|
|
Risultati da 601 a 615 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
07-03-2013, 17:17 #601
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
No, io ho mantenuto il 2.6.1204C. Nell'aggiornamento on-line nell'O!Play TV Pro si trova ancora il 2.7.0128S, mentre sul sito Asus non l'hanno mai messo.
Riguardo YouTube, a me YouTube XL non ha mai funzionato (i video non si vedono), mentre YouTube Leanback ha sempre funzionato perfettamente (fino all'altro giorno, l'ultima volta che l'ho provato).
-
07-03-2013, 17:37 #602
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Il mio fmw è il 2.7.0128S (Germania), ho appena fatto tutte le prove con o senza HD WD640GB interno,
utilizzando un WD 2,5" da 1 Tera USB3.
Sia sulla, USB-1 (la 3.0 a dx), USB-2 (la 2.0 a sx), USB-3 (quella sul retro)
In nessun caso, confermo, compare l'opzione per registrare su USB !!
Attendiamo tutti con ansia la risposta al tuo nuovo quesito alla ASUS.
Nel frattempo ci fornisci la mail a cui l'hai indirizzato ?
Con l'occasione ho scoperto che il rumore che sento, con il silenzio notturno, è proprio quello dell'HD,
non la ventola dell'O!Play che è silenziosissima.
-
07-03-2013, 17:41 #603
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
Anch'io rendendomi conto che copia/incolla non li uso per niente ho messo l'ultimo 2.7.0128S e Youtube mi funzionano entrambi. solo che mi trovo meglio con leanback anche usandolo senza cellulare
-
07-03-2013, 21:31 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
-
08-03-2013, 07:40 #605
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da adamz
-
08-03-2013, 15:34 #606
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 20
-
08-03-2013, 16:09 #607
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
ho fatto cosi':
- sito asus
- servizi
- assistenza online (penultimo in basso)
si apre una scheda (modulo), riempi i campi e descrivi il problema.
dopo un po' ti rispondono (ho scritto alle 18 passate e mi hanno risposto alle 19,40 al primo giro; al secondo dopo un paio di giorni ma in notturna tipo le 2 o 3 di notte; al terzo giro.... sto aspettando la risposta).
PS: il secondo e terzo giro li ho fatto rispondendo alla mail da loro inviata.
PS2: io ho scritto in italiano (essendo il modulo in italiano), pero' mi viene il sospetto che forse e' meglio in inglese. Non so.
-
11-03-2013, 11:54 #608
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
Mi ha risposto la ASUS, dicono di non far nulla che provano a sentire dalla casa madre.
===================
cambiando discorso,
ho provato ha usare altro HDD (sempre tra quelli abili e arruolati) con l'ASUS ... in particolare il SAMSUNG HD103SJ 1TB
l'ho formattato, ho provato la registrazione programmata, che parte pero' ha dei grossi problemi in quanto mi ritrovo file di pochi mega (anche per un'ora di registrazione) che quindi sono formati da pochi fotogrammi a scatti.
ho anche provato a vedere la DTV, tutto bene, poi se premo il tasto rec (in manuale, tipo vecchio VHS) dopo pochi secondi il DTV non si vede piu', va a scatti di parecchi secondi (tipo un frame ogni 1-2 minuti).
RICAPITOLANDO:
con il WD ... va tutto, tranne la programmazione (si accende ma poi va in "LOCK");
con il SAMSUNG ... non si puo' utilizzare il disco altrimenti il DTV si impalla.
DOMANDA:
con che disco usate l'ASUS ?
THX
-
11-03-2013, 12:13 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Io per un po' ho usato un Seagate SATA da 160 GB con dei problemi (settori danneggiati, stato SMART che fallisce). Non avevo problemi tecnici a registrare, però le registrazioni in HD saltavano di continuo e quelle in SD solo in determinati punti (probabilmente dove il disco era danneggiato), ma il tutto era assolutamente fruibile (in SD). Avevo poi velocità di trasferimento da/verso l'O!Play che calava anche a meno di 1MB/s...
Poi ho sostituito quel disco con un altro vecchio Seagate SATA da 120 GB, senza problemi di settori danneggiati. Ora registro senza problemi e senza salti sia in SD che in HD. Permangono invece le velocità basse di trasferimento da/verso l'O!Play, che variano da circa 7MB/s a circa 1MB/s, non riesco a capire se sia un problema di dissipazione del calore (è un disco 7200 RPM). Ma mi va bene così.
Il tuo problema anche col Samsung è strano, onestamente non saprei proprio che consigliarti, se non di chiedere nuovamente all'assistenza. Per me te lo fanno cambiare...
Giusto per sicurezza, il disco l'hai formattato con la O!Play, giusto?Ultima modifica di mauromol; 11-03-2013 alle 13:08
-
11-03-2013, 13:16 #610
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Io sto usando un HD WD640GB preformattato e parzialmente occupato per circa 150GB da divx, foto e MP3,
a parte le ore di registrazioni che secondo l'O!Play sarebbero solo circa 40 h ed il rumore proprio dell'HD,
per il resto tutto ok.
Avendo MySky non ho necessità, per adesso, di registrare (lo uso prevalentemente come streaming dal NAS WD),
quando ho fatto le prove (vedi pagine precedenti), la registrazione sia ciclica che non ciclica, dopo una prima fase di
smanettamenti sull'orario a ottobre in occasione dell'ora legale, partiva regolarmente e registrava.
Luce blu lampeggiante in registrazione: ok
Luce arancione in standby: ok
-
11-03-2013, 17:46 #611
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
dischi compatibili (nella v2.1)
- HITACHI HDP725032GLA380 320GB
- WD WD30EZRX 3TB
- WD 6400AAKS
- WD WD15EARS 1.5TB
- WD WD10EACS
- WD 5000AAKS
- SAMSUNG HD103SJ 1TB
- Samsung HD321KJ 320GB
- Seagate ST31000529AS
- SEAGATE ST3500320AS 500GB
Se ho capito bene, entrambi lo usate in registrazione da stand-by (led arancio) senza problemi con disco diverso da quelli compatibili (salvo, per luciken, che non sia il WD 6400AAKS).
---
si, il disco samsung (come prima il WD) l'ho fatto formattare dall'ASUS.
Premetto che e' un disco quasi nuovo con poco utilizzo.
Poi l'ho controllato con l'utility samsung (ESTool 3.00) che lo ha trovato perfetto. L'ho anche formattato a basso livello (piu' di 8 ore) ed e' risultato, mi ripeto, perfetto.
-
12-03-2013, 10:46 #612
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Sì confermo il mio HD è proprio il WD 6400AAKS, trovato per caso all'interno di un HD USB esterno, comprato qualche anno prima,
ed utilizzato con l'O!Play.
-
17-03-2013, 08:06 #613
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Non ho testato i trasferimenti con LAN (a casa ho tutto collegato in WiFi), ma collegando il cavo host USB 3.0 ad un portatile (un Sony SVE1513) la velocità di trasferimento, sia verso che dall'Asus, è molto alta, circa 92MBps medi (MByte non Mbit).
Inoltre con il collegamento host, il disco interno dell'Asus è visto come un vero e proprio HD, con tutti i vantaggi che ne derivano (controllare lo stato SMART, effettuare un defrag, una scansione, ect...)
-
17-03-2013, 16:40 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Da quando ho messo il "nuovo" hard disk, ho il seguente problema (sono praticamente certo che con il vecchio non accadesse): dopo aver registrato qualcosa ed aver portato fuori dall'O!Play la registrazione sul PC mediante Samba, ed avendo quindi cancellato il file dalla cartella REC dell'hard disk interno, se dall'O!Play vado nella voce di menù "Video" continuo a vedermi i file delle vecchie registrazioni, anche se non ci sono più da un pezzo. Se, invece, vado nella voce di menù "Sfoglia cartelle" vedo correttamente la cartella REC vuota.
Purtroppo accedendo da "Video" non è possibile "cancellare" i file dall'interfaccia dell'O!Play, quindi non posso cancellare i "cadaveri". Mentre da "Sfoglia cartelle" potrei farlo, ma non vedendo i "cadaveri" ovviamente non posso cancellarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo? Ho anche provato ad aggiornare all'ultimo firmware firmware 2.7.xxxx ma la situazione non cambia. La scansione automatica dell'hard disk è attiva, ed infatti me la fa ad ogni accensione (domanda: ma se disattivo la scansione automatica, come faccio a lanciare una scansione manuale??).
-
18-03-2013, 12:13 #615
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 65
Cosa analoga a quanto succede a me con i "cadaveri" delle cartelle condivise ad ottobre,
e da mesi eliminate dalla condivisione che lui continua a vedere in PNP.
Certo ammetto che nel tuo caso la cosa è più incredibile perchè correlabile solo all'O!Play.