|
|
Risultati da 4.606 a 4.620 di 6950
Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
-
05-02-2013, 13:17 #4606
La mia accoppiata è con ONKYO NR-TX616, ma anche io non sono riuscito a farlo andare con il cavo HDMI, ma ho dovuto collegare la tv all'ampli con un cavo ottico.
Come ho segnalato nel thread ufficiale dell'amplificatore, sembra che il problema sia riconosciuto, anche se mi sembra incredibile che per far funzionare l'ARC ci sia bisogno del cavo ottico, allora non è più Audio Return Channel !!! Il problema però nel mio caso penso sia dovuto all'ampli, ma non ho elementi per fare una controprova e non ho avuto risposte da altri utenti.
Come puoi vedere anche nel mio video, la regolazione del volume funaziona anche con il telecomando della tv, ma niente arc...
-
05-02-2013, 14:08 #4607
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 8
@byxil
Quindi hai collegato con HDMI sinto e TV (rispettivamente HDMI out e HDMI arc )
e anche con cavo ottico? (nel sinto sei entrato con IN1 o IN2 ?...spero sia indifferente)
Super grazie
-
05-02-2013, 14:42 #4608
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 25
No non do per scontato che avrò questi problemi, ho proprio capito che fosse dovuto alla differenza tra europa ed italia, pensavo proprio a differenze di tuner o di impostazioni (non modificabili)....questo ho capito leggendo...spero chiaramente di sbagliarmi :-)
A proposito, come vedo e ore di vita del tv, ho letto in questo 3d che c'è un modo per vedere se è nuovo o no....ma ora non lo trovo più.
P.S.
E' Arrivata ora ora...!!!... Tra poco comincio l'installazione! Evvaaii....
-
05-02-2013, 14:51 #4609
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
A tutti i possessori di un ES7000 o ES8000:
1) E' finalmente possibile disattivare il Global Dimming nelle modalità diverse da quella Cinema?
2) E' possibile utilizzare le funzioni Samsung Smart TV-Tab anche con tablet android NON samsung?
Grazie in anticipo!
-
05-02-2013, 15:04 #4610
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 25
-
05-02-2013, 15:04 #4611
Si è indifferente, nel mio sinto ho configurato l'ingresso TV/OUT (che non è un ingresso effettivo, ma entra nell'HDMI OUT) con l'ingresso "Optical 1".
Le scelte possibili erano Optical 1 o 2 o Coaxial 1 o 2, visto che il mio sinto ha 2 ingressi ottici e 2 coassiali.
-
05-02-2013, 15:30 #4612
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
In questi giorni ho letto da cima a fondo decine di forum, questo compreso. Mi sono iscritto proprio perché non avevo trovato le 2 info che chiedo, che probabilmente ho inavvertitamente saltato. Adesso mi vado a rileggere tutto, che tanto ho il pomeriggio libero... poi, se nel frattempo c'è qualcuno che ha la gentilezza di scrivere un semplice "1 Sì - 2 NO" invece di sprecarsi col sarcasmo, gliene sarò grato!
-
05-02-2013, 15:33 #4613
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 8
@byxil
Ok! visto che anche il mio sinto ( Onkyo TX 875 ) ha due ingresi optical, configurerò come il tuo.
Però cosa intendi con "che non è un ingresso effettivo, ma entra nell'HDMI OUT" ?
GRAZIE
-
05-02-2013, 16:39 #4614
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
-
05-02-2013, 17:55 #4615
Anche a me sembrava impossibile, tanto che ho provato 5 o 6 cavi alcuni dei quali certificati 1.4, poi quando ho visto che sul manuale del sinto c'era quella scritta mi sono arreso.
Sinceramente ora ho disattivato l'hdmi arc, perchè quel pop-up che appare a video mentre regolo il volume è più fastidioso che utile, in quanto ti fa vedere il livello solo dopo che hai rilasciato i tasto e comunque con 1-2 secondi di ritardo.
inoltre mi capitava che accendendo il sinto si accendeva sempre la tv e che accendendo la tv, qualche volta si accendeva il sinto anche se non volevo, in certi casi era seccante, spegnevo uno e mi spegneva anche l'altro, accendevo uno si accendeva l'altro...
Ora quando guardo normanlmete la tv, la ascolto dagli altoparlanti integrati e quando voglio vedere film e in alcuni casi, accendo il sinto (tanto ho un unico telecomando universale)
@Lamskoy
Il sinto ha una serie di ingressi hdmi e per ognuno di questi posso impostare il corrispettivo sul telecomando (es. ingresso GAME ho impostato HDMI4, XBMC ho impostato HDMI1) il pulsante relativo a TV/OUT non ha un rispettivo ingresso HDMI o altro, ma in fase di configurazione gli dico cosa voglio sentire quando seleziono il tasto TV/OUT, nel mio caso ho impostato "Optical 1" e quindi sento l'audio che esce dalla tv.
-
05-02-2013, 22:08 #4616
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 12
In questi giorni ho letto da cima a fondo decine di forum, questo compreso. Mi sono iscritto proprio perché non avevo trovato le 2 info che chiedo, che probabilmente ho inavvertitamente saltato. Adesso mi vado a rileggere tutto, che tanto ho il pomeriggio libero... poi, se nel frattempo c'è qualcuno che ha la gentilezza di scrivere un semplice "1 Sì -2 NO" invece di sprecarsi col sarcasmo, gliene sarò grato!
1 : non so
2 : si
Buona lettura
-
05-02-2013, 22:57 #4617
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 16
-
06-02-2013, 07:01 #4618
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 293
anch'io ho il dgn2200v3 e un hd collegato alla presa usb
ho provato in vari modi ma non sono riuscito a vedere i video, nè con allshare anche su pc, nè con serviio (ma non ho fatto molte prove). il router dice che l'harddisk diventa dlna, ma poi non è vero, perchè pare usi un altro standard.
(piccola parentesi e chiedo venia per l'ot: ma la lucetta del tuo HD collegato al router blinka sempre?)
-
06-02-2013, 07:53 #4619
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Alla fine sono riuscito a farlo funzionare
Il segreto, dopo avere eseguito tutte le abilitazioni ARC su TV e sintoampli (nei menu di Input e HDMI) e' stato quello di spegnere sia TV sia ampli e staccare le rispettive spine di alimentazione dalle prese per qualche minuto: alla riaccensione il segnale audio e' correttamente veicolato sulle casse dell'impianto HT.
Certo che le istruzioni di TV e ampli potrebbero essere moooooooolto piu' chiare (considerando che non sono proprio quello che si potrebbe definire un utente basic....)
-
06-02-2013, 09:22 #4620
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 25
Dunque, prime impressioni molto buone, a parte la mia solita sfiga che mi ha regalato un pixel bruciato, quindi sono soddisfatto (maledetto pixel grrr!).
Detto questo anche i canali, come temevo non sono sincronizzati, per cui si devono sistemare a mano (e ci sono riuscito) anche se non ho proprio capito come salvare ed esportare tale ordinamento per poterlo eventualmente recuperare in un secondo tempo, questo a causa probabilmente dei manuali che NON CONTEMPLANO l'italiano, segno che non contiamo nulla a livello europeo visto che ci sono tutte le altre lingue meno la nostra...ma vabè tanto....
Poi volevo chiedere a qualcuno se le viti per il montaggio a muro le ha trovate dentro la confezione della staffa (la mia è universale - acquistata separatamente) o dentro quella del TV (dove ho trovato solo i tappi?).
Già che ci sono chiedo se qualcuno può postare una foto di queste fantomatiche viti M8 standard vesa che non trovo da nessuna parte, se non altro per vedere come sono fatte, chi mi dice a brugola, altri a testa esagonale....insomma non mi sembra possibile che se nel manuale si dice viti M8 standard vesa non si riescano a trovare....
L'audio di base mi sembra buono, senz'altro migliore tel mio tv precedente... :-) ma provvederò appena possible ad installare l'HT che già ho (kenwood - no HDMI), sigh!, a tal proposito mi domando visti i problemi (a quanto pare risolti faxao?) con l'hdmi ARC, quale eventualmente sia la migliore scelta in rapporto alla qualità/prezzo che fareste voi...
Grazie per l'eventuale aiuto....