Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 573 di 591 PrimaPrima ... 73473523563569570571572573574575576577583 ... UltimaUltima
Risultati da 8.581 a 8.595 di 8855
  1. #8581
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    una domanda a zed hai notato color bading o posterizzazione o come si vuol chiamare quel diffetto? xche leggo questo forum sin dall'inizio e molti lo notavano anche se in modo lieve

  2. #8582
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Concordo con rosmarc ed Abap, dipende dalle prestazioni offerte.
    @gix65 è vero che i prezzi dei tv consumer si sono abbassati, ma i prezzi dei monitor professionali sono sempre a livelli molto alti, quindi se quel prodotto offre prestazioni comparabili ai monitor non costa molto.
    Allora, mettiamola così... io 4.000€ per un plasma da 50" non li sborserei!

    Certo, è vero... i Pioneer, all'epoca, costavano anche di più, ma ad oggi un ottimo 50Vt50 costa 1/4 del vecchio Pioneer e mi pare che la qualità ci sia tutta.

    Visto che il prezzo di listino del 50VT50 è attualmente di 1.999,98€ con un prezzo di mercato sui 1.500€, sarebbe stato più giustificabile, secondo i miei parametri valutativi, e visto che non si tratta di grande rivoluzione rispetto al VT50, di piazzarlo ad un prezzo di listino sui 2.800€ al massimo con un prezzo di mercato di 2.400€.

    Vi ricordo che tra un mese verranno presentati nuovi modelli 4K al CES di Las Vegas... e anche degli OLED.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #8583
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    vero...ma chissà quanto costeranno...e quando verranno immessi sul mercato...considerando che i plasma Pana sul mercato nei grandi cc sono praticamente inesistente e si trovano solo online (e siamo a fine anno)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #8584
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Elegantman, il 4K puoi anche eliminarlo dal discorso secondo me, almeno per un lustro a venire.
    Per poterlo apprezzare ci vogliono diagonali veramente sostanziose, direi dai 55 in su, e una elettronica (supponendo di guardare segnali HD upscalati, perché se parliamo di distribuzione di materiale nativo 4K alla massa allora altro che lustro...) che non tutti hanno. Il che vorrà dire costi alti.
    Per gli oled vedremo.
    Ma se torniamo ai Panasonic, teniamo in minima considerazione anche i prezzi e ci poniamo un tetto, non mi sembra 4.000 eur siano irragionevoli. In fin dei conti un VT50-65" ha un costo simile a listino.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #8585
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Cavolo e ci credo che hai notato qualche difetto! Guardi un 65" da 1 metro!! Se guardavi un lcd mi sa che lo buttavi di sotto allora!
    Abbello, ma lo sai con chi stai parlando...???!!! Io che guardo un LCD...suvvia non scherziamo dai che siamo su un forum serio

    ovviamente scherzo, io sono molto critico suprattutto nei prodotti che acquisto, non sono il classico che compra una cosa, grida al miracolo e si mette a pubblicizzarla 24/24h finchè morte non ci separi x tutto il forum...anzi mi infastidisce molto chi lo fa
    sono il classico che appena prende una tv si mette a spulciarla trovando tutti i difetti possibili, poi mi siedo a godermelo x bene

    ovviamente sono difetti estremizzati, l'unica cosa che mi lascia sempre un pò cosi dei pana è l'accessiva grana che gli trovo sempre, soprattutto nei film un pochino piu vecchi passati in HD, per il resto se devo essere obiettivo notiamo anche:
    - nero spaventoso, non siamo ancora imho a livello di quell'altro plasma giapponese di qualche anno fa di cui non si può nominare il nome senza scatenare una guerra ma ci siamo ormai molto vicini
    - bianco davvero buono, non tende al giallo come il mio vecchio samsung, non spara e nelle schermate nere risalta benissimo senza il minimo difetto sul nero
    - un effetto cinematografico molto piacevole, stamattina stavo guardando Matrix e sembrava di guardare un piccolo proiettore. l'immagine è molto credibile, naturale, davvero sembra di essere al cinema.
    - colori caldi, morbidi, naturali, assolutamente realistici, non faccio paragoni ma io al momento di meglio non ho trovato (sempre escludendo quell'altro plasma là.... )

    ora, io sono estremista in tutto quello che faccio e penso, per me cè il bianco e il nero (nero kuro...ops...) il grigio non ha modo di esistere...ma potendo vedere un plasma del genere in ambiente casalingo quindi con le giuste accortezze e il risultato che può dare, mi chiedo davvero come si fa a spendere (di piu oltretutto, il mio 65 costa come un 55 led) per mettersi in casa una lampada solare. capisco chi ha bambini piccoli o lo usa come monitor o x lavoro, ma x il resto......e vedremo poi da calibrato..


    EDIT: oggi sono venuti i miei a trovarmi, il commento di mia mamma (ricordo che avevo un Samsung 60) sono stati "..beh non è molto piu grande di quello di prima....alla fine per 400 euro in piu hai fatto bene a non prendere il 55....cmq si vede davvero bene anche con il digitale.."
    commento di mio padre "cià dai su metti Blade Runner che ce lo guardiamo!" sant'uomo ad avermi cresciuto a pane, sberloni e film cult di fantascienza anni 50-60, se non era x lui ora sarei un altro pirletta come i miei coetanei che invece di comprarsi la casa si fuma lo stipendio in cazzate..

    buona domenicaa tutti, god save the plasma..!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #8586
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ..god save the plasma...
    Amen
    Io invece col nero ci sto ancora un pò litigando..
    Invece per quanto riguarda la resa cinematografica è veramente eccellente.
    Ieri sera guardavo Zodiac, che con alcuni LCD in alcune riprese, soprattutto nella parte iniziale mi ha fatto sempre un effetto un pò "sintetico" (forse è uno di quei rari casi in cui il quadro è talmente nitido da essere quasi eccessivo, imho), invece col VT sembrava veramente un'altra cosa.

    Invece con la scena finale di ET, in cui ci sono i ragazzi in basso sulla sinistra e l'astronave pronta a partire sulla destra non c'è niente da fare... Si vede che è un sovrapposizione da lontano un miglio
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #8587
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    grazie...ma una foto della bestiolina nel suo ambiente devi avere la cortesia di farmela
    voglio vedere l'impatto di un 65 in una stanza quanto incide
    nei centri commerciali è tutto falsato con quegli ambienti megaenormi
    quella che tu chiami grana a mio avviso è dithering...e sono d'accordo con te...nei plasma panasonic è un pò troppo "sclerotico" e si nota oltre che sui chiari anche molto sui neri...e purtroppo bisogna tenere la luminosità più bassa di quanto servirebbe pena mangiarsi qualche dettaglio e basse luci di troppo ma meglio che vedere il nero puntinato e non uniforme (imho)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #8588
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    una domanda a zed hai notato color bading o posterizzazione o come si vuol chiamare quel diffetto? xche leggo questo forum sin dall'inizio e molti lo notavano anche se in modo lieve
    perdonami nn avevo visto che avevi scritto indirizzato a me

    ho notato un minimo di falsi contorni nel concerto dei SOnata, ma fidati che se guardi il video capisci che non è un difetto ma una cosa quasi necessaria imho in un immagine del genere, anzi aspetta che ti linko una parte

    http://www.youtube.com/watch?v=AXjKpk746FQ
    http://www.youtube.com/watch?v=5UsGMxSjU4A

    se cerchi su UTube cè anche il concerto completo in 720p, praticamente nelle carrellate veloci tra pubblico e palco "alcune volte" ripeto x essere piu chiaro ALCUNE VOLTE, diciamo 4-5 in TUTTO il concerto, si nota che il nero non è perfettamente uniforme ma fa un pò di aloni, ripeto che io lo stavo guardando da 1 metro circa...

    specifico questa cosa perchè secondo me sta cosa dei falsi contorni è un pò un mezzo mito, nel senso che tutti ne parlano, tutti lo sanno...ma poi alla fine stranamente chi ha il tv sottomano non se ne lamenta piu di tanto. quindi vuol dire che poi non è sto gran problema che si crede, e sul piatto della bilancia IO baratto volentieri 2-3 effetti di posterizzazione in un film intero, in favore di un bel nero, un immagine pressochè perfetta, ed una resa cinematografica paragonabile IMHO solo ad Kuro o Videoproiettori...

    l'ho gia scritto qualche tempo fa, la cazzata l'ho fatta l'anno scorso a provare samsung dopo il VT20, anche perchè il VT30 non mi ha mai convinto a pieno (e non mi convince tutt'ora) alla fine non avevo problemi di aloni verdi e posterizzazione, ma ho perso anche tanto altro...e io ho l'occhio piuttosto sensibile alla cosa perchè il philips che hanno a casa i miei e che conosco bene, fa falsi contorni e aloni sui colori praticamente nei 3/4 dei casi...

    colgo l'occasione per lasciare un piccolo appunto sulla ritenzione: pressochè nulla anche con qualche minuto di immagine fissa, e con tv ovviamente settato a dovere (non in dinamico, Pix Orb ON, e luminosità 0) giusto x sfatare un altro "pseudo mito" dato che abbiamo anche avuto un untente che si è lamentato apertamente contro Pana e i Plasma perchè gli si è stampato il tv dopo solo mezzora di TG...salvo poi scoprire che il tv (un VT) era in THX, senza pixel orbiter ed in rodaggio...e che ogni volta il tv veniva spento senza mai una passata di barra...

    vabbè a ciascuno quel che si merita
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #8589
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Amen
    Io invece col nero ci sto ancora un pò litigando..
    Invece per quanto riguarda la resa cinematografica è veramente eccellente.
    Ieri sera guardavo Zodiac[CUT]
    ZOdiac a mio avviso oltre che un ottimo film, è un esempio di qualità di immagine semplicemente straordinario! può essere un bel test per un tv, ed in effetti è vero che ha una resa gia di suo molto, forse troppo, razor

    poi molto fa la fonte, non conosco ET qualitativamente parlando, xò è capitato anche a me di vedere film che mettevano piu in risalto i problemi, altri che li nascondevano, e altri ancora inguardabili (i matrix ad esempio, secondo me hanno una qualità davvero scarsa)

    @GIX. in casa mia il 65" incide molto (anche nel conto corrente) ho una parete di 158cm, ed il tv è laego 150cm...fai pure i conti

    X chiudere volevo un attimo spendere due parole x il contronto fra ST e VT. parto col dire che se avessi potuto permettermelo avrei preso il VT senza pensarci un attimo, e non voglio quindi fare discorsi tipo: "..si costa meno ma si vede uguale.." perchè sanno tanto di voglio ma non posso...
    posso cmq dire che il VT mi sembra nel complesso avere un immagine genericamente migliore, un miglior contrasto e un miglior dettaglio a luci basse sul nero e le sua sfumature..poi non saprei quantificare su una scala da 0 a 100 quanto ciò possa influire e onestamente me ne frega anche poco, volevo un over 60" che non fosse samsung e non ho soldi per un VT, quindi la mia è stata una scelta facile

    potrei dire, in generale, che il VT è a mio avviso superiore in tutto all'ST tranne che per l'estetica del VT che a me non piace (fa troppo sony) quindi chi può permetterselo vada di VT a parità di pollici senza troppi dubbi, mentre per chi come me vuole un pannello grande (oppure ha il tv a 4 metri e non può fare altrimenti) o vuole tenersi qualche soldino per migliorare il proprio impianto, oppure non ha ancora un occhio cosi allenato a cogliere la sfumatura e il dettaglio infinitesimale.....l'ST è una scelta ottima, ragionata, con un ottimo rapporto Q/P (diamine il 55 costa come un 46 led, e il 65 costa come/meno di un 55) e sicuramente non ve ne pentirete..per chi vuole il meglio senza compromessi e può/vuole spendere la cifra, il VT rimane cmq superiore. [IMHO]
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #8590
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    anche io più di quella cifra non "voglio" spendere per cui la scelta è tra 55 ST/VT o 65 ST
    mi spaventa un pò la dimensione del 65" e ho paura che sia troppo grande e che rispetto al 55" perda molto in dettaglio
    come distanza di visione ideale per la posizione del divano/sedute e disposizione stanza diciamo che ho tra i 3,5 - 4 metri
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #8591
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    gix, a 4 metri, 65 senza dubbio. A 3,5 se ne potrebbe discutere, in funzione del materiale visionato in prevalenza (SD o HD/3D?).

  12. #8592
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    il 3D non mi interessa in quanto purtroppo mi dà fastidio alla vista (che mi dà problemi già di suo per via di differenza di difetto tra un'occhio e l'altro)...guardo quasi sempre fonti HD (sky in primis e poi bluray) in sd guardo poco...però non disedegno visto che qualche bella trasmissione o programma ancora la fannoù
    il dilemma di perdita di dettaglio di un 65" rispetto a un 55" era riferito però a fonti hd...in sd di che dettaglio vogliamo parlare ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  13. #8593
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    secondo me è il contrario, i 55 perde di piu in dettaglio rispetto al 65 che ti mostra tutto, un pannello piu piccolo nasconde i difetti ma nasconde tanto altro, se no i cinema avrebbero teli di 3x2 metri

    io il mio lo guardo da 310cm, quindi non mi farei troppi problemi per un 65 da oltre 350cm...certo se non sei abituato a pannelli cosi grandi all'inizio ci metterai un pò, ti sembrerà di dover spostare la testa x seguire ciò che accade sullo schermo e ti sembrerà troppo grosso (questa fase dura circa 10 giorni poi guarisci) per me che sono al 4' tv over 50" accade l'opposto, un 55 ormai mi sembra il minimo sindacale e un 50 lo trovo piccolo a meno di non guardarlo da un metro..

    a me però piace il dettaglio, piace vedere la faccia tutta bucherellata di morpheus in "matrix", piace vedere i dettagli del pelo del cappuccio di Soka ne "L'ultimo dominatore dell'aria", piuttosto che il sudore sul volto dei galeotti e di Ripley in "Alien3"...visto un breve spezzone del trono di spade in mkv e di ritorno al futuro parte II e III (piace molto alla mia ragazza) e la quantità di informazioni di dettagli, di sfumature, di piccolezze che non noteresti su un tv piu piccolo è semplicemente imbarazzante!

    se anche a te piace questo allora il 65 ci vuole, se invece preferisci goderti la globalità dell'immagine, piuttosto che la finezza del singolo dettaglio allora vai di 55 senza remore..secondo me il 55 in ogni caso oltre i 300cm è insufficiente x godersi un film in HD

    x me col vecchio 60" era come se molti film li vedessi x la prima volta, un tv del genere ti da la capacità di emozionarti ogni volta che rivedi un film..

    senza contare che se guardi molti DVD-BD musicali, io ne ho qualcuno, ti sembra di essere sotto il palco, vedere the wall con quel bestione è un esperienza psicologica, sociologica, musicale e morale non indifferente
    Ultima modifica di ...zed...; 02-12-2012 alle 14:38
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #8594
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    gix, la scelta è assolutamente personale e quindi la lascio a te, com'è giusto che sia, ma con prevalenza HD da quella distanza, se dovessi fare io l'acquisto, andrei senza dubbio di 65".

  15. #8595
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Posso confermare, gix se ti può esser d'aiuto io sono a distanza teorica occhio parete sui 3.10, ma tra staffa telescopica e qualche centimetro rubato portando il divano avanti (senza farsi vedere dalla moglie ) sono tra i 2.50-2.70 a seconda di dove mi siedo.
    Io arrivo da un 29" 4/3 tanto per capirci e sapevo due cose:
    - che all'inizio le dimensioni mi avrebbero comunque spiazzato
    - che dopo qualche giorno l'occhio si sarebbe immediatamente abituato.
    Entrambe le previsioni si sono regolarmente avverate. Diciamo che con film in 1.78-1.85 è tutto rapportato correttamente.
    Con film a 2.35 (vedi Zodiac) mi avvicinerei volentieri un'altra 10na-20na di centimetri.
    Dai 3.5m in su sicuramente 65, tanto più che l'occhio sul 46 tu già ce l'hai.
    E sono d'accordissimo che a meno di non voler e poter proprio spendere quella cifra, non avrei esitazioni sull'ST
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 573 di 591 PrimaPrima ... 73473523563569570571572573574575576577583 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •