Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 95 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1412
  1. #901
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379

    Salve, vorrei acquistare un Pana 42gt50 , certo che a leggervi mi sta passando la voglia . Pensavo che gli aloni almeno erano cosa passata, invece a quanto vedo qui non è cosi. Ma in tutta sincerità quanti tv sono difettosi su 10 esemplari venduti ? Certo lo so non si può fare una statistica vera e propria perche non si sa quanti pezzi hanno venduto, ma qui c'è gente che ha cambiato il tv 3 volte, mica è uno scherzoe avaere almeno un' idea, non sarebbe male. Forse a questo punto credo sia un problema di costruzione del pannello, perchè l'elettronica rispetto all'anno scorso è cambiata di sicuro, probabile sfugge a Pana, complice anche l'economicità ricercata a tutti costi, un difetto nella costruzione/assemblaggio .
    Per chi ha il difetto di VBI e non vogliono cambiargli il tv, dovrebbe pretendere almeno al sostituzione del pannello dal CAT , in modo da capire se il difetto sparisce o almeno cambia; solo cosi si potrà sapere con certezza se l'ipotesi sopra citata è valida o meno.
    Infine un consiglio che faccio compro online? avete notizie se pana uscirà fra un mese con la nuova serie 60?

    Ps Tuuta questa serie di dubbi è anche perchè leggo qui tanta gente che è trattata male da Pana ( spesso facendo finta di non sapere nulla del problema ) , questo mi mette una serie di incertezze nell'acquisto. Fino a quando , compri un tv ed esce difettoso, il Cat ti sostituisce tutto , restituendoti un tv perfettamente funzionante, credo nessuno si creerebbe il problema in quanto TUTELATO; ma se non avviene questo.....
    Ultima modifica di FIREF00X; 07-12-2012 alle 14:00

  2. #902
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao FIREF00X,
    sono in disaccordo con la prima parte del tuo post, ma d'accordo con la seconda.

    Mi spiego meglio, sinteticamente: trovo che la mancanza di una assistenza di livello possa essere un serio deterrente dall'acquisto.
    Al contrario, non acquistare perchè ci sono alcuni utenti che si lamentano dei difetti, (difetti che - è fuori di dubbio - alcune TV hanno) secondo me (ripeto secondo me) è un errore.

    Fai un giro nei thread delle altre marche, se trovi una serie di TV esente da difetti, avvisaci, accorreremo in massa
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    diciamo che il 70% di quelli che frequentano i forum lo fanno perchè si ritrovano con prodotto difettoso e chiedono aiuto, di conseguenza sembra che la percentuale di tv difettosi è enorme ma in realtà non è così imho
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  4. #904
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    La cosa che mi lascia perplesso è come possa essere possibile beccare due-tre tv difettosi consecutivamente.


    Quello che,però,mi fa più avvelenare il sangue è il comportamento dell'azienda non tanto il difetto in sé specie dopo che hai letto una cosa del genere(preso a sponda da Zimbalo):

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...431/index.html

    Ora,una volta che mi sono letto una cosa simile potrebbe essere normale che mi prendo il tv con un'aspettativa che rasenta l'orgasmo?
    A quel punto,una volta che mi arriva il tv lo scarto come se stessi spogliando la "mugliera" la prima notte di nozze(vabbeh si è fatto "roba" pure prima ma la prima notte è "la prima notte"),lo accendo e ho un problema come quelli elencati e Panasonic mi dice che è "normale"...non sarebbe come avere una specie di "coitus interruptus" con effetto speciale tipo puntina che "riga" sul vinile?

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Raga' vi ripeto, un mio caro amico è CAT Panasonic e non ha mai, dico mai avuto nessuna chiamata per uno dei difetti sopracitati. Lui sarebbe anche contento di avere chiamate in quanto per lui è lavoro. Quindi credo che i casi di tv difettosi siano davvero poche decine, ovviamente se tutti (o molti) di quelli che hanno questi problemi posta qui è ovvio che alla fine la percentuale sembra abnorme!

  6. #906
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Raga' vi ripeto, un mio caro amico è CAT Panasonic e non ha mai, dico mai avuto nessuna chiamata per uno dei difetti sopracitati. Lui sarebbe anche contento di avere chiamate in quanto per lui è lavoro. Quindi credo che i casi di tv difettosi siano davvero poche decine, ovviamente se tutti (o molti) di quelli che hanno questi problemi posta qui è o..........[CUT]
    sara' anche come dici tu caro plasm-on , beccarne 2 di fila difettati lascia un po' perplessi , secondo me la percentuale di tv difettate non e' di poche decine ma molte di piu'.

    Durante i test dei 2 tv difettati ho fatto vedere le TV a parecchie persone ( amici e conoscenti ) , chiedendo loro se vedessero qualche difetto , nessuna mi ha detto di vedere aloni o vbi , quindi credo che ci siano in giro molti tv che per noi sarebbero difettati ma per la stragrande maggioranza degli utenti perfetti , ecco peche' nessuno chiama i cat

    parere personale ovviamente

  7. #907
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    @Plasm-on,

    Non mi stupisco,l'anno scorso il CAT della mia zona mi aveva detto e ripetuto che di aloni non ne avevano sentito parlare,ma non è un problema del tuo amico è che le persone a certe cose non ci fanno caso,alla fine un problema è tale se viene percepito.
    Sapessi quanti macchinari e attrezzature vedo che hanno qualche problemino e per gli altri è tutto normale.

    In ogni caso per me vale la seconda parte del mio intervento che ritengo molto più importante e meritevole di approfondimento.

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per quel che leggo, mi pare capire che i centro assistenza Panasonic (ovviamente con le dovute eccezioni) si curano poco delle problematiche dei clienti e questo significa non dedicare le giuste e doverose attenzioni alle sacrosante richieste dei consumatori, qualora queste dovessero risultare giuste rispetto a prodotti difettosi.

    La soddisfazione del cliente, nel post vendita, è elemento fondamentale della strategia commerciale di qualsiasi impresa e Panasonic in questo campo è recidiva in riferimento ai comportamenti tenuti nel caso della serie 30.

    Dopo il caso "aloni verdi" dell'anno scorso e il pesante silenzio nei confronti delle sacrosante lamentele degli acquirenti del VT30, Panasonic avrebbe dovuto "muoversi" in maniera più incisiva e professionale rispetto alle tematiche poste con il VT50.
    Pochi o tanti che siano i presunti difetti del prodotto in questione l'atteggiamento di Panasonic dovrebbe essere ben diverso specie dopo l'incontro del mese di Maggio u.s. con alcuni forumer di AV Magazine.

    Da quell'incontro come si può dimenticare la frase del signor Gabor, quando disse " non abbiamo registrato un numero significativo di pezzi difettosi e i casi in questione li prendiamo molto sul serio " ..........

    ma siamo sicuri ??????

    domanda ai possessori del VT30:

    - vi hanno risolto il problema ??

    - il vostro caso è stato studiato e trattato dagli ingegneri giapponesi per una possibile soluzione considerato che i centri assistenza, in presenza di difetti non risolvibili, potevano collaborare con questi ??

    - vi hanno cambiato il prodotto ??
    Ultima modifica di aletta01; 07-12-2012 alle 21:35

  9. #909
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    @paperinik1

    Concordo!
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  10. #910
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Ma se la percentualle dei tv difettosi è irrisoria come dite, allora perchè Panasonic non provvede a sostituirli con tv perfetti? Se sono pochi esemplari, non è certo oneroso per loro dare una seria assistenza e tranquillità al consumatore o no? ........ e qui mi sorge il dubbio...

  11. #911
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    E' triste vedere che in realtà dal periodo natalizio dell'anno scorso non è cambiato nulla. Ormai nel forum si leggono sempre le solite cose: chi si lamenta dei difetti, ipotizzando percentuali, chi invece dice che i difetti non ci sono o sono trascurabili e così via. L'anno scorso sono stato costretto, mio malgrado, a capacitarmi dello stato delle cose "sulla mia pelle" e posso dire per certo che la situazione rasentava l'assurdo. Spero vivamente che quest'anno le cose non vadano allo stesso modo (Ancora non ho avuto modo di vedere/provare la serie 50, ma ho ancora un buono da spendere dall'anno scorso e sto aspettando...).

    Di certo, come fa notare giustamente aletta01, il comportamento di Pana non sembra essere cambiato, nonostante avessero ammesso di non essersi comportati al meglio con i clienti. Questo per utenti che, come me, l'anno scorso sono stati "vittime" del fenomeno aloni verdi, sa di presa in giro.

  12. #912
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Io, ripeto, credo siano due cose diverse e ci siano importanti distinzioni da fare, sulla scia di quanto già detto da Aletta01.

    Posto che il prodotto perfetto non esiste (ma non è una giustificazione), più un prodotto - anche se consumer - è di un certo livello più le aspettative di chi lo compra saranno alte.

    Ora, che globalmente la percentuale di TV difettati sia bassissima, diciamo irrisoria, io ci credo, e su questo - io all'incontro c'ero - Panasonic non è attaccabile, perché solo loro (forse) hanno in mano i numeri veri di vendita e di lamentele per determinate casistiche. Sarebbe mettersi a far polemica sul nulla.

    Secondo me - come dicevo nei commenti post meeting - è anche vero che loro ci hanno messo dal punto di vista tecnico la volontà, che si sono studiati il problema e hanno provato a metterci una "toppa" (vedi firmware presunto anti aloni dell'anno scorso).

    Dove invece una casa che punta così in alto dal punto di vista della qualità deve fare la differenza, è il post vendita.
    E' quella che ti fedelizza il cliente che va a cercarsi un plasma Panasonic nel 2012.
    E da questo punto di vista, non sulla totalità dei CAT perché generalizzare non si può, diciamo almeno a leggere quello che si scrive qui, per i CAT cui fanno riferimento gli utenti di AVM, Panasonic viene decisamente a mancare.

    Io Plasm-on credo a quello che dici sul CAT gestito dal tuo amico, ma qui di quel livello non se ne sono mai visti/sentiti.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #913
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Sarò forse il più zuccone del forum ma la mia volontà da un pò di post a questa parte sta proprio nel pretendere linee precise su cosa è difettoso e cosa no,su come Panasonic vede problematiche di questo genere,su come vede gli utenti dei loro prodotti,a chi volge lo sguardo quando produce qualcosa,se si rende conto,sicuramente,dell'aspettativa di una persona che compra un tv sbandierato come il meglio "di qua e di là",a come concepisce il "post-vendita" e compagnia cantando.

    Nella speranza di essermi spiegato decentemente si capisce che dei difetti in sè non m'interessa una beneamata,il mio interesse è che l'utente medio di un prodotto Panasonic venga trattato come meriterebbe e non preso per visionario.

    Posso anche capire che spesso ci inacidiamo solo perchè un granello di polvere si è posato sul pannello,ma l'utente esigente è così,
    prendere o lasciare,alla fine è stato educato a pretendere da un certo tipo di prodotto,diversamente è libero di rivolgersi ad altri marchi dove si p0otrebbero avere trattamenti diversi,non sempre ma "a naso" si.

    La mia curiosità va anche a Martin Dohrn,che Panasonic prende a riferimento e testimonial,e a cosa direbbe o farebbe davanti ad un pannello non esattamente come dovrebbe essere.

    Citazione:

    "Per mostrare immagini con la qualità che desidera, Martin, quando lavora in post produzione, ha come punto di riferimento gli schermi dei TV Panasonic TX-P50VT50. Per il suo lavoro è importante disporre di un TV che riproduca le immagini in ogni dettaglio, tono di colore, contrasto e livello di nero."

    Una frase del genere potrebbe essere applicabile ad un tv che,per esempio,alla prima carrellata tira fuori delle righe?

    Una frase del genere potrebbe essere applicabile ad un tv che,alla prima schermata uniforme mi tira fuori una "patacca"?

    Posso sentirmi soddisfatto quando mi ritrovo tra i "rari possessori di un tv fallace" e Panasonic non fa nulla dicendo che rientra nelle specifiche mentre penso che avrei potuto spendere qualche centinaio di euro in meno e vivere comunque felice senza necessariamente avere la sensazione di appartenere ad un'elite di possessori di un prodotto top di mercato?

    Tutto questo rientrerebbe nell'assurda pretesa di un utente che non sa a chi andare a rompere le balle o ad un riflesso indotto da una casa che non rispetterebbe le aspettative da lei generate e che l'acquirente ha quando entra in possesso di un prodotto TOP?

    Ecco, secondo me ci sarebbe da ragionare su questo,poi si potrebbe comunque fare la conta tra chi ha problemi e chi non li ha ma con la pretesa di quale risultato?

  14. #914
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Tutto quello che dici è giusto, Spinner.
    Il problema è che per quanto sia giusto, non si può pretendere la perfezione su tutta la produzione. Si parla di prodotti che hanno un prezzo che non è commisurato alla qualità video. Ormai il settore non riesce a farsi pagare per quanto vale tutto quello che c'è dietro...
    Cercando di analizzare il quadro della situazione l'assistenza si comporta in un certo modo troppo frequentemente per non pensare che ci sia una politica dietro alle loro decisioni. Quindi, visto che la situazione pare essere peggiorata insieme con il peggioramento delle finanze di mamma Panasonic, è chiaro che sia l'apparente aumento di difetti che la gestione di questi potrebbero essere frutto di un mercato che non funziona più.

    Come è stato già detto da ABAP, date un'occhiata alle discussioni di altri, tipo quelle degli LCD a LED che sono pure più costosi, e vedrete che la perfezione non è lontana solo da Panasonic, ma da tutti. E l'assistenza non risponde meglio.
    Anche per questo credo che quanto i consumatori pretendono sia in un certo senso "fuori mercato".

    Come a pretendere qualcosa che ha un valore più alto di quanto si è disposti a pagarlo.
    Fermo restando che per me il design sempre più sottile unito alla sofisticatezza dei pannelli di questo marchio potrebbe aver contribuito a peggiorare la situazione in cui penso si trovino un po' tutti.

  15. #915
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    ...penso che avrei potuto spendere qualche centinaio di euro in meno e vivere comunque felice senza necessariamente avere la sensazione di appartenere ad un'elite di possessori di un prodotto top di mercato...
    Spinner seguo il tuo filo e sono contento che quest'anno si riesa a discutere dei vari problemi senza mai eccedere.
    In merito alla tua frase che cito, non credo il punto per molti di noi (intendo utenti) sia quello di appartenere alla elite.
    Il problema - per come la vedo io - è solo che spendendo di meno rischi di incappare in problemi anche più gravi, ma in compenso hai una qualità di visione ben inferiore.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 61 di 95 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •