Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 528 di 668 PrimaPrima ... 28428478518524525526527528529530531532538578628 ... UltimaUltima
Risultati da 7.906 a 7.920 di 10018
  1. #7906
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Il segnale Sky è una cosa particolare, a suo tempo mi ha fatto impazzire anche con il processore video.
    Non capisco perché non si riesce a capire come deve essere deinterlacciato.
    Un esempio è Doraimon che vede i film con I/P = 3, che sia per le specifiche pioneer che per la mia ipotesi, sarebbe errata.

  2. #7907
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sulla I/P sono aperto a provare ma il resto non lo tocco....ho raggiunto davvero un appagamento notevole.

  3. #7908
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Dicevo che in teoria sembra errato, ma visto che si tratta di processare il segnale sky tutto può essere
    Hai mai provato ad usare il processore del tuo onkyo ed andare al pio con il segnale già deinterlacciato?
    P.S. ci credo che hai raggionto un appagamento, è l'elettronica più longeva che hai

  4. #7909
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ahahah...è vero!
    Ma all'inizio tra i vari settaggi ero quasi impazzito e stavo ogni giorno nel menu a cambiare qualcosa poi finalmente ho trovato la pace con quella Standard che non sò nemmeno io come mi è uscita ed era davvero da oltre 1 anno che non entravo più nel setup.

  5. #7910
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Premetto che io utilizzo il processore del sinto Marantz SR6005 e vado al tv sempre in 1080p, perché mi evita di cambiare continuamente i settaggi a mano.
    Ieri per curiosità ho disabilitato il processore ed ho riprovato a smanettare con il segnale sky sia con calcio che con film.
    Prima di tutto, al cambiare delle impostazioni pure cinema e I/P, non ho notato grandi differenze (il che non mi sembra normale).
    L'unica che proprio non andava era pure cinema liscio.
    Alla fine delle prove mi è sembrato di poter scegliere queste 2 combinazioni:
    Calcio - pure cinema = spento - I/P = 3
    Film - pure cinema = avanzamento - I/P = 1
    ma ripeto pochissime differenze.
    Poi sono tornato alla mia configurazione (con pace dell'anima), ovvero processo con il marantz a 1080p e pure cinema=avanzamento e I/P disabilitata.
    Dimenticavo il tutto sempre con modalità attivazione 2, perché cambiando questo valore, si che si vedono le differenze.
    Ad esempio con il calcio è d'obbligo la MA2 mentre con i film si possono utilizzare tutte e tre (per me la migliore è la 3).
    Altre prove in futuro, perché già ieri sera, mia moglie, ad un certo punto, mi ha detto "ma che stai a fà?"
    Ultima modifica di Trickfield; 23-11-2012 alle 12:59

  6. #7911
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I/P disabilitata in che senso? Come la disabiliti? La scelta non è obbligata tra 1, 2 e 3?
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2012 alle 11:43

  7. #7912
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se mandi un segnale progressivo (480p, 576p, 720p e 1080p), ovvero già deinterlacciato, l'opzione si disabilita in automatico, perché altro non è che una scelta di modalità di deinterlaccio (poi quali siano le modalità non è dato sapere), quindi lavora solo con i segnali interlacciati (480i, 576i, 1080i).
    Ma hai mai provato a passare il segnale sky dal tuo onkyo (se non sbaglio come processore usa un ReonVX)?

  8. #7913
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si provai a suo tempo ma non essendo passante mi scoccia ogni volta che voglio vedere la TV accendere anche il sinto.

  9. #7914
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ma vuoi mettere la comodità di non dover cambiare i settaggi sul tv.
    Se colleghi sia il br che il decoder sat all'onkyo e da questo esci con tutti e due gli hdmi, sul pio ti crei due settaggi uno per i film ed uno per lo sport associandoli uno per ingresso hdmi utilizzato, poi ti basta un tasto del telecomando per passare da una configurazione all'altra, oltre al vantaggio di usare il processore video del sinto.
    Metti che da sky vuoi passare da un film ad una partita di calcio è un'attimo.
    Io non avendo due uscite hdmi sul sinto ho preso uno splitter apposta.

  10. #7915
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    I/P3 almeno sul mio non regge ai cambi velocissimi di inquadratura, per esempio in una partita ne possono capitare 3 o 4 ma ci sono, quindi mi sto convincendo di usare I/P2 anche se marginalmente a farci caso presenta anomalie simili, anche se veramente impercettibili, infatti è considerata per un'uso standard
    propongo temperature manuali da abbinare sia alla film che alla utente, e dato che della utente ne avevamo parlato ma non era stata postata la posto anche perchè ne vale veramente la pena

    temp. manuale per la AV FILM
    -6
    0
    +1
    -1
    +1
    0

    AV UTENTE
    -6
    +2
    +2
    -1
    0
    0

    AV UTENTE
    contrasto 37
    luminosità +1
    colore -3
    pure cinema avanzamento
    dre basso o medio
    modalità aumenta 1
    gamma 1
    temp. colore basso o medio basso
    spazio colore 2
    modalità I/P2
    3DNR basso o medio
    pixel orbiter 2
    modalità attivazione 2
    Ultima modifica di fransisco; 29-11-2012 alle 09:19

  11. #7916
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Solo che temperatura manuale diventa (ad occhio) difficile da perfezionare ...

    A suo tempo l'amico Homer fece un regalo alla comunità calibrando la Film con i seguenti valori:

    temp. colore manuale:

    -5
    0
    0
    0
    0
    0

    ma con contrasto 40 e luminosità 0.

  12. #7917
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Quelle temperature colori manuali non sono fatte ad occhio, ma vengono da calibrazione specifica del modello 5090H europeo a spazio colore 2, rispettivamente della AV FILM (MOVIE) e AV UTENTE (USER) da parte di un utente tedesco, prese dal forum di controlCAL sui setting del pioneer, considero averle trovate un quasi miracolo dato che chi calibra spesso calibra solo le ISF, le ho testate e personalmente le reputo migliori della temperatura colore basso, se hai voglia provale tanto la temperatura manuale poi ti rimane e puoi tenerla sempre come un'altra temperatura colore, nei miei gusti la AV UTENTE ha superato ormai la AV FILM, molto più brillante ed incisiva pur mantenendo dei colori adeguati, chi tiene attiva la modalità risparmio energia deve modificare sia nella AV FILM che nella AV UTENTE il gamma a 2.
    Ultima modifica di fransisco; 26-11-2012 alle 14:25

  13. #7918
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ecco la mia ultima STANDARD......

    Contrasto= 34
    Luminosità= +1
    Colore= -3
    Sfumatura= 0
    Definizione= -6
    Pure Cinema= Avanzamento
    Ottimizz. Testo= SPENTO
    Intelligent Mode= SPENTO
    DRE= BASSO
    Livello del nero= Acceso
    ACL= Spento
    Modalità Aumenta= 1
    Gamma= 2
    Temperatura Colore= MEDIO
    Gestione Colore:
    Spazio colore= 2
    CTI= ACCESO
    GESTIONE COLORE:
    R= 0; Y= +1; G= +2; C= -2; B= -1; M= -1
    Filtri= tutti spenti (tranne Blocco NR = Acceso)
    I/P= 2
    Orbiter= 2
    Sensore luce= Spento
    Risparmio Energia = OFF
    MA= 2 con sport e 1 con tutto il resto

  14. #7919
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Come mai abbassate tutti il contrasto per poi utilizzare il dre?
    A mio parere il dre applica una forzatura ai bordi degli oggetti dell'immagine restituendo un effetto artificioso e mi trovo molto meglio con il dre spento e contrasto 40, oltretutto con il contrasto a questo valore posso lasciare la luminosità a 0.

  15. #7920
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Quelle temperature colori manuali non sono fatte ad occhio, ma vengono da calibrazione specifica del modello 5090H ... [CUT]
    Ha i frainteso !! oppure mi sono spiegato male !!

    quei valori sono frutto del lavoro natalizio di qualche anno fà dell'amico Homer e sono state fatte con specifica calibrazione !! di tedesco non c'è nulla visto che Homer ci fece attendere qualche giorno prima di pubblicarli. La considerammo come una sorta di regalo di Natale. Aggiungo che tutti rimanemmo soddisfatti di quel setting (se lo trovo lo pubblico integralmente) anche se poi .... personalmente intrapresi altra strada.

    Vedo che anche tu, adesso, concordi con me sulla Utente ... bene !!


Pagina 528 di 668 PrimaPrima ... 28428478518524525526527528529530531532538578628 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •