|
|
Risultati da 8.791 a 8.805 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
30-12-2012, 21:18 #8791
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 29
Leggo con piacere i vostri post, aspetto il CES 2013 e nonappena scendono un pochino in prezzi del VT50 65" è mio certamente... non credo ci saranno migliorie tali da giustificare l'attesa del VT60 (considerando che la serie 50 scenderà appunto anche se non sarà un ribasso molto consistente), il problema è appunto che nei vari centri commerciali se ne vede proprio di rado e io mi indirizzerò su vendita online...
Lo piazzerò a parete pertanto vi chiederei un suggerimento: la staffa sarà bene acquistare quella ufficiale Panasonic (che è costosa) o posso tergiversare su staffe più economiche ma legittime? conoscete qualche marca? Aiutatemi per favore ... un saluto a tutti!
-
31-12-2012, 11:36 #8792
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non aspettarti grossi cali di prezzo per la serie 50...soprattutto su un 65VT50
online si vedono tv serie 30 a prezzi a volte anche superiore di quelli nuovi
misteri del marketingtv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
31-12-2012, 12:00 #8793
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 29
Si si non ci conto molto sul calo prezzi ma visto che il ces è li alle porte non mi cambia aspettare ancora qualche settimana.. Grazie e se sapete per le staffe fatemi sapere!!!
-
31-12-2012, 13:14 #8794
Non c'è bisogno di comprare per forza quella ufficiale, ma certo visto il peso e il costo ti conviene andare su qualcosa di "robusto"
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
31-12-2012, 13:23 #8795
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Sono anche io nella medesima situazione, in procinto di prendere un 65VT50.
Lo prenderò ufficiale Panasonic e pertanto con uno sconto del 12/13% a prescindere da quando lo prenderò (il listino è sempre 3999€). In virtù di questo, tempi disponibilità a parte, pagherei lo stesso per un VT60 e pertanto...occorrerà vedere quanto, in termini di qualità video, migliorerà!!!
Sui prezzi delle serie precedenti....: intorno settembre ottobre mediworld ha avuto, disponibile per 3 mesi, il 65VT30 a circa 2300€. Forse quest'anno non si verificherà la stessa cosa visto l'esiguo numero di pezzi VT50!!
Se poi Panasonic, come si diceva altrove, tirasse fuori un altro formato tipo 70/75...Per questo conviene aspettare ancora una decina di giorni!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
31-12-2012, 18:39 #8796
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 29
Quoto in pieno shakii........ si si conviene aspettare comunque.
Attendiamo e vediamo intanto buon Capodanno a tutti!
-
02-01-2013, 10:57 #8797
Occhiali 3D Bluetooth
Ciao Ragazzi,
voglio chiedere un vostro parere su un argomento alquanto spinoso, almeno dal mio punto di vista.
Sono andato qualche giorno fa a prendere gli occhialini 3D per il mio 55ST50 e, arrivato a casa, mi sono accorto che praticamente utilizzano il Bluetooth per il 3D.
Personalmente ho seguito un pò, seppur in modo marginale, le varie discussioni e qualche ricerca sulla trasmissione dei dati tramite radiofrequenza (Wi-Fi e Bluetooth) e sugli effetti deleteri che hanno gli stessi sia sugli organismi che, in particolar modo, sulle cellule, vedi quella del Dott. Marinelli.
E' vero anche che ero solamente curioso di vedere qualche immagine o qualche spezzone di film, non sicuramente tutto, visto che già al cinema gli effetti del 3D sono stati avvertibili nel mio caso (nausea e mal di testa), ma adesso stavo riflettendo sul fatto che, leggendo la modalità di trasmissione adottata, e visto che sarebbero quasi a contatto diretto con la parte più delicata e sensibile alle rediofrequenze del nostro corpo, ovvero il cervello, sarebbero proprio da riportare indietro.
Personalmente ho acquistato questa TV per la qualità in 2D, ma la curiosità sul 3D un pò c'è.
Ho altri 5 giorni di tempo per restituire gli occhiali, voi come vi regolate in proposito?2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
02-01-2013, 13:20 #8798
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Ti rispondo anche se di solito leggo solo la discussione, perchè forse non ti sei reso conto da cosa sei esposto come radiazioni elettromagnetiche durante una giornata tipo e del fatto che per il tua preoccupazione in questo caso è inutile; fra l'altro fra tutti i tipo di connessione a parte l'infrarosso il Bt è quella con energia minore decisamente meglio del wifi per non parlare della rete cellulare dei cordless, degli antifurti.
Poi ti aggiungo anche altre cose se non le sai, dovresti asciugarti i capelli per evaporazione in quanto non immagini un phon quanti IEM produce o la stessa radiosveglia che hai sul comodino...Ultima modifica di sacd; 02-01-2013 alle 15:58
-
02-01-2013, 15:00 #8799
mah se fai conto di quanto tempo passi col telefono vicino all'orecchio, o ai maroni...e quanto con occhiali 3D...........
oltretutto che viviamo in un mondo dove wi-fi e peggio sono dappertutto ormai
il mio consiglio è di tenerli se vuoi o sostituirli con quelli samsung, che sono uguali ma almeno costano menoLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
02-01-2013, 20:05 #8800
Ragazzi, ammetto che sono un pò indeciso. Ho provato per pochi mminuti il BD 3D di "The Avengers" e, sinceramente, l'effetto mi è piaciuto parecchio, anche se per apprezzarlo in pieno credo che, da 2,65mt, ci voglia almeno un 65".
Comprendo benissimo quello che Voi dite, è che uno cerca di evitare. Ad esempio, a casa mia, non utilizzo il Wi-Fi e anche i vicini, considerando anche che sono in campagna e abitiamo piuttosto lontani, lo accendono di rado e solo quando serve e raramente il notebook me lo rileva e con segnale bassissimo. Vero anche quello che ha detto sacd sugli asciugacapelli, fondamentalmente pericolosissimi da questo punto di vista, ed è vero anche che i parrucchieri li usano dalla mattina alla sera.
Comunque, una cosa è certa, che sia il Wi-Fi, sia il Bluetooth bene non fanno. Ecco un piccolissimo stralcio tirato fuori dalle ricerche del Dott. Fiorenzo Martinelli:
http://telefonia.neversleep.it/telef...etooth-fa-male
Per adesso, personalmente, sono ancora indeciso e ho ancora qualche giorno per decidere. In verità ho acquistato il TV per il 2D, ma certo è che il 3D mi è piaciuto abbastanza, anche se il pensiero di avere gli occhialini attaccati alla testa un pò mi turba.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
02-01-2013, 20:29 #8801
Per quanto tu possa avere ragione,da me uso solo cavo,la scelta è binaria,o 1 o zero.
O li usi moderatamente conscio di tutto o li lasci stare,non hai alternativePanasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
02-01-2013, 21:29 #8802
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Aiuto, non so se è realtà o paranoia :
Ho un 55vt50 da circa 1 mese con 4 ore di uso al giorno...da circa una settimana mi è parso di notare un peggioramento della visione (sia skyhd che mediaplayer hd mkv e bluray) scusate se non sono molto tecnico ma l'impressione è che le immagini siano quasi impastate con colori poco naturali. Dopo qualche controllo dei settaggi, ho anche resettato tutto il TV ma l'impressione resta. Qualcuno ha mai notato qualcosa di simile? Che fare?
PS il tool x la pulizia da ritenzione del tv quanto dovrei farlo girare?!
Grazie a tutti
-
03-01-2013, 01:17 #8803
Intanto prova a fare qualche scatto alla tv nei momenti in cui noti maggiormente questa problema e postalo per farci capire meglio la situazione. Se possibile fai le foto in ambiente oscurato e senza il flash, in modo da non avere riflessi.
Che profilo immagine usi? Che altri parametri hai attivi? Ti succede solo con segnali che arrivano da HDMI o anche con il digitale terrestre?Ultima modifica di tok89; 03-01-2013 alle 01:22
-
03-01-2013, 07:56 #8804
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
guarda dalle mie misurazioni delle onde elettromagnetiche sia a bassa che ad alta frequenza, a bassa frequenza sono le onde elettromagnetiche emesse dalla corrente elettrica e si misurano in microtesla mentre quelle ad alta frequenza sono quelle emesse dalle antenne e si misurano in volt, quello che ti devi preoccupare veramente sono tre cose: primo l'uso del telefonino, già quando parte una telefonata sia che la mandi tu sia che la ricevi passa subito al picco massimo della rilevazione e questo è un dato allarmante, secondo evita di stazionate sia dove ci sono i tralicci sia dove passano i cavi dell'alta tensione e terzo controlla se vicino casa hai allocate antenne telefoniche, queste sono le uniche cose veramente pericolose e nocive, il bluetooth degli occhialetti 3d rimane comunque inferiore all'emissione del campo elettromagnetico emesso dalla tv stessa, perchè se ti devi preoccupare dei campi elettromagnetici allora vanno considerati tutti: frigorifero, tv, la stessa rete elettrica a 50Hz, forni a micronde, phon, rasoio elettrico, ferro da stiro, aspirapolvere, scopa elettrica, condizionatore, deumidificatore e umidificatore, computer, radiosveglia, forno elettrico, rete wifi e chi più ne ha più ne metta.
Ultima modifica di fransisco; 03-01-2013 alle 08:25
-
03-01-2013, 10:26 #8805
Concordo con fransisco, non è un discorso superficiale del tipo "non mi pongo il problema, così non ci penso nemmeno e faccio finta non ci sia", ma la realtà. Spesso si pensa solo alle fonti più scontate, mentre quelle vere sono innumerevoli. Già abitare in campagna è una mezza fortuna. Io nel mio ufficio vedo 9 reti WiFi diverse, sono immerso costantemente tutto il giorno.
Direi di chiudere qui il discorso o di riportarlo almeno in tema più strettamente Panasonic..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)