Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 288 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25

    Ho provato l'ISO 3d da hard disk esterno e gira senza problemi se non si saltano scene, o meglio mettendo in pausa e ripartendo non ci sono problemi, però saltando la scena o andando velocemente avanti si manifestano i problemi che nel mio caso sono audio. Praticamente l'audio non segue il salto della scena è come se rimanesse fermo alla scena precedente. Il video è perfetto senza intoppi o rallentamenti di alcun genere.
    La cosa strana è che se ritorno a una scena precedente l'audio mi riparte esattamente allo stesso punto della scena in cui mi trovavo prima del salto. É difficile da spiegare

  2. #737
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    84
    ho un piccolo, spero, problema. uso il solo hard disk interno, formattato in ntfs, e a volte trasferisco i file tramite usb. ora ho installato le applicazioni nmt, per cui il pop mi ha riformattato l'hard disk in ext 3. adesso posso trasferire file tramite lan, ma non più tramite usb, in quanto il pc non vede più l'hard disk esterno quanto collego l'usb. vedo l'hard disk solo in gestione dispositivi. c'è una soluzione?

  3. #738
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    Diskinternals Linux reader o Ext2Fsd
    Quanto odio la sua lentezza nell'accendersi.

  4. #739
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    ho provato a collegare il popcorn A-400 tramite hdmi al Tablet Mediacom, convinto di poter visionare il pop su schermo mediacom come da un TV ma niente da fare... So che sto sfiorando l'OT, debbo impostare i settaggi del mediacom? Oppure del pop?
    Grazie.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    scusa l'utilità di vedere il contenuto dell'a-300 su un tablet quale sarebbe? ;-)

  6. #741
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    scusa l'utilità di vedere il contenuto dell'a-300 su un tablet quale sarebbe? ;-)
    quella di non dover accendere il mio plasma 50".
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da gioconda Visualizza messaggio
    ho un piccolo, spero, problema. uso il solo hard disk interno, formattato in ntfs, e a volte trasferisco i file tramite usb. ora ho installato le applicazioni nmt, per cui il pop mi ha riformattato l'hard disk in ext 3. adesso posso trasferire file tramite lan, ma non più tramite usb, in quanto il pc non vede più l'hard disk esterno quanto collego ..........[CUT]
    Non vorrei sbagliarmi,ma secondo me hai errato procedura d'installazione delle NMT
    Se hai inserito all'interno dell'A-400 un hdd in FileSystem NTFS ,la procedura d'installazione delle nmt dovrebbe averti chiesto cosa fare con tre opzioni
    A. Installazione tipica
    B. Installazione media
    C. Installazione totale: che è quella che formatta il device in EXT3 e di conseguenza elimina anche i dati se ce ne sono.

    Se è cosi dovevi procedere per l'installazione delle nmt con l'opzione B.
    Ovvero:

    B. Installazione media:
    Questa installazione è quando si sceglie un disco rigido formattato in NTFS prima.
    Questo tipo di installazione consente di creare file multimediali di popcorn (video, musica, foto, perso, ecc) con le autorizzazioni senza riformattare il disco in EXT3!
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  8. #743
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114
    ho un problema ad accedere alle cartelle condivise sul NAS dal 400:
    sulla root del qnap ho creato 2 cartelle "public" e "public-2" entrambe con gli stessi diritti NFS R-W per tutti. All'interno di esse ci sono altre cartelle, ma dal 400 posso accedere solo in alcune, ad esempio la cartella "DVD" dentro public si apre ma per la cartella "videocamera" mi viene chiesto user e password e anche se metto quelle del qnap non ci entro. Credo che sia un problema del 400 perchè quando usavo il vecchio Iamm accedevo sempre a tutte. Preciso che il problema esiste solo se creo col 400 degli accessi rapidi alle condivisioni del Qnap, mentre se procedo col "Network browser" entro in qualunque cartella; praticamente da Network browser premo il giallo per crearmi un link e poi il link mi chiede nome e password... Solo per alcune cartelle!
    C'è qualcuno che può aiutarmi?
    Giancarlo

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Se accedi alla sottocartella DVD e alle altre sottocartelle non accedi penso che il problema stia nel dare delle autorizzazioni dal NAS
    Prova a verificare meglio le autorizzazione cartella e non solo diritti d'accesso NFS leggi/scrivi attivo,magari c'è un Nega Accesso per quella sottocartella...

    Cosa intendi con:
    (Preciso che il problema esiste solo se creo col 400 degli accessi rapidi alle condivisioni del Qnap

    Io ad esempio ho tutto nella cartella di default Multimedia e ho creato la condivisione attraverso il 400 con il tastino giallo Share e da li vedo e apro tutta la struttura d'albero della cartella Multimedia senza per questo iserire passw.o quant'altro.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  10. #745
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114
    Ho controllato i permessi ma li puoi dare dal NAS solo a livello di cartella principale, poi credo che di default si riversino anche sulle sottocartelle, ad esempio con il precedente Iamm avevo condiviso sul nas la "Public" e di conseguenza accedevo anche a quelle cartelle all'interno.
    con "(Preciso che il problema esiste solo se creo col 400 degli accessi rapidi alle condivisioni del Qnap" intendevo dire che se sfoglio la rete dal 400 (Network browser) accedo a qualsiasi cartella, il problema si presenta solo dopo aver premuto il tasto giallo per creare collegamenti rapidi alle cartelle... Spero di essermi spiegato meglio...
    Grazie, Giancarlo

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Guarda,per non saper nè leggere nè scrivere ho fatto una prova sul campo,ho preso una sottocartella dalla cartella principale Multimedia e ho fatto una condivisione NFS "accessi rapidi come dici te" da (Network browser) con tastino giallo add Share,quindi mi sono riportato in Networked Media e ho aperto l'accesso rapido a quella sottocartella.
    Inoltre ho fatto la stessa operazione di sopra ma da Configurazione dell'A-400-->Condivisioni di Rete-->Browse Share,e anche da qui la situazione non cambia, apro e visualizzo la sottocartella,senza per questo che l'A-400 richieda User Name e Password d'accesso.
    Rimango dell'idea che per quelle sottocartelle che non condividi ci siano dei permessi d'aprire
    Ultima modifica di retni; 16-12-2012 alle 15:21
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114
    Anch'io penso che dipenda da diversi diritti, ma non so dove guardare ancora... E poi perchè sfogliando la rete il 400 mi apre qualsiasi sottocartella? è solo con l'add share che non funziona.. l'accesso dovrebbe essere lo stesso almeno credo...

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    In effetti dovrebbe essere cosi...prova a spostare/copiare qualche cartella principale che contenga delle sottocartelle in una cartella di default del nas e vedi che cosa succede...prendi la Multimedia
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114
    pare che i problemi dipendano dal nome cartella... se contiene spazi non si aprono... comunque non sempre...
    Per caso il protocollo NFS non riconosce gli spazi nei nomi file?
    Giancarlo

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    114

    Quando si clicca su "add share" tasto giallo da network browser, che protocollo bisogna scegliere? Io mettevo NFS visto che ho un Qnap che supporta questo, ma come si legge sopra ci sono problemi, se metto Samba pare che funzioni tutto... Pro e contro dei 2 protocolli? c'è anche l'opzione NFS TCP ma pare uguale a NFS...


Pagina 50 di 288 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •