Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 39 PrimaPrima ... 293536373839
Risultati da 571 a 582 di 582

Discussione: [BD] Matrix

  1. #571
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Il minutaggio non lo ricordo, mi spiace, ma è proprio quando Neo e Morpheus parlano e c'è lo sfondo tutto bianco, in particolare quando Neo si "ribella" e si vede l'inquadratura che si allontana da lui mostrando tutto bianco attorno
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #572
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Visto la scena poco fa. Rumore video inteso come grana della pellicola si, ma nulla da imputarsi al trasferimento o all'encoding imho.
    Tieni presente che io vedo in maniera neutra. Non ho regolazoni paticolari o processori aggiunti. Solo lettore dedicato collegato al vpr.

    Più che altro quella scena mi sa tanto di "duplicato" per via degli inserti con effetti speciali, il che può sicuramente alver messo in evidenza la grana. Siamo in epoca pre-DI quindi alcuni cali di questo tipo non erano evitabili.
    Non saprei dire realmente se questo transfer sia migliorabile in maniera evidente. Sono possibilista, ma questa edizione ha il pregio, come tutti i Warner più recenti, di riprodurre il film con la stessa resa che aveva in sala, senza miglioramenti ma senza difetti aggiunti. Per me è un grande pregio.

  3. #573
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie per aver controllato, sinceramente l'effetto in quella scena che ho avuto è stato tipo un mucchietto di grana piuttosto invadente, e se lo confermi allora ho visto giusto, pensavo magari al mio VPR che non essendo tarato con sonde varie ma solo tarato secondo i miei occhi vedesse così causa cattivo setting, è l'unica scena dove presenta forte rumore, la tua spiegazione mi sembra la più corretta.
    Secondo te se facessero un nuovo transfert dal negativo magari, usando AVC ad alto bitrate si potrebbe migliorare la resa? (anche in quel punto)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #574
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Secondo te se facessero un nuovo transfert dal negativo magari, usando AVC ad alto bitrate si potrebbe migliorare la resa? (anche in quel punto)
    E' un'operazione di per se non possibile in questo caso, considera che di Matrix non esiste il negativo, o meglio c'è delle riprese ma non del film perché essendo un film pieno di effetti speciali e di scene create in fase di post-produzione, il fim come prodotto finito-montato-finalizzato esiste solo su interpositivo che quindi è la "generazione uno" dell'opera dei fratelli Wachowski
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #575
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie della spiegazione!! ne sapete sempre una più del diavolo!! da non tecnico resto sempre colpito nel leggere queste nozioni!!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #576
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    E' un'operazione di per se non possibile in questo caso, considera che di Matrix non esiste il negativo, o meglio c'è delle riprese ma non del film perché essendo un film pieno di effetti speciali e di scene create in fase di post-produzione, il fim come prodotto finito-montato-finalizzato esiste solo su interpositivo che quindi è la "generazi..........[CUT]
    Esattamente, è' il solito problema di tutti i film pre-DI con effetti. C'è da dire che le ultime generazioni di film scanner sono migliorate. Ma anche in questo caso, imho non credo che i margini sarebbero evidenti.
    Piuttosto, rileggendo indietro vedo che come "numeri" a livello bit-rate non siamo alti. Quindi sul fatto che rifacendo l'encoding, pur utilizzando lo stesso master, si potrebbe avere qualche miglioramento, lascerei una porta aperta. Tuttavia, avendone rivisto dopo molto tempo degli stralci ieri sera, direi che l'immagine è comunque di alto livello anche da quel punto di vista e non ne ho sentito la necessità.

  7. #577
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Ma è una mia impressione o reloaded è meno definito del primo matrix?
    Soprattutto nei primi piani io ho notato questa differenza in peggio...

  8. #578
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    ho visto recentemente tutti e 3 i film in blu-ray e non mi è sembrato
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  9. #579
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Rispolvero questa discussione della prima edizione del primo Matrix che posseggo e devo dire che nonostante la versione 4k sia innegabilmente superiore, non ho cambiato idea di una virgola per ciò che riguarda questo disco. E’ un ottima edizione e alcune critiche negative che ho letto sul forum di bluray.com di alcuni utenti che affermano di averlo sempre trovato “troppo video” le trovo ingiuste. Senza un raffronto con la nuova, accettando il verde (diverso anche come tonalità) un po’ troppo invasivo verso il resto della gamma cromatica che rende tutto un poco più monotono, rimane comunque una visione soddisfacente e filmica. Certo, il master 4K, soprattutto col grading del BD-UHD è un altro mondo e dopo averlo visto mai e poi mai tornerei indietro se fossi costretto a scegliere. Tuttavia rimane un bel disco anche l’edizione del 2008, tanto che a differenza di altri BD di cui ho fatto l’up-grade, non me ne disferò. Rimane come una versione alternativa.

  10. #580
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sotto il profilo video, nonostante il vecchio codec VC-1, era ed è un disco soddisfacente, il problema principale per me era solo l'eccesso di verde, che pare sia definitivamente risolto nel nuovo scan 4K usato per il nuovo disco UHD 4K e nuovo BD full-hd
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #581
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    175

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.083

    Quindi potenzialmente anche chi ha una catena al top, oggi, non sta vedendo i tre film al massimo. Domanda provocatoria: è per questo che oggi i film sono così clippati nelle alte luci rispetto ai vecchi master nei primi blu ray?


Pagina 39 di 39 PrimaPrima ... 293536373839

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •