Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 534 di 668 PrimaPrima ... 34434484524530531532533534535536537538544584634 ... UltimaUltima
Risultati da 7.996 a 8.010 di 10018
  1. #7996
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    53

    @kiki76

    Grazie per la dritta ... tu hai per caso provato questi famosi pattern con 10% windows with22% APL ? (tra l'altro questo acronim APL per cosa sta??)

    da quello che ho letto da quel thread sembrerebbero essere stati sviluppati per meglio compensare il funzionamento dei plasma, tu cosa ne pensi?

  2. #7997
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cari amici da quando tempo...ieri ho inserito nella catena un lettore BD Pioneer BDP-440...essendo passato un pò di tempo volevo sapere se è possibile gestirlo anche col tele del 5090H e poi si parla di Kuro-Link.
    grazie
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #7998
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Cari amici da quando tempo...ieri ho inserito nella catena un lettore BD Pioneer BDP-440...essendo passato un pò di tempo volevo sapere se è possibile gestirlo anche col tele del 5090H e poi si parla di Kuro-Link.
    grazie
    Il Kuro-link serve per le modalità di accensione/spegnimento sincronizzato. Nel telecomando del 5090H sono impostati comandi principali per gestire i lettori Pioneer. Non dovresti incontrare problemi, nel caso puoi impostare nel telecomando un altro lettore Pioneer, i codici per i comandi sono praticamente gli stessi.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #7999
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @breuf
    Apl sta per Average Picture Level, cioè un pattern che mantiene la stessa luminosità media anche al variare del livello che si vuole misurare.
    Giustamente si usa per i plasma perchè evita che i livelli più bassi esprimano al massimo la loro luminosità, per poi "sedersi" su quelli più alti per i limiti dell' alimentazione. In questo modo calibri escludendo gli estremi, schermo quasi tutto nero o quasi tutto bianco a luminanza massima, ma ti avvicini di più a come la tv si comporta il 90% del tempo. Io ho usato quelli (finestra 10% e 22% apl), quindi la tv è calibrata per le situazioni di questo tipo, ma oviamente più i valori misurati rimangono stabili anche al variare della tipologia di pattern, più garanzie hai che la tv si comporti sempre con linearità e questo alla fine dipende da quanto può spingere la tv e da quanto margine lasci durante la calibrazione. Tirale troppo il collo con i pattern in finestra e peggio si comporterà nelle situazioni limite, quindi il consiglio è di non cercare il massimo contrasto nei pattern, ma di lasciare ad esempio alcuni livelli di bianco visibile sopra il 235

  5. #8000
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    @kiki76
    Dopo che hai eseguito il reset per eliminare il famoso rossiccio, ti si è più ripresentato?
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #8001
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Nel mio caso no

  7. #8002
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Intanto ti ringrazio, ma hai detto "nel mio caso" perché sai di casi in cui si è ripresentato o hai parlato solo per te?
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  8. #8003
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    No, parlavo solo per me ma neanche ho sentito di altri casi in cui sia tornato

  9. #8004
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Dopo mesi di prove sono giunto alla conclusione che sul mio Kuro, Ps3 e s790 restituiscono la stessa identica immagine. Aperto a chiunque voglia farmi cambiare idea. Compreso Francisco, che come me, li ha entrambi.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  10. #8005
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ...... e io aggiungo che dopo anni di intensissimo utilizzo (media 15 ore al giorno ) la resa immagini sembra sempre migliorare !!!

  11. #8006
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Dopo mesi di prove sono giunto alla conclusione che sul mio Kuro, Ps3 e s790 restituiscono la stessa identica immagine. Aperto a chiunque voglia farmi cambiare idea. Compreso Francisco, che come me, li ha entrambi.
    Argomento interessante: su moltissimi forum si decantano le doti del sony s790 che supera di molto la PS3 soprattutto per il DVD upscaling. Qualcuno giura che anche per i blueray sia meglio lo standalone. Io l'ho acquistato, non ho la PS3 ma comunque non vedo questa eccezionale qualità sui DVD upscalati a 1080p (anche sa va un po' meglio del mio vecchio Samsung 1500).
    Sicuramente il sony s790 è più silenzioso della PS3 (almeno lo spero, altrimenti non riesco a giustificarlo rispetto alla console), però per la qualità visiva devo ancora fare qualche test accurato, anche ricalibrando l'intera catena.
    Cmq, sarebbe interessante avere altre opinioni.
    Saluti,

    Luigi
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  12. #8007
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    69
    Ciao Aletta,
    come ben sai anche io uso da tempo i tuoi settaggi.
    Potresti pubblicarne l'aggiornamento ?
    Vorrei aggiornarli per vedere ancora meglio !!
    Grazie mille !!

  13. #8008
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Attraverso la calibrazione ISF (costo del pro..........[CUT]
    Un saluto a tutti. Sareste così gentili da indicarmi se a Bari o dintorni ci siano tecnici capaci di effettuare la calibrazione ISF

  14. #8009
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Credo che l'amico Hgraph possa aiutarti (se non ricordo male era a conoscenza di un indirizzo da cui attigere i nominativi).

  15. #8010
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    qui ci sono i centri autorizzati ISF
    http://www.imagingscience.com/dealers.php?search=Italy

    non so quanto siano professionali pero'


Pagina 534 di 668 PrimaPrima ... 34434484524530531532533534535536537538544584634 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •