|
|
Risultati da 601 a 615 di 680
Discussione: 3D con l'HTPC
-
16-01-2013, 16:24 #601
Grazie della risposta, ti confermo che la ps3 non è side by side ma è frame packing e il dvdo (almeno il duo) fa correttamente il passthrough del 3D framepacking ma senza processare alcunchè.
Inoltre, a 720pFP aggancia correttamente.
Come procedo a modificare/creare l'edid?
Thanks!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-01-2013, 16:27 #602
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
allora prova ad impostare il vpr in frame packing e vediamo se legge il 3d della ps3
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
16-01-2013, 16:30 #603
ma va in automatico e infatti mettendo avatar nella ps3 leggo dal vpr 1080P24FP e il dvdo si mette da solo in modalità passtrough cambiando anche colore del led da blu a verde!!
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-01-2013, 16:45 #604
OK, ho verificato adesso: il DVDO iScan Duo supporta il 3D Pass-Through, prova però ad aggiornare il firmware, c'è una release di dicembre che potrebbe risolvere qualcosa (c'è scritto Bug fixes, non so di quale tipo)
La tabella EDID del DVDO dovrebbe essere completa del 3D (per gestire appunto il pass-through), quindi il problema potrebbe essere nel tipo di segnale che esce dalla scheda grafica: perché potrebbe essere lievemente diverso da quello standard.
Prova a cercare anche per questa un aggiornamento firmware (se c'è) o comunque l'ultima versione del software/driversSaluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
16-01-2013, 16:48 #605
Grazie, il dvdo è aggiornato e la scheda video ha la 310.90 ultima disponibile.
Sono davvero in alto mare.
Volevo prendere una scheda video nuova ma mi sa che il problema potrebbe esserci lo stesso. Anche vedendo che collegata direttamente al vpr va da dio.
Speravo che aggiornando/forzando l'edid potessi aggiungere il 1080P@24FP alla lista di risoluzioni accettate dal Duo.
Vedendo nelle proprietà del Duo dal pc lo vedo come periferica generica uPnp...Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-01-2013, 16:55 #606
il 3D della PS3 può essere diverso dal normale HDMI 1.4, perché viene creato il frame-packing via firmware e poi si trasmette attraverso il chip HDMI 1.3 (che in realtà non supporterebbe il frame-packing).
Ripensando all'ultima cosa che hai scritto, ovvero che il PC vede il DVDO come periferica generica, mi verrebbe da credere che la scheda grafica abbia "rifiutato" l'EDID del DVDO e sia quindi passata in modalità di compatibilità usando da sola un EDID generico.
Bisognerebbe capire se è possibile riprogrammare l'EDID del DVDO, altrimenti dovresti mettere in mezzo una cosa tipo il Dr.HDMI che è un EDID Manager.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
16-01-2013, 16:59 #607
Azz, interessante, ma non volevo mettere in mezzo un altro bagaglio, senza poi essere sicuro di risolvere. Certo che non ho voglia di fare attacca e stacca a mano.
E se creassi un inf con Monitor Asset Manager? Magari già così si forza il riconoscimento dell'edid del dvdo?Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-01-2013, 17:17 #608
la negoziazione EDID è hardware, riguarda le specifiche di controllo HDMI.
Certo che poi la scheda grafica di un PC si può forzare via software, ma non è detto che funzioni... che poi tentar non nuoce
Non so però come comporre correttamente la riga per una risoluzione 3D frame-packing, se qualcuno nel forum lo sa, risponda.
Altrimenti cerca nel web se trovi un file .inf di un monitor con le specifiche 3D, puoi provare direttamente quello o editarlo.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
16-01-2013, 17:19 #609
Cerco.. ma se banalmente edito a mano l'asset information aggiungendo pari pari quello che voglio/manca, e poi salvo come nuovo .inf non va? Oggi ho provato a farlo per cambiare nome mostrato a video di un monitor in ufficio e ha funzionato senza problemi!!!
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-01-2013, 20:34 #610
Chiedo scusa non vorrei interrompere la vs intetessante conversazione quindi mi intrometto quatto quatto x chiedere una info velocissima...
Uso l'htpc per vedere BD su tv e vpr in firma.
Adesso vorrei cambiare l'attuale sch video che non supporta il 3d per vedere da PC le ISO dei miei film 3D.
Come scheda video sto x ordinare una sapphire 6450 2gb fanless (32euro) dopo quale software posso usare x vedere le ISO 3D? Il miglior lettore?
Oppure devo salvare i film su hdd con formato diverso?
La resa video finale é buona tipo un lettore stand alone?
Credo e spero di si!
Grazie a tutti
Grazie mille!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-01-2013, 07:37 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Io uso power DVD...
Come sorgente uso i bd o le iso caricate tramite daemon...VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
17-01-2013, 08:09 #612Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
17-01-2013, 12:39 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Ciao,
non ho seguito tutto il discorso ma per ottenere una risoluzione in uscita dalla scheda grafica non presente nell'EDID del device io ho modificato il file .inf (igdlh64.inf nel caso di Windows 7 64 bit) del driver Intel per l'iGPU HD4000 prima dell'installazione (non so se ci sia qualcosa di analogo per la tua scheda grafica).
Nella sezione [NonEDIDMode_AddSwSettings] è bastato abilitare i custom DTD mettendo un numero (massimo 5) maggiore di 0 in TotalDTDCount ed inserendo i DTD delle risoluzioni volute. Ecco il risultato nel mio caso:
[NonEDIDMode_AddSwSettings]
HKR,, TotalDTDCount, %REG_DWORD%, 5 ; This shows number of DTDs to be used. ; 0-->Disable the feature.
;Following keys have 20 bytes (18 byte DTD + 2 Byte flags).
;the 2 bytes are as follows
; First byte
;Bit 0 -> 8Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
;Bit 1 -> 16Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
;Bit 2 -> 32Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
;Bit 3 -> Bit 3 Reserved for any new BPP mask.
;Bit 4 -> Bit for DFP Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
;Bit 5 -> Bit for CRT Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
;Bit 6-7 -> Bits 7-6 Reserved for Device Masks, must be 0
;Second Byte
;Bit 0 -> DTD timing is added forcefully, even if timing is present in EDID.
;Bit 1-7 -> Reserved Bits for any new masks
HKR,, DTD_1, %REG_BINARY%, 01,1D,80,D0,72,1C,16,20,10,2C,1A,80,00,00,00,00,00 ,86,37,01 ;1920x1080@50...Interlaced
HKR,, DTD_2, %REG_BINARY%, 01,1D,F0,A8,61,F4,3E,10,88,30,52,04,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1776x1000@60...Interlaced
HKR,, DTD_3, %REG_BINARY%, 8F,1E,D0,38,64,F0,3A,10,24,28,05,C4,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1744x992@50....Interlaced
HKR,, DTD_4, %REG_BINARY%, 55 1D D0 38 64 F0 3A 10 24 28 05 C4 00 00 00 00 00 9E,37,01 ;1744x992@48....Interlaced
HKR,, DTD_5, %REG_BINARY%, E1,1E,56,9E,51,00,19,30,41,8E,13,00,00,00,00,00,00 ,79,37,01 ;1366x768@56....Not Interlaced
Le risoluzioni impostate nel file .inf ora compaiono disponibili nel pannello della scheda grafica con i loro timing perfetti impostati tramite DTD Calculator
ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-01-2013, 14:05 #614
bella idea @jok!
non conoscevo il DTD Calculator, l'ho subito installato
tra le risoluzioni standard, non c'è quella per il 3D, ma ha una funzione "interpret EDID", bisognerebbe copiare l'EDID da un display che supporta il 3D ed estrarre il DTD che serve... @lucaweb, provaci... puoi leggere l'EDID del proiettore con PowerStrip (pstrip.exe)Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
17-01-2013, 20:00 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Si, è ottimo il DTD Calculator, è un tutto fare. Permette anche il fine tuning visuale delle risoluzioni personalizzate
Le risoluzioni standard incluse non servono a un granchè, io ho preso la base per le mie dal topic del mio VPR sul forum americano, poi le ho ottimizzate
Anche con il renderer madVR è possibile estrarre l'EDID dei display: basta aprire i settings poi display -> identification -> raw EDID data
ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra