|
|
Risultati da 721 a 735 di 833
Discussione: Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D
-
18-12-2013, 10:00 #721
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 125
Salve a tutti,
sarei interessato ad un prodotto che abbia le seguenti funzioni:
legga i dischi bluray e quindi sia un lettore bluray da tavolo
legga le iso bluray 2d e 3d
abbia la possibilità di poter collegare un hardisk usb 2.5 e leggere iso bluray 2d e 3d.
Sarei intenzionato all'acquisto di questo prodotto.
E' valido come prodotto ?!? Pregi e difetti ?!? Pro e contro ?!? Velocità dell'interfaccia ?!? Scorrimento nella selezione delle iso ?!?
Grazie.
-
18-12-2013, 10:38 #722
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Posto che è sufficiente che ti leggi la discussione a ritroso (ci sono numerose risposte a domande come le tue), questo non è un lettore BluRay. Al massimo puoi leggere i DVD con un lettore di DVD USB esterno.
-
09-01-2014, 16:06 #723
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
Negli scorsi giorni ho utilizzato il client bit-torrent incluso nell'Asus, pero' mi alza notevolmento il ping della connessione a internet.
Non vorrei che sia dovuto all'ultimo firmware che ho installato di recente. In quanto questa funzionalita' (bit-torrent) l'avevo usata tempo addietro (con il firmware 2.6.xxx se ricordo bene) senza questo problemino. (PS: i limiti di download e upload sono impostati gia' dal primo utilizzo in modo non troppo esoso, a circa un 25% di tutta la banda disponibile).
A voi funziona bene ?
-
09-01-2014, 17:42 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
Legge anche file 3d SBS?
É lento nella navigazione dei film?Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2
-
10-01-2014, 08:30 #725
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
@adamz: BitTorrent in genere è molto esoso nell'uso delle risorse, anche se limiti la banda. Quante connessioni ti apre, ammesso che sia possibile controllarle? Non ho mai usato li client dell'O!Play, ma mi pare sia una vecchia versione (modificata?) di Transmission, che è sicuramente un ottimo client, ma non so quanto sia stato modificato e/o limitato dalla Asus.
Personalmente consiglierei l'uso di una soluzione più completa.
Ad ogni modo, potresti controllare se si può limitare il numero di connessioni aperte dal client BitTorrent ed ovviamente il numero di download contemporanei. Assicurati poi che le porte necessarie al client BitTorrent siano opportunamente aperte sul firewall della tua rete e reindirizzate sulla O!Play, snellisce sicuramente la pesantezza del client.
@dambro82: non so per il 3D SBS. Non so bene che intendi per "lento nella navigazione dei film", io non ho mai avuto problemi di eccessiva lentezza nelle operazioni.
-
10-01-2014, 09:42 #726Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
10-01-2014, 11:20 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Sì, devi abilitare la funzionalità NAS e poi collegarti con un browser all'indirizzo IP dell'O!Play. Dai un'occhiata al manuale.
Nota che l'O!Play deve rimanere accesa perché il client BitTorrent funzioni.
-
29-01-2014, 09:32 #728
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato un O!Play tv Pro aggiornandolo all'ultima versione di firmware (2.8.0618C) ed inserendo uh hard disk WD 5000AAKS che è tra quelli consigliati dalla Asus. L'utilizzo principale è per riprodurre musica attraverso l'uscita coassiale SPDIF ed un DAC esterno (autocostruito). Ho provato quasi tutte le funzioni e sembra funzionare a meraviglia. Ha mostrato solo un problema.
Durante la riproduzione audio tutto ok. Passa tra un brano all'altro della cartella scelta senza alcun problema. Non appena decido di cambiare brano (in qualunque formato sia esso registrato, mp3, wav, flac,ecc) il DAC mostra che l'uscita SPDIF è in errore. Per qulache istante si sente il classico sibilo che chi possiede un DAC conosce bene, cioè quando l'uscita SPDIF perde il clock. L'entità del sibilo non è poi così esagerata ma non capisco per quale motivo se riproduce tutto un album passando da un brano all'altro non ha alcun problema mentre se forzo il passaggio da un brano all'altro è presente il sibilo. Ho provato a modificare tutte le impostazioni presenti nel setup (lasciato rigorosamente in inglese ed avendo disattivato la scansione automatica).
Utilizzando l'uscita audio dell'Asus (quella con i connettori RCA, per intenderci) nonj ci sono problemi nel passaggio forzato tra un brano e l'altro.
C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
-
29-01-2014, 09:39 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Purtroppo non saprei esserti d'aiuto. Ci sarà un bug nel firmware... tuttavia ho poche speranze che possano sistemarlo, visto che è molto tempo che non rilasciano più aggiornamenti. Potresti comunque provare a scrivere all'assistenza su http://vip.asus.com
-
29-01-2014, 09:50 #730
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 7
Grazie Mauromol per la tua cortesia (e pure per la velocità!!).
Farò come hai consigliato tu. SPerando che nel frattempo qualcuno abbia qualche idea.
Saluti a tutti.
-
31-01-2014, 08:06 #731
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti.
Aggiorno il mio post sperando che possa essere di aiuto a qualcuno e/o qualcuno possa aiutarmi.
Dopo aver contattato l'Asus come il buon mauromol mi aveva suggerito, ho avuto risposta che vi riporto integralmente:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gentile Cliente
Il problema descritto nel file word ( passaggio manuale tra un brano all'altro ) è stato inoltrato al reparto responsabile della casa madre per essere esaminato. Attualmente non abbiamo altre segnalazioni simili. La invitiamo di testare il player, se ha la possibilità, con un cavo ottico diverso e con un dispositivo esterno diverso e informarci in riguardo.
La invitiamo di controllare periodicamente il sito della Asus per la nuova versione firmware.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è quanto mi hanno risposto.
Saluti a tutti.
-
31-01-2014, 08:29 #732
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Bene, la segnalazione l'hanno passata. Se riesci a fare le prove che ti dicono e ad integrare il ticket, tanto meglio. Non resta che sperare...
-
31-01-2014, 08:46 #733
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 7
Buongiorno mauromol.
In verità le prove che mi hanno consigliato le ho già fatte.
1) Il dac è collegato alla Spdif con un cavo coassiale integro (ne ho provati almeno 5 diversi);
2) Il dac funziona bene. Infatti se faccio riprodurre all'O!Play una intera cartella di file audio, il passaggio tra un brano e l'altro è silenziosissimo. Il problema si presenta solo nel passaggio manuale.
3) Ho provato dac su altre sorgenti e va bene.
Scusa la domanda......ma cosa significa "integrare il ticket"? Comunico all'Asus l'esito delle prove fatte? Se è questo, già gli ho risposto. Attendiamo fiduciosi qualche buona nuova!!
Grazie ancora per la tua pazienza.
-
31-01-2014, 09:26 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Sì, intendevo dire di rispondere a tua volta dicendogli che quelle prove le hai già fatte, esattamente come hai scritto qui.
-
01-02-2014, 14:09 #735
Domanda un po' particolare: vorrei usare la funzionalita' ftp per avere sempre disponibile un server ftp da interrogare anche da remoto. E' possibile farlo anche adesso ma con la limitazione (data da una interfaccia grafica scarna) di un solo utente.
Qualcuno sà come eventualmente creare utenti magari con permessi piu' limitati e directpry di lavoro?Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro