Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Anche io li metterei ai lati.
    Come puoi vedere dal mio living, i miei surround sono dietro ed in alto, ma ho sentito l'impianto di ReQ che ce li ha appena ai lati del divano e devo dire che rendevano a meraviglia

    In una guida di TNT ho letto che l'orecchio riesce a percepire la provenienza delle alte frequenza (tweeter) mentre quelle dai 200hz in giù fa più fatica a collocare il posto da dove vengano (ora mi spiego anche perchè possiamo mettere il sub dove vogliamo).
    Quindi, calcolando che quando ti siedi, il tuo orecchio sta sotto ai 150cm, il tweeter sta già più in alto...

    Io ragionerei così.
    Ultima modifica di Stefanik; 22-04-2013 alle 08:49
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Eh son arrivato tardi, ti avrei messo la pulce nell'orecchio con un bel pavimento a pannelli radianti, da utilizzare con pdc sia in inverno che in estate (tramite ovviamente infittimento del passo a 5 cm in modo da avere potenza frigorifera sufficiente), ma oramai, alea iacta est.
    Il tetto ventilato è una manna dal punto di vista della climatizzazione estiva, spero che la ditta sia riuscita a piazzartelo!

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ancor più grave (per me, mica per colpa tua :-) ) dato il fatto che sto mettendo anche il fotovoltaico! :-O

    Va detto che è uscito fuori che il massetto era finissimo, è stato già un problema riuscire ad alloggiarvi i corrugati :-/ (non più di 5cm totali)

    Ho le foto sullo stato di avanzamento me non ho il tempo di caricarle, a breve cerco di metterle!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Pdc e pannelli radianti e fotovoltaici sono la manna dal punto di vista del rendimento! Il sogno di ogni progettista, ma io non lo sono, quindi non lo è
    Hai già messo l'isolante sul tetto? Considerando che sei di Roma l'irraggiamento dalle tue parti è una brutta bestia, sarebbe da mettere un isolante che abbia un certo spessore, come ad esempio pannelli di fibra di legno o similari, almeno così facendo lo sfasamento termico aumenta ed anche l'attenuazione diventa migliore.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Non ho potuto agire dal tetto, in quanto per conformazione sarebbe stato necessario un grossissimo lavoro di smontaggio tegole e relativi ponteggi/piano sicurezza ecc. Peraltro il tetto è molto più grande (circa il doppio) della porzione di mansarda utilizzabile (il resto è sottotetto non abitabile) quindi i costi andavano alle stelle.

    Da dentro invece avevo vincoli molto stringenti sull'altezza (spiove velocemente) e quindi non avevo a disposizione molti cm.

    Quindi ho fatto un cappotto interno, consapevole che non è il miglior risultato possibile, ma che era il massimo fattibile in queste condizioni
    Ultima modifica di b747; 07-05-2013 alle 14:26
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    come vanno i lavori?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •