|
|
Risultati da 706 a 720 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
13-12-2012, 06:42 #706
Scusa nordata, ho esplorato il link della tua saletta ed ho notato che gestisci i passaggi delle cartelle e brani musicali e non tramite Tablet. Ebbene, come posso procedere anche io per ottenere simile risultato con il prossimo PH A-400? (posseggo anche un Samsung Galaxy SII ed un Ipod 2a gen, oltre ad un Tablet Mediacom).
Attualmente gestisco sul Plasma tramite HDMI cosa molto comoda per carità però come capirai trovo eccessivo il consumo di corrente che ha un Plasma per la semplice gestione di sola musica.
Grazie e complimenti per la Saletta, sono Martin Logan i Diffusori? Sono curioso, chissà quei pannelli come suonano (prezzo?) Scusa il breve OT...Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 13:53 #707
i settaggi Audio è corretto impostare Passthrough su tutte le opzioni?
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 14:13 #708
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ciao, secondo voi se comprassi un cavo come questo, potrei collegare un HD esterno USB 3.0 ?
-
13-12-2012, 14:33 #709
Cerchiamo di chiarire alcuni punti fermi.
L'A-400 ha porte USB v.2.0 e v.3.0.
Le porte 2.0 sono utilizzabili solo per collegarci degli HD esterni (quindi è il POP che le controlla e fa da master), gli HD possono avere porte 2.0 o porte 3.0, nel secondo caso la velocità di lettura sarà limitata a quella massima della 2.0, comunque più che sufficiente per leggere qualsiasi tipo di materiale, senza problemi.
La porta 3.0 serve solo a collegarlo ad un PC (che sarà lui ad essere il master) e serve per trasferire file in modo più veloce rispetto ad una eventuale porta 2.0.
Il cavo non cambia nulla, ha solo una forma particolare per adattarsi alle porte 3.0.
Semplice?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2012, 14:35 #710"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2012, 16:51 #711
innanzitutto grazie nordata per la risposta. Volevo finalmente esprimere il mio primo parere su questa meravigliosa macchina... che oltre ad esprimere xarattistiche di eleganza e di maggior solidità alla vista ed al tatto, ha anche il non ultimo pregio di un molto più veloce accesso all'hard disk interno, graxoe anche alla chiavetta (seppur di materiale plasticoso) per poter aprire e chiudere la serratura di apertira del vassoio scorrevole porta HD.
Per quanto riguarda il livello di qualità A/V, rimando ai prossimissimi ascolti e visioni.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 17:03 #712
Primissima cosa... il mio lavoro di Sassettimane consumato (io) ad unire le tracce audio di ogni singola cartella di circa 600Gb di flac e wav buttati nel... water poichè questo A-400 mi legge tranquillamente tutte le tracce senza far produrre al wadia 121 il fastidioso clic cloc tra un brano e il successivo. Premetto che anche il precedente A-300 non mi ha mai dato problemi con il precedente DAC Cambridge Magic Plus. il problema lo riscontrai collegandolo al wadia, forse era solo un problema di settaggi da reimpostare al passaggio al nuovo dac...
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 17:08 #713
Ora, se il tempo e la T-Rex me lo permetteranno, passerò all'ascolto con brani che conosco ormai molto bene. Il primo che mi solletica sarà Magical Mystery Tour...
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 17:27 #714
Per ora, dopo circa 30minuti di ascolto, anche la prova calore sembra a vantaggio di questo A-400. l'apparecchio si è mantenuto freddo, appena tiepido. Per parogone l'A-300 a questo punto cominciava a scaldarsi già parecchio. Verificherò ancora con il passare degli ascolti.
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
13-12-2012, 19:12 #715
Quindi questa può considerarsi una risposta definitiva al mio quesito di qualche pagina addietro
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...77#post3721077
dove riassumendo, mi chiedevo, anche alla luce di questa constatazione
"280.000 Kbps (280 Mbps cioè 35 MB\s) della connessione USB 2.0 sono di gran lunga maggiori del bitrate massimo ipotizzabile per una ISO 2d\3d di 50.000 Kbps (50 Mbps cioè 6,25 MB\s )"
se non fossero infondati i timori di alcuni utenti che ritenevano indispensabile un collegamento sata\e-sata\usb 3.0 (oltre ad un hdd performante \ ssd) per riprodurre in maniera impeccabile le iso 2d\3dUltima modifica di jento; 13-12-2012 alle 19:16
-
13-12-2012, 20:34 #716
Ciao,confermo usb 2.0 è piu' che sufficiente per riprodurre iso 2d\3d.
-
13-12-2012, 21:02 #717
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 8
Anch'io lo uso con USB è va benissimo.piccoli problemi con le iso ci sono ma niente di che si perde l'audio quando cambi lingua e nel saltare i capitoli e andare avanti si blocca speriamo nel rilascio di nuovi aggiornamenti
-
14-12-2012, 10:05 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
come dice oceano60 è piu che sufficiente....prendete gli oppo 93/95 che leggono perfettamente le iso 3d da usb 2.0(almeno fino all'ultimo aggiornamento del firmware che ha bloccato la lettura delle iso)!!quindi se non funzionano è solo un problema del a-400
-
14-12-2012, 10:16 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Il vantaggio dell'USB 3.0 sarebbe stato, come avviene in alcuni NAS recenti, di copiare on-the-fly tutto il materiale A/V da una sorgente esterna. Attacco il mio hard-disk esterno al Pop e gli copio al volo tutti i dischi dei Beatles. Quello sarebbe stato utile.
-
14-12-2012, 11:00 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
Ieri ho fatto qualche prova col mio 400:
io non avrei intenzione di mettere un HD interno ne una scheda SD, cosa non funziona mancando le memorie interne? Ad esempio ho visto che la J per il Jukebox è disattivata se non è inserita una SD... In casa ho una SD da 16Gb può bastare? Cosa viene salvato su di essa?
Grazie,
Giancarlo