|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
05-01-2013, 09:07 #1111
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
05-01-2013, 12:54 #1112
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 10
De Fornari, Tutti i film di Sergio Leone, cit.,pp. 157-158; Montpellier, cit., p. 71, intervista dell'autore con Tonino Delli Colli:
Lavorando sulla base di questi materiali e di visite a New York, Tonino Delli Colli decise di differenziare visivamente "le tre epoche del film... Per il 1923 avevamo una tonalità marroncina che richiamava le fotografie del periodo. Per il 1933 avremmo cercato di rendere l'immagine più neutra - con un look freddo, metallico, bianco e nero il più vicino possibile ai gangster film di quell'epoca. Per il 1968 nessun effetto particolare: avremmo usato un pò di RN, un bagno speciale (con un pò più di argento) prodotto dalla Technicolor italiana che rende i neri meno vellutati - meno sporchi - e che abbassa il tono del colore, facendo sembrare tutto più luminoso e rinforzando i contrasti".
-
05-01-2013, 14:18 #1113
Appena finito di rivederlo in dvd del 2003. Davvero ottimo come qualità. Fantastico.
-
05-01-2013, 15:10 #1114
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ottima citazione chris1234. Mi torna come concetto e credo corrisponda abbastanza a ciò che si vede nel dvd.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
05-01-2013, 16:33 #1115
grazie chris1234, molto interessante !
Quindi, se dico bene:
- 1923: periodo dell'adolescenza fino al "fattaccio" (tonalità marroncina)
- 1933: Noodles esce di prigione, la banda domina (tonalità fredda, metallica)
- 1968: Noodles torna al quartiere natio (tonalità neutra)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
05-01-2013, 21:51 #1116
Qualcuno ha avuto occasione di visionare il DVD dell nuova versione?
-
09-01-2013, 12:44 #1117
anche rivedendo il film da questa prospettiva, il risultato ottenuto mi sembra comunque lontano dagli intenti cromatici di Delli Colli.
La diversificazione visiva delle tre epoche non è percepibile (per me), e non riesco ad individuare momenti con look neutro. Ma soprattutto è stato sacrificato ingiustamente il contrasto rispetto alla versione CINE in bluray.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-01-2013, 11:48 #1118
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 10
Ho visto il nuovo DVD. L'intervallo dividere i 2 dischi.
Qualità anche peggio del BD. I difetti non sono causati solo dalla compressione.
-
10-01-2013, 11:51 #1119"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
10-01-2013, 20:41 #1120
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 10
Sergio Leone: RN per sequenze impostate nel 1968. RN può aiutare a ottenere i neri molto più profondi e molto più bianchi luminosi.
Tonino Delli Colli: Per il 1968 nessun effetto particolare: avremmo usato un pò di RN che rende i neri meno vellutati - meno sporchi - e che abbassa il tono del colore, facendo sembrare tutto più luminoso e rinforzando i contrasti.
Foto recente del mausoleo
Colore confronto
I colori del nuovo DVD sono simili al nuovo BD.
Oltre alla compressione, sia i seguenti difetti:
neri latteo
mancanza di contrasto
giallo / verde tinta
Ultima modifica di chris1234; 22-01-2013 alle 09:33
-
10-01-2013, 20:55 #1121
Questo è veramente poco indicativo, se non per niente: la fotografia di un film (giusta o sbagliata che sia la color correction del nuovo restauro) è un' interpretazione narrativa della realtà da parte del direttore della fotografia e la rappresentazione esatta dela realtà è una delle tante possibilità ma non certo l'unica
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-01-2013, 20:58 #1122
come scritto in precedenza e sopratutto dopo questi screen continuo a pensare che la colorimetria corretta ce l'ha solo il dvd del 2003.
Il vecchio blu ray troppo freddo, il nuovo troppo tendente al verde/giallo con neri quasi inesistenti.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-01-2013, 21:14 #1123
confermo in toto il giudizio sul nuovo. ma che film!
ggr
-
11-01-2013, 07:32 #1124"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
11-01-2013, 12:09 #1125
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Sì e ha anche detto che ci sono gli stessi difetti del nuovo BD.
Questo di per sè è vero, ma se confronti gli screenshot di chris con quanto dice Tonino delli Colli si capisce subito che qualcosa non torna. O Tonino ci ha raccontato una cosa per un'altra (ma non se ne capirebbe il motivo) oppure nel BD extended c'è qualcosa (parecchio) che non va. Senza contare che a livello di puro appagamento visivo questa è proprio la versione di gran lunga peggiore delle tre. Proprio inguardabile. Prendi per esempio lo ss di De Niro after violenza sessuale: non riesco ad immaginare un solo motivo come due grandi del calibro di Leone e Delli Colli avessero voluto ottenere un effetto del genere. Non ha senso. Si può anche continuare all'infinito a sostenere che chi lo vide al cinema non può ricordarsi bene.... che la cineteca di Bologna non può sbagliare..... ma le immagini parlano chiaro. Qui non c'è niente, ma proprio niente, che possa minimamente far supporre ad un effetto "voluto" dall'autore.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor