|
|
Risultati da 166 a 180 di 246
Discussione: [BD] BATMAN BEGINS
-
08-12-2012, 11:18 #166
Originariamente scritto da Daniel24
Questo ad ulteriore riprova che non é solo una questione di dimensione (= coinvolgimento), é proprio un tipo di visione e di immagine differente rispetto a qualsiasi tv.
-
08-12-2012, 16:01 #167
Un pelo superficiali come analisi, se posso. Ogni TV come ogni VRP fa storia a sè e produce sempre un'immagine diversa l'uno dall'altro.
Premesso che detesto "difendere" ciò che possiedo, che è poi il contrario, in quanto se ho scelto ciò che possiedo è appunto conscio delle qualità dello stesso, non esistono solo VPR, vi sono tanti Monitor, Pannelli Professionali e TV in giro di assoluto livello su cui operano gli addetti e posseduti dagli stessi, l'idea secondo cui "chi possiede un TV è sfigato" è per via del fatto che di pessimi TV in giro ve ne sono una marea che coprono infiniti produttori e modelli, la maggior parte a basso costo, mentre il VPR nasce come prodotto già superiore perchè scelto da persone che esigono qualità in ambienti dedicati.
Però è vero anche che non è solo questo il mercato TV, vi sono anche pannelli da migliaia di euro che raggiungono livelli di riferimento in ogni parametro d'immagine, perfettamente in grado di riprodurre il materiale in maniera totalmente naturale.
Chiedo scusa per il piccolo sfogo, ma ormai leggere cose di questo tipo in ogni Thread fa intendere che qualsiasi VPR è sempre meglio anche di un pannello considerato Reference da ogni testata, cosa che oltre ad essere OT, dopo un po' da noia, perchè viene percepito da chi li possiede come "disinformazione" e superficialità.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
08-12-2012, 16:38 #168
Vick, credo tu abbia frainteso quanto volevo dire...anzitutto non penso che chi abbia una tv sia uno sfigato, visto che possiedo un vpr solo dall'aprile scorso e quindi sono stato "dall'altra parte" fino a ieri.
Inoltre per mia forma mentis, non amo particolarmente i discorsi che prevedano un "noi" e un "loro", la faccenda spesso é molto più grigia di quanto non sia bianca o nera...
Detto questo, però mi rendo conto solo ora di quello che volevano dire i tanti che dicevano che con il vpr l'immagine era un'altra cosa rispetto alla tv...all'epoca, da possessore di TV top di gamma Panasonic pagata un soffio meno di 2000 euro, la cosa mi dava alquanto fastidio ma avendo provato di persona devo dire che mi ci ritrovo completamente
Poi, sia chiaro, il vpr non é il bene e la tv il male: se ne facciamo un fatto di comodità di utilizzo, fruizione, costi, ecc, ecc...credo che non si cominci neanche a parlarne
Però ti posso dire che mi é capitato ultimamente di rivedere BD che avevo visto in precedenza su tv e ne ho avuto sempre un'impressione migliore di quanto ricordassi
-
08-12-2012, 17:19 #169
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 96
Rivisto giusto oggi. Premetto che prima di acquistare il cofanetto bd della trilogia possedevo solo i dvd dei primi due capitoli.
Il video è sicuramente morbido e probabilmente meriterebbe un nuovo encoding, anche se la fotografia del film è volutamente questa.
Non è sicuramente un video da riferimento ma non posso dire che mi dispiaccia del tutto ( nonostante il nero un po' troppo alto )
Voto: 7
Per l'audio non posso esprimermi, non possedendo ancora un sistema home theater.
Il film l'ho apprezzato molto sin dalla prima visione al cinema
Voto: 8
-
08-12-2012, 17:22 #170
Ma non mi riferivo a te Daniel, è un insieme di Thread in questi ultimi due giorni in cui esce fuori quasi lo stesso discorso "assolutista".
Il tuo TV lo conosco, ho posseduto e possiedo ancora un VT20, modello dell'anno dopo il tuo, e penso che chiunque abbia frequentato la Sezione riguardante questi sappia quanto male ne ho parlato, perchè rispetto ai Pioneer erano davvero un'altra cosa. Così come ho dovuto fare un passo indietro con le mie opinioni sul marchio quando ho acquistato il VT50, che è completamente un altro TV rispetto al VT20, per questo dico che è importantissimo il fatto che ogni TV, come ogni apparecchio, fa storia a sè.
A me questi discorsi non danno fastidio perchè non ho un VPR, possono dare fastidio perchè conosco la resa che è in grado di produrre il pannello che utilizzo al momento e che è quanto di più naturale ed "effetto finestra" io abbia visto e leggere poi che magari qualcuno pensa che basti un VPR (qualsiasi) a produrre quel livello di contrasto o nero e generare quell'immagine.
Poi tranquillo, detesto anche io questo tipo di discussioni, da sempre, non sono proprio il tipo, solamente che le trovo fini a se stesse, non si riferiscono a obiettivi specifici, è tutto molto generico e poco utile al proseguo dei Thread. Una cosa in questa Sezione è conoscere un determinato TV e consigliare ad un utente di ridurre la nitidezza per riprodurre meglio un BD, una cosa sono invece le frasi che ho letto.
Io sono per il "tutto è relativo", per me il bianco e nero non esistono, conosco solo un'enorme distesa di sfumature.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-12-2012, 00:01 #171
@VickPS
Guarda, Vick, io non so a chi ti riferisca in modo particolare, ma, visto che ho postato sull'argomento, se tra gli assolutisti che citi è presente il sottoscritto - e ovviamente spero di no - fammelo sapere così chiarisco subito.
-
09-12-2012, 00:06 #172
Chissà come mai è un coro unico di persone che dopo il passaggio al VPR dicono sempre più spesso testuali parole: dopo aver visto un BD su VPR non ne vedrò mai più su TV, il coinvolgimento non solo in termini di resa ma anche emotivo che può dare un VPR (anche in fatto di dimensioni dello schermo) la TV non potrà mai darlo.....tutti stupidi o incompetenti quindi?
è un vicolo cieco, ad ognuno la propria tecnologia preferita!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-12-2012, 00:13 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
molto probabilmente se uno avesse a casa l'84 pollici 4K della Sony, forse potrebbe fare a meno anche dei VPR la cui risoluzione massima arriva a 1920x1080 ma dico così per dire
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
09-12-2012, 00:36 #174
Ragazzi, non è solo questione di definizione e polliciaggio oltreché di coinvolgimento. Le immagini sono diverse, che non vuole dire né migliori né peggiori, ma solo diverse. Perché il principio di funzionamento delle due tecnologie è differente (immagine "riflessa" vs immagine "diretta").
Detto questo, cerchiamo di non scivolare su posizioni da fanboy, please
-
09-12-2012, 00:57 #175
Appunto Dario, il coinvolgimento anche emotivo non è dato solo dalle dimensioni, ma anche dal tipo di visione che è totalmente diversa da quella delle TV, per questo ho aggiunto ad ognuno la propria tecnologia preferita, perchè VickPS da quello che ha scritto non concorda su questa cosa
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-12-2012, 01:19 #176
-
09-12-2012, 02:04 #177
Si ma tu scrivi come se "le TV" fossero tutte uguali e in grado di mostrare la stessa cosa, è questo che ha poco senso. Ho avuto tre Top Gamma per tre anni di fila, due della stessa marca, e tutte e tre le TV mostravano un'immagine completamente diversa l'uno dall'altra.
Ed è anche vero che un VPR di medio livello alla qualità d'immagine (intesa come livello di contrasto, resa cromatica, nero) di quella mostrata da un pannello Top Gamma di alcune marche non ci arriva. Ci sono tanti prodotti diversi, che coprono varie fasce di prezzo e scrivere "le TV" come se fosse un'ammasso di materia unica non ha senso, è questa al cosa fine a se stessa, che lascia il tempo che trova ed è poco utile al normale e tranquillo proseguo del Thread.
Sicuramente il livello medio di qualità dei VPR è senz'altro migliore di quello dei TV (trovo il 90% dei TV sul mercato insoddisfacente, ad esempio), così come un Top Gamma VPR sarà superiore ad un corrispondente di un pannello (in cosa specificamente non saprei detto con tutta la sincerità di cui dispongo, il BD è un formato digitale e come viene riprodotto da alcuni (pochi) pannelli e monitor non capisco davvero in cosa possa migliorarsi, all'Arcadia di Melzo ci sono stato è l'immagine che vedo sul VT50 è veramente simile con in aggiunta la densità e compattezza che un 1080p di dimensioni inferiori può regalare). Insomma, non esistono "le TV" e "I VPR", ogni modello fa storia a se. E ripeto, che generalmente i VPR offrano un livello ben superiore, beh, è chiaro a tutti e sfido a dire il contrario.
Dal mio canto, consiglio di visionare un HX855 (per citare anche un LCD che una volta tanto tirano fuori qualcosa di qualità anche per i cinefili), un VT50 o un Kuro, il VT50 in THX e gli altri due calibrati per rendersi meglio conto della situazione, o anche solo di leggere una recensione su questi modelli, solo perchè non esiste solo monnezza, questo intendevo. ^^
Non so cosa tu abbia potuto leggere per maturare quest'impressione, ma ti sbagli, è un concetto su cui mi trovo totalmente d'accordo.
@Dario
Non preoccuparti, credo sia meglio chiudere l'OT e tornare a parlare di Batman Begins e del suo migliorabile riversamento in BD con encoding da HD-DVD.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
09-12-2012, 02:12 #178
Beh, si, in effetti siamo OT e credo sia meglio non continuare con questo discorso.
Però, mi rimane un po' di amarezza in quanto, da come mi hai risposto, credo di intuire che il tuo disappunto iniziale era rivolto (anche)a me. Avrei preferito approfondire, ma pazienza.
-
09-12-2012, 07:13 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Sì, ma è tutto estremamente relativo, e pure scoraggiante devo aggiungere. Anche il V20 e il VT20 presero recensioni eccellenti, a suo tempo. Io ho un V20, ha alcuni difetti, ma mi accontento, è il mio pimo tv HD, di andarlo a cambiare perché il VT50 è certamente migliore non mi sogno nemmeno, né posso permettermelo (quanto me lo pagherebbero, oggi, il V20?), e poi fare uscire una bestia così ingombrante da casa è quasi tanto difficile quanto farcela entrare. D'altro canto dire "mi accontento" a proposito del 50'' V20 è appunto un effetto deleterio del fenomeno cui accennavo sopra, visto che, immagino, almeno il 90% dei tv, là fuori, sono inferiori al mio.
Ad ogni modo la diatriba VPR / TV è una diatriba che si combatte su questi due livelli:
1) budget;
2) possibilità logistiche legate alla casa, all'arredamento, alla vita matrimoniale in genere;
Uno può avere il primo e non le seconde, o viceversa. E' raro che qualcuno abbia entrambi, è molto più probabile che non possa contare su nessuno dei due fattori, quindi il TV è una scelta quasi obbligata nella maggior parte dei casi.
Aggiungo comunque che i pollici sono un fattore fondamentale, al cinema, e 50 pollici (che quando lo compri ti senti quasi in colpa), sono davvero il minimo sindacale. Io rinuncerei a un po' di qualità, pur di avere tanti (ma tanti) pollici in più. Se penso che qualcuno ci vede persino il 3D, sul 50 pollici, e dice pure che è uno spettacolo...Ultima modifica di robersonic; 09-12-2012 alle 07:25
-
09-12-2012, 07:13 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Ho rivisto alcune scene del film che già possedevo diviso dalla trilogia che ora staziona bella e nera nella mia BDTeca.
Ricordavo peggio, in effetti. Una qual certa setosità e un lievissimo effetto "rete" talvolta tradisce l'origine HD-DVD, ma sostanzialmente è un buon vedere. Come tutti naturalmente non disdegnerei un miglioramento, ma vista la mole di film ancora da editare, preferirei veder speso il tempo per altre scelleratezze da sistemare.....
Oh, metto questo solo come postilla. E' OT ma credo, dopo tutti i post VPR letti, che possa lasciare una nota in calce...
Ovvio che non sono io. IO PURTROPPO NON POSSEGGO UN VPR,mannaggia...
http://www.youtube.com/watch?v=NOWE4j0W9JUNULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!