Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 142 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2116
  1. #1546
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    credo si riferisse al fatto che la discussione sui samsung è molto piu attiva di altre..soprattutto di quella panasonic dove quest'anno cè stata piu una caccia al problema piuttosto che un vero confronto fra utenti riguardo ai setting e al tv in sè..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #1547
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Sposo in pieno la corrente di pensiero di salamandre... a creare la discussione, a sostenerla e a darle corpo è al 70% l'utenza (che solitamente è rivolta a prodotti di fascia alta, perlomeno quelli che scrivono sui forum) e al 30% il prodotto;
    Se una discussione è seguita da persone poco pratiche o comunque poco interessate a certi temi, il livello si assesterà ad uno scambio di opinioni, di prezzi e di consigli generici.

    Emblematico è stato il caso di alcuni forumer (del calibro di Zoyd) di avsforum che si lamentavano dello scarso spessore tecnico del topic Plasma E8000 Samsung, forumer che l'anno precedente avevano fatto grande la discussione del D8000 con ricerche, invenzioni, calibrazioni, modifiche e quant'altro... dalle quali poi sono scaturiti fogli di calcolo del tutto innovativi, nonchè dischi pattern dei quali ne possono beneficiare tutti i possessori di display e che permettono di calibrare il Gamut a saturazioni inferiori a stimulus inferiori il 100%.
    Anche qui da noi la discussione sul Plasma serie E non è ancora decollata...

    Purtroppo spesso è il caso che concentra un gruppo di cervelloni in un unico topic... però bisognerebbe saper attingerne, farne tesoro e applicare le conoscenze acquisite anche in altre discussioni, magari non pertinenti lo stesso prodotto.
    Parlo di persone molto capaci, con grande intuito e con tanta voglia di mettersi a disposizione...

    Però anche qui da noi ci sono fior fiore di luminari... vedi lo stesso Julien, Onslaught, Revenge72, ABAP, IukiDukem, Nenny, Emidio, Riker, Merighi, Girmi e tanti altri (mi scusino se non li ricordo tutti) che hanno contribuito a rendere grande questo forum, innalzandone continuamente lo spessore tecnico.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #1548
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Il color banding, falso contorno o DFC, sono in sosotanza la stessa cosa[CUT]
    mah non so che c'entra il falso contorno, per me il banding è questo http://en.wikipedia.org/wiki/File:Co..._example01.png
    e sul kuro hai voglia se lo vedo, l'ho visto sulle facce e sui corpi dell'isola dei famosi, sui volti dei giocatori di calcio quando la telecamera sfila all'inizio sui giocatori con primi piani, in parecchie pubblicità della rai, tu dici che dipende dalla fonte, e come mai oltre a vederlo dal decoder mediaset lo vedo anche dal decoder sky? e come mai lo vedo anche dal decoder interno del tv? tu dirai che trasmettono così, ecco a me sembra strano che trasmettano proprio così e invece penso che anche il kuro metta del suo, forse perchè è un pannello 8 bit?

  4. #1549
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @fransisco

    Non direi che Sky o i segnali in DVB-T siano adatti a giudicare.... la posterizzazione=banding=colo(u)r banding possono essere caudati dalla alta compressione operata dalle emittenti TV.
    Per giudicare al meglio ci sono i migliori dischi in BD, se la vedi con quel tipo di fonti allora il problema (forse ) sussiste.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #1550
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    fior fiore di luminari... ABAP ...
    Roby la cena in caso di visita a Roma sai che te l'avrei pagata lo stesso, non c'era bisogno di affiancarmi agli altri nomi

    fransico secondo me è molto tempo che non guardi il CRT!
    Io ce l'ho avuto sott'occhio costantemente fino a poco più di un mese fa, e ti posso assicurare che il banding, ma anche il DFC, abbonda sia sui segnali DTT sia su Sky. Anzi senza esagerare sono (erano) più le occasioni in cui - nei momenti in cui tipicamente compare - è osservabile che quelli in cui le sfumature degradavano correttamente.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #1551
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    il mio krp 500 si comporta in modo esemplare con sky hd e con sony bdp-500 fluidità perfetta,capisco tutte le difficoltà per reperire i kuro

  7. #1552
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67 Visualizza messaggio
    ... capisco tutte le difficoltà per reperire i kuro
    Vero... se non avessero smesso di produrli qualche annetto addietro, di difficoltà ce ne sarebbero molte di meno, anzi, nessuna .

  8. #1553
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    lo dico solo per il piacere di chi lo possiede,tutto qui

  9. #1554
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Infatti mi ci aggiungo e settato a dovere poi non ne parliamo
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #1555
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Eccomi... appena passato da Pioneer 507XD a Panasonic 55VT50.

    Che dire, di sicuro il full HD è notevole rispetto all'HDReady del Pio. La prima sensazione però è stata di una qualita generale percepita decisamente inferiore per il Panasonic. Telecomando di plastica, base plasticosa, connessioni ballerine, cornice esterna nella media... il Pioneer aveva (e ha tutt'ora) una qualità generale decisamente superiore! Una sensazione di solidità costruttiva che il plasticone Panasonic si sogna... sinceramente a me sembrano pure più curati i Samsung (e probabilmente lo sono). Con Pioneer non invidiavo i vari B&O, Loewe e certi Sony...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  11. #1556
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis Visualizza messaggio

    La prima sensazione però è stata di una qualita generale percepita decisamente inferiore per il Panasonic....
    Desidero chiederti se le tue impressioni sulla "qualità in generale" tra il tuo "vecchio" Pioneer e il nuovo Panasonic è rimasta inalterata o piuttosto oggi pensi diversamente !!

  12. #1557
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Beh - scusate entro a bomba, intanto dico la mia ma attendo anche io l'opinione di Pippeis - fermo restando che quella del VT non la ritengo bassa rispetto alla produzione attuale, la cosa sulla quale sono maggiormente d'accordo con Pippeis è l'apparente poca solidità, data da un insieme di fattori.
    Ad esempio messo sulla sua base oscilla al solo tocco. E' stabile sia chiaro, ma non "piantato". Colpa della base certo, però parti già male. Io ce l'ho tenuto solo i primissimi giorni in attesa che mi arrivasse la staffa, ma stavo veramente molto attento avendo due pesti che girano per casa (una delle due armata di Martello di Thor )
    Messo sulla staffa, mi è preso un colpo perchè pensavo di aver piegato il pannello posteriore: vedevo infatti "luce" tra uno dei due supporti verticali (quello di dx guardando il TV da davanti) che poi si agganciano alle barre orizzontali, come se la lamiera si fosse piegata.
    Ho smontato, rimesso sulla base, ristaccato i supporti verticali e scoperto che la lamiera posteriore chiamarla lamiera è tanto. Sarà un lamierino da qualche decimo, che si flette (elasticamente, chiaro) al solo tocco.
    Ultimo ma non da ultimo: la cornice cromata ad esempio è bella da davanti e ben fatta, ma se ti avvicini e vedi come sono raccordati gli spigoli ti viene qualche dubbio.
    C'è da dire che il tutto per quanto mi riguarda non scaturisce complessivamente in un giudizio negativo, ripeto se paragonato alla produzione attuale.

    PS non dimentichiamoci l'imballo, col quale si parte molto ma molto ma molto male, ancora prima di tirar fuori il TV...
    Ultima modifica di ABAP; 18-01-2013 alle 11:27
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #1558
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    E pensare che all' epoca in cui uscì la serie 6 di Pioneer qualcuno si lamentava della qualità dei materiali rispetto alla serie 5.
    Ora che ci penso la serie 7 era molto più plasticosa della 6.
    Direi che anche in Pioneer la direzione era quella di ridurrei costi, del resto un 50" serie 7 cosa costava?
    Mi ricordo che mio fratello acquistò un 43" della serie 6 (all' epoca Pioneer aveva il pannello da 43") alla esorbitante cifra di 2.800 €... e si trattava di un HD ready molto propenso alla ritenzione.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #1559
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti ragazzi, vi ricordate di me?
    Avevo scritto in merito ad un'acquisto fatto ad ottobre dello scorso anno e cioè "pensavo" di aver comperato un Pioneer 508xd e mi sono ritrovato, una settimana fa, a montare in parete un 508d 50"...!!! del 2009 perfetto, con l'imballo intonso e gli altoparlanti e la base mai aperti, con istruzioni e telecomando perfetti!!! L'unico "difetto" che già sapevo e' il consumo ed il conseguente calore tipico dei plasma, anche se sembra riscaldare meno del mio pana 37"...per il resto...ragazzi...non esistono tv esposti nei negozi specializzati in cui io abbia potuto apprezzare un'immagine migliore...assolutamente superiore anche a distanza, sui led top c'è' nebbia ed i pochi plasma superstiti (pana) non sono al livello, almeno questa e' la mia onesta senzazione...
    guarderei anche cose che non mi interessano pur di vederlo all'opera!!! I mie 500,00 € spesi meglio!!!

  15. #1560
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    Panasonic ZT65 vs Kuro Showdown Reveals TV With Deepest Blacks
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/zt65-...1305283044.htm


Pagina 104 di 142 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •