Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Le stufe a pellet richiedono una canna fumaria semplificata (molto) rispetto ad una stufa a legna o a un caminetto.
    Necessitano di alimentazione elettrica e sono dotate di ventole per diffondere velocemente l'aria calda. Alcuni modelli consentono di produrre acqua calda con la possibilità di implementare o sostituire completamente la classica caldaia a gas.

    Per contro hanno un'inerzia termica bassa, e il confort per uso domestico 24/24 a mio avviso non è elevato come i termosifoni o il riscaldamento a pavimento.

    Il risparmio è comunque garantito.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Anch’io avevo il riscaldamento centralizzato ad acqua dal primo piano, poi visto che la caldaia non riusciva a scaldare bene tutti e due i piani ho optato per dividerli.
    Sotto è scaldato con la caldaia e sopra, in mansarda, con la stufa che è dotata di cronotermostato per accendere e spegnere ad orari prestabiliti (giornaliero, settimanale, ecc), anche se noi non lo usiamo mai, perchè ci vuole davvero poco tempo per raggiungere la temperatura impostata.

    La superficie della mansarda è di quasi 60mq (a forma di L) + altri 7mq del bagno scaldati benissimo, nel senso che la stufa riesce senza fatica a scaldare tutto.

    Mediamente, in autunno la accendiamo pochissimo (max 1 ora il mattino e 1 ora la sera).
    D’inverno capita che stia accesa tutto il giorno, dipende quanto freddo fa fuori e da chi c’è in mansarda. Nel senso che se ci sono i bambini allora lasciamo acceso, altrimenti nel pomeriggio si può fare anche una pausa di 2-3 ore.

    Un “effetto collaterale”, di piccolo conto, della stufa a pellet è il rumore che fa quando scalda. All’inizio per arrivare in temperatura brucia tanto e si fa sentire bene. Una volta raggiunta la temperatura va in modalità quasi di riposo e si fa fatica a sentirla e comunque non disturba l’ascolto dei film.

    Esistono anche i modelli che producono acqua calda ma sono più pesanti. Io dovuto scegliere una tra le più leggere a causa della portata della soletta. E comunque, fortunatamente, l’acqua calda in mansarda mi arriva bene ugualmente.

    Nel caso scegliessi di mettere una stufa a pellet è meglio sceglierne una con buona potenza (in genere viene indicato quanti mq riescono a scaldare), così hai la stufa che lavora a basso regime, consuma meno e fa meno rumore.

    Altro aspetto è la manutenzione. Va pulita e tenuta bene (tolta la cenere dall’interno). Niente di drammatico ma è un lavoro da fare, in inverno, almeno una volta alla settimana.

    La mia è questa
    all’epoca era l’unica con un design moderno. Oggi sono usciti altri modelli “simpatici”

    in sostanza scaldo meglio e spendo molto meno per il riscaldamento
    Ultima modifica di michelemezza; 31-01-2013 alle 22:29

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    grazie a tutti per i consigli riguardo il riscaldamento, ma analizzando con cura, l'ambiente ha così pochi margini di spazio, che non credo proprio di riuscire ad infilarci una stufa di quel genere. Perderei anche la possibilità di controllare dagli altri piani l'accensione del riscaldamento qualche tempo prima di salire. Quindi penso che rimarrò sul tradizionale.

    Invece vi pongo un nuovo spinoso quesito: i canali surround...

    Quando nell'altra casa, negli anni 90, installai il primo impianto HT, le regole di allora prevedevano che i posteriori fossero realmente posteriori, ai lati degli ascoltatori ma in alto in modo che non fossero facilmente individuabili.

    Con l'avvento del 7.1 leggo che i surround andrebbero messi di lato rispetto agli ascoltatori, solo un pò rientrati verso il fondo.

    La forma della stanza, estremamente irregolare, però non facilita per nulla il compito.

    Dunque, per facilità di lettura riposto la pianta:



    come vedete il problema più grosso è sul lato destro, perchè siamo in corrispondenza della porta di ingresso:




    Ma anche a sinistra non va molto meglio, perchè la parete cè, ma in quel punto il tetto spiove molto:



    Sulla carta sarei stato per un 6.1, posizionando i posteriori dx e sx ed aggiungendo un centrale posteriore per coprire meglio il fronte (che ora è un pò vuoto, data la distanza tra i diffusori e la forma contorta del soffitto che spezza le riflessioni), ovvero dalle parti del videproiettore, magari incassato nel controsoffitto, che dal quelle parti ha un pò di spazio all'interno.

    Datemi una manooooooo
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Visto la forma irregolare dell'ambiente e le conseguenti difficoltà nel posizionamento dei diffusori surround, rimarrei su un 5.1 in maniera da posizionare solo 2 surround in posizione laterale e posteriore al punto di ascolto. Già così hai i tuoi problemi, sopratutto l'altezza.
    Nella mia sala ho installato un 7.1, perché avevo lo spazio, l'ampli predisposto e 2 diffusori che mi avanzavano, ma ti dirò che la differenza tra 5.1 e 7.1 non la sento quasi (forse è utile in ambienti più grandi).
    La vera differenza l'ho avvertita nel passaggio dalla mia precedente installazione dove avevo il divano a ridosso della parete di fondo con conseguente impossibilità di un buon posizionamento dei surround.
    Penso che sia più importante un miglior posizionamento dei diffusori che la quantità.
    Salvo il problema, che citavo prima, dell'altezza, prova a vedere se sono posizionabili agli angoli che delimitano la zona letto, ovvero il sx all'angolo con la parete sotto la scritta scrivania ed il dx all'angolo con la parete della porta finestra.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    incassati a soffitto non riesci a metterli?
    ho letto qui sul forum esperienze positive in questo senso

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ciao, Gianluca, ben ritrovato. Intanto congratulazioni per questo monumentale progetto, in particolare per la tua capacità di scendere così nel dettaglio. Con questa cura ne verrà senz'altro fuori una meraviglia.
    Nel merito stavo proprio per scriverti quanto hai scritto poco fa. Lascia stare il 7.1 e concentrati sul miglior 5.1 che sei in grado di realizzare. Con gli inceiling Screenline 16:9 non sbagli di certo e vedrai che il panico da multiformato non sarà così cocente... E sì, se ce la fai, orientati sui condizionatori a parete (curandone attentamente il posizionamento) e lascia perdere quelli a soffitto, rumorosetti anziché no...
    Ciaùz!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    incassati a soffitto non riesci a metterli?
    ho letto qui sul forum esperienze positive in questo senso
    si, anche io, però ho una trave che traversa la stanza in diagonale che fa da "spartiacque" mettendoli davanti alla stessa, sarebbero anteriori al punto di visione, messi dietro, sarebbero messi pesantemente in ombra "acustica" dalla trave stessa

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    congratulazioni per questo monumentale progetto, in particolare per la tua capacità di scendere così nel dettaglio. Con questa cura ne verrà senz'altro fuori una meraviglia.
    mi piacerebbe

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Nel merito stavo proprio per scriverti quanto hai scritto poco fa. Lascia stare il 7.1 e concentrati sul miglior 5.1
    si, al 7.1 in verità non ci avevo pensato (li spazi sono minimi) semmai al 6.1 perchè i posteriori sono parecchio distanti tra loro e sento il fronte posteriore un pò vuoto al centro...

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Con gli inceiling Screenline 16:9 non sbagli di certo e vedrai che il panico da multiformato non sarà così cocente...
    devo solo riuscire a realizzare una mascheratura decente, oggi ho chiesto un preventivo per una tenda a rullo (tipo tupplur di ikea) larga alla bisogna, vediamo che dicono.

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    lascia perdere quelli a soffitto, rumorosetti anziché no...
    infatti, me ne sono accorto dalle schede tecniche, no c'è paragone!! La mia paura è solo data dall'altezza limitata, perchè temo di avere correnti d'aria dirette.


    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Visto la forma irregolare dell'ambiente e le conseguenti difficoltà nel posizionamento dei diffusori surround, rimarrei su un 5.1 in maniera da posizionare solo 2 surround in posizione laterale e posteriore al punto di ascolto. Già così hai i tuoi problemi, sopratutto l'altezza.
    quindi dici che potrei evitare di metterli lateralmente ma andare sul posteriore?

    Oggi cerco di fare delle foto della parte posteriore per farvi capire meglio

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    prova a vedere se sono posizionabili agli angoli che delimitano la zona letto, ovvero il sx all'angolo con la parete sotto la scritta scrivania ed il dx all'angolo con la parete della porta finestra.
    lì sotto rimarrebbero molto lontani e bassi (alt. max 110cm. Ma già ora li ho all'incirca in quelle posizioni, ma più vicino al punto di ascolto, ovvero alla immediata destra della finestra, e vicino al punto dove andrà la scrivania (nicchia). Ma, come dicevo , in questo modo sono posteriori ed a altezze e distanze non equilibrate

    Dalle foto vi farò capire meglio.

    Grazie mille a tutti!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    due fotine del fronte post visto dallo schermo:

    (subito sopra la piantana si intravede il surround sx)



    qui si vede meglio il lato sx, poco oltre inizia la finestra



    come vedete è molto irregolare, anche qui si intravede il surround sx e anche il dx, posto sopra il cassone della serranda, lo intravedete in prosecuzione alla cinghia dell'avvolgibile.
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Dalle foto mi sembra che non hai molte alternative per il posizionamento dei surround.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    intendi rispetto alle posizioni attuali?

    In realtà c'è una novità, penso di allungare la parete sulla sx (guardando dallo schermo) ovvero questa qui



    e portarla fino a 3mt (dai 2,5 originari), per dare una forma più regolare alla zona (Pierciccio ne sai nulla?

    In questo caso potrei posizionarle lateralmente rispetto alle sedute. Ma proprio laterlmente, non un cm più indietro

    Potrei mettere i surround in quella posizione? Magari utilizzando diffusori a dipolo per rendere meno individuabile la fonte?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Miiiiii...
    ero venuto per darti qualche opinione/suggerimento ma...
    già hai studiato quasi tutto...

    DAJE COSI' che veniamo a trovarti !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da sanfeb Visualizza messaggio
    già hai studiato quasi tutto...
    Grazie di esser passato a trovarmi!!

    ecco, è quel quais che mi frega! Ecco un riepilogo...

    Posizione surround: sto mestamente convincedomi di lasciarli dove sono (non vedo alternative).

    Coibentazione: c'èè un colpo di scena, oggi ho un incontro con una ditta che forse potrebbe operare dall'esterno, eliminando tutti i problemi di minore abitabilità ecc. Il potrebbe è legato al fatto se si riesce ad operare senza ponteggi, diversamente diventa impraticabile (3°piano)

    Insonorizzazione: sempre questa ditta mi dice che il tipo di insonorizzazione scelta può andar bene per il massetto, ma è troppo lieve per le pareti, del resto aumentare gli spessori mi renderebbe veramente inabitabile la mansarda. ora ho il dubbio se lasciar perdere... ovvero, se devo perdere 33mm ed avere una minima differenza, tanto vale...

    Climatizzazione: ho abbandonato il clima da controsoffitto, e sto andando verso i classici da soffitto, ancora brancolo sulla marca/modello. Mitsubishi? Panasonic? Samsung?

    Rivestimento pavimento: io sarei per il parquet prefinito, ma mia moglie non lo vuole (fattore WAF all'opera) per questioni di delicatezza e perchè andrebbe interrotto in corrispondenza del bagno (che è cmq piccolino). Quindi stiamo andando verso il gres porcellanato effetto legno, che proseguirebbe anche in bagno.

    Questi i primi 2 o 3 dettagli che mi vengono in mente
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao, ho letto tutto il topic ed effettivamente non è che possa apportare grandi cose (diciamo anche che non sono un guru ), come ti ha detto sanfeb hai praticamente considerato tutto!

    La cose che mi sento di dire è ci considerare bene dove mettere lo split perchè perchè l'aria diretta è una brutta cosa. Io a casa ho un sistema con un motore messo in controsoffitto (mi rendo conto che con le tue altezze non puoi prenderlo in considerazione) e le canale che escono dall'alto...rispetto agli split è tutto un'altro benessere.

    Per il 7.1 o 5.1, anche se non ho mai avuto il 7.1, io investirei più sulla qualità del 5.1, considerando anche la difficile installazione che dovresti fare.

    Edit
    Sai cosa mi è venuto in mente? Dato che da poco ho preso un harmony, nel tuo caso prenderei la palla al balzo per farmene uno e se dovessi mettere uno split controllerei che anche quello fosse comandabile dal telecomando
    Ultima modifica di Stefanik; 21-02-2013 alle 00:14
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Non sò se ti hanno già risposto, ma i surround vanno messi assolutamente dietro e non a lato. Chi li mette di lato(come me) è solo per mancanza di spazio posteriore, ma il suono che arriva da dietro ha un effetto migliore che dai lati.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    premesso che alla fine non ho alternative e li metterò dietro, la tua affermazione mi sorprende... ho letto ovunque che dietro andrebbero solo i surround back in configurazione 7.1 (il mio è un 5.1).

    grazie per l'attenzione
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •