|
|
Risultati da 961 a 975 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
12-12-2012, 18:37 #961
mah sto 3D sta prendendo una piega veramente inquietante la questione "fotografia" mi sta preoccupando e non poco.
Io onestamente sto iniziando a mettere in discussione il lavoro fatto sul restauro.
A questo punto ci vorrebbe un parere autorevole. Tonino delli Colli purtroppo è morto, è questo è un grosso problema perchè bisogna capire chi ha controllato il lavoro e la fotografia del film. Inoltre il fatto che il diretto reponsabile non sia più tra noi potrebbe voler dire che altri hanno preso decisioni al suo posto. Sarebbe grave, ma in Italia...
Inoltre ho un altro pessimo esempio di lavoro svolto male su un'altro film il bellissimo "Una Giornata Particolare" in quel film secondo me hanno fatto un restauro completamente sbagliato proprio riguardante la fotografia del film.
Infatti nel dvd che uscì successivamente al restauro avevano quasi completamente eliminato un effetto tipo seppia che era stato dato al film e che io avevo apprezzato moltissimo nelle VHS. Nel DVD era scomparso. Leggendo ed informandomi all'epoca mi resi conto che il direttore della fotografia aveva voluto dare quell'impostazione, ma che nel restauro era andata persa.
Questo è solo un aneddoto, spero davvero di sbagliarmi.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è che la fotografia di questa versione estesa sembra un po andare verso il croma delle scene aggiunte. Siamo sicuri che a qualcuno non sia venuto in testa di uniformare la fotografia per rendere la differenza con le scene aggiunte meno evidente ?? mah un blu-ray lo si può anche sistemare... ma adesso vorrei dei chiarimenti anche sul restauro.
Il Link postato più in alto non mi convince proprio.
Il link postato più in altoUltima modifica di cinemaniaco; 12-12-2012 alle 18:42 Motivo: refuso
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-12-2012, 18:42 #962
@alpy Mah, le majors, di solito, guardano alla moltitudine, non alla nicchia!
Comunque, battute a parte, penso che quel tipo di rischio sia legato ai vecchi procedimenti, alle apparecchiature datate, come anche tu ipotizzavi... anzi, mi piacerebbe proprio conoscere qualche spiegazione, qualche elemento tecnico più preciso a riguardo.
-
12-12-2012, 18:54 #963
Eh, si anch'io ho pensato subito al grande Tonino, ma tant'è...
Ad ogni modo ci sarà ben qualcuno che conosce profondamente l'opera, a partire dalla famiglia Leone... ma Sergio non era solito proiettare, appunto in famiglia, i suoi film nella saletta cinema personale?
Inoltre, non è mica detto che la Cineteca questi approfondimenti non li abbia fatti, anzi! ...
-
12-12-2012, 19:00 #964
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
secondo me nel forum dovremmo eleggere una commissione di valutazione da mandare in trasferta (ovviamente spesati) nel laboratorio che esegue il restauro che segua passo passo le fasi e faccia dei report giornalieri e ne decreti l'approvazione o meno a fine lavorazione. Sarebbe la cosa migliore per tutti!
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
12-12-2012, 19:01 #965
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
E' questo che mi preoccupa
In ogni caso viste tutte le proteste per i vari Jurassic Park violetti ecc. tutto sommato è da sperare che la cosa non sia così diffusa o che pian piano si stia restringendo.
A chi lo dici. Comunque una cosa è certa per me: non dipende dalle pellicole positive (ovviamente in buone condizioni di conservazione). Io non ho mai visto film con dominante magenta al cinema ne tra quelli che collezionavo, compresi ovviamente quei trasferimenti che hanno questa caratteristica. Per cui penso che per il film di Leone valga lo stesso.Ultima modifica di alpy; 12-12-2012 alle 19:54
-
12-12-2012, 19:43 #966
http://www.movie-censorship.com/pics...8776/notes.jpg
questa immagine la dice lunga a mio parere, evidentemente se la colorimetria è quella un motivo ci sarà.
E francamente la vecchia edizione come colori mi sembra un pò troppo "sparata", i rossi molto accesi e in generale i colori molto sgargianti lo fanno sembrare un demo disc per le tv a ledGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
12-12-2012, 23:49 #967
Io penso che il tuo approccio sia troppo pessimista e anzi, mi permetto di aggiungere, immotivatamente pessimista.
Proviamo a pensare in maniera neutra all'argomento, forse ci prende troppo che il problema di questa scarsa edizione affligga uno dei nostri film preferiti, quindi facciamo finta che questa edizione riguardi "Viva la foca" con Bombolo e Lory del Santo, così non soffriamo troppo. Detto questo, quando viene restaurato un film, partendo dai materiali originali e sapendo che tutto il progetto è gestito da una delle più importanti realtà del mondo (se non forse la più importante del mondo) come la Cineteca di Bologna si sa dal principio che è un lavoro di assoluta qualità perché non c'è coinvolto solo il mero approccio tecnico al restauro fisico della pellicola ma c'è un lavoro immane e di proporzioni stellari che riguarda la ricerca storiografica e filologica delle opere che passano fra le loro mani. Restaurando film creati durante tutta la storia del cinema hanno ovviamente fra le mani anche opere di autori deceduti e per questo operano in maniera immersiva sulla storia del film, intervistano numerosissime persone, coinvolgendo collaboratori, tecnici, familiari, acquisiscono materiali tenuto durante le produzioni dei film, note degli assistenti alla regia, documenti dei direttori della fotografia, finanche i materiali dei segretari di edizione e dei montatori, il film non solo viene riassemblato tecnicamente con i materiali a disposizione, ma viene effettuato un vero e proprio viaggio a ritroso dentro la storia produttiva dell'opera a livelli tali che per assurdo l'intervento tecnico non è il più impegnativo del restauro.
Quindi se negli anni si è visto un film nelle varie forme distributive che abbiamo potuto avere (che sia la sala, la videocassetta, la televisione o il dvd) e quando arriva un restauro che non solo crea un master HD ma crea anche nuovi negativi e interpositivi per preservare la stessa esistenza dell'opera, beh direi che anche se questa risulta visivamente differente dalle altre incarnazioni è comunque questa che è la più affidabile e la più corretta, il punto ultimo a cui ambire.
Quindi spero di aver spiegato a cinemaniaco il perché del mio appunto iniziale riguardo alla sua critica che ho quotato sopra, in un caso del genere ci si trova nella situazione in cui tutte le tessere sono al loro posto, senza se e senza ma... poi tutto può essere per carità, come si dice in questi casi? La perfezione non è di questo mondo. Ok, ma quando tutto porta a pensare che questo è uno dei casi in cui la perfezione c'è allora godiamocela (per ora purtroppo non su questo bluray, diciamo che se la sono goduta quelli che sono andati al cinema lo scorso autunno, quelli che torneranno al cinema nel 2013 nella nuova uscita programmata nelle sale e poi magari nella probabile riedizione di un vero bluray degno di questo nome)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-12-2012, 01:28 #968
Perfetto.
Visto il film di cui stiamo parlando, si stava rischiando un po' la fibrillazione. Ci voleva un'analisi così completa.
-
13-12-2012, 09:25 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 130
"p.s. il mio buyer oggi non si trova però il bd non mi arriverà più in negozio..boh"
unica vera notizia di questo thread che si sta un po' avvoltolando su se stesso!!!
-
13-12-2012, 10:30 #970...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-12-2012, 15:00 #971GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
13-12-2012, 15:19 #972Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-12-2012, 18:57 #973
Sono un pò frustrato... siamo quà a parlare fra di noi di questo problema, abbiamo contattato il signor Peteghem della fondazione Leone, abbiamo creato attenzione sui problemi di questa edizione e alzato l'attenzione degli appassionati sui problemi che affligge il disco, tutti seriamente motivati a discutere e confrontarci, poi quando meno te lo aspetti arriva la tegola in testa: una testata importante come avmagazine che da un bell'8 alla traccia video di questa edizione...una cosa del genere può vanificare quanto di fatto fino ad adesso...ditemi che è uno scherzo d'aprile...
Ultima modifica di pyoung; 13-12-2012 alle 19:01
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-12-2012, 19:23 #974
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
13-12-2012, 19:30 #975
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Non è la prima volta purtroppo.
Vabbè, lasciamo perdere, vah.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar