e (ne ho provati diversi sempre stessa cat ma stesso risultato) quindi compatibile con gigabit, usando il player come server e il pc con scheda di rete gigabit come client , e la velocità via ftp trasferendo da pc a player, oltre ad essere molto ballerina, quando si stabilizza supera di poco i 10 MBs. Facendo un test con Lan speed test mi da 59.6885840 Mbs in download e 45.8532720 Mbs in upload, rispettivamente 7.5 MBs e 5.7 MBs. Un file di 7.48 GB (8041680705 byte) da pc a player ci ha messo 12' 43", sempre circa 10 MBs. Nonostante windows dica che è collegato a 1.0 Gbps, mi pare poca velocità. Purtroppo non posso testare il pc con altre periferiche gigabit perché non ne ho.
Ho fatto altro test selezionando sulla scheda di rete velocità a 1 gb al posto di auto e va a 16 MBsUltima modifica di paolo1967; 01-03-2013 alle 09:11 Motivo: Altro test
-
01-03-2013, 09:17 #555
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Io non penso di aver scritto 10 Mbit/sec con il cavo LAN Gigabit, in quanto raggiungeva sempre almeno 20Mbit/sec
anche solo in Wi-Fi.
Da quando l'ho collegato tramite cavo gigabit raggiunge sempre oltre 40Mbit/sec con punte fino a 120 Mbit/sec ed oltre,
solo che alterna valori un po ballerini ..... certo ben lontani dai 1000Mbit/sec (125MB/sec).
Non ho usato alcun sfw ma mi sono basato sulle informazioni fornite a video dall'O!Play quando avvia il play remoto.
Per lo streaming comunque ne sarebbero bastati anche i 20 Mbit/sec di prima con i quali funzionava, a meno di non dover
scorrere avanzando velocemente la riproduzione.
La mia è una rete strutturata e cablata (con switch gigabit) non un collegamento via LAN ad un PC,
può essere che dipenda da questa differenza che le performance da te rilevate sono ancora più scarse.