|
|
Risultati da 6.406 a 6.420 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
02-06-2010, 11:31 #6406
Io lascerei perdere il setting di AF e cercherei quello che ho postato io sul forum di ControlCAL per la modalità FILM. Non è molto luminoso, se vogliamo, ma almeno è cromaticamente accurato.
Per quanto riguarda il famoso post iniziale, se riuscissimo a radunare i vari setting sarei lieto di linkarli in prima pagina divisi per modello.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-06-2010, 13:34 #6407
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
ops - doppio post
Ultima modifica di kenpitman; 02-06-2010 alle 13:39
-
02-06-2010, 13:38 #6408
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Salve ragazzi e grazie a Aletta/ev666il, visto che sono valori strumentali, se dovessi applicarli ad una modalità A/V andrebbe bene la FILM o anche altre?
Originariamente scritto da ev666il
Ultima modifica di kenpitman; 02-06-2010 alle 13:41
-
02-06-2010, 13:59 #6409
Originariamente scritto da kenpitman
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-06-2010, 17:08 #6410
@EV
HighRGB
R: 0
G: -2
B: +6
LowRGB
R: 0
G: 0
B: -1
Ev, pura curiosità !! Non ricordavo il tuo settings.
Lo sai che probabilmente, è il primo settings in assoluto, tra le varie impostazioni dei KURO che ho letto dove non è stato "toccato" il ROSSO.
Se non ricordo male scrivesti che il tuo Kuro aveva un leggero "virare" verso il verde e non nascondo la mia meraviglia nel vedere il rosso assolutamente neutro e il blu a +6.
Attenzione il mio non è un giudizio ma solo un " pensiero di riflessione "
-
02-06-2010, 17:21 #6411
Gianni,
mi sa che oltre al setting in questione ti sei dimenticato anche una manciata di post con i miei setting ISF e relativi commenti (il che è curioso, considerando che ricordi ancora di quando dicevo di vedere il mio Kuro virare leggermente al verde - andiamo piuttosto indietro!)
EDIT: per la cronaca, il rosso del 6090 in genere va a posto da solo sistemando il blu, che è sotto di vari step. Con le ovvie differenze, più o meno marcate, tra diversi esemplari dello stesso modello.Ultima modifica di ev666il; 02-06-2010 alle 17:25
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-06-2010, 17:28 #6412
Ma sai che non trovo più i tuoi settings !! sicuramente sono ben conservati ma chissà dove....... per cui come non posso non darti ragione..
!!
Andrea
Edit: correggimi....... perchè credo di fraintendere !
ma è possibile che il blu riesca a sistemare (la dominante) rossa tipica dei Kuro ?? non ti nascondo che di tutte le immagini KURO (parecchi) che ho avuto modo di osservare il rosso ...... l'ha sempre fatta da padrone, specie dai controlli e verifiche che ho sempre effettuato in particolare osservando accuratamente immagini in bianconero - poveri colori, vero Hgraph- (immagini, vero banco di prova, ove se vi è del rosso si nota in modo fastidioso....eccome !!)
Ultima modifica di aletta01; 02-06-2010 alle 17:57
-
02-06-2010, 17:32 #6413
Qua. Sono abbastanza certo di averli postati anche in italiano in questo thread ma sono troppo pigro per andarli a cercare
E non tirar fuori la solita storia che non sai l'inglese, che tanto lo sappiamo tutti che non è vero
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-06-2010, 17:46 #6414
Ah !!! ecco (forse) perchè non li avevo:
per poter visionare i tuoi settings mi viene chiesta la registrazione nel Forum ....ed io non sono registrato.
Andrea quando ti è comodo se vuoi inviarmeli farai cosa gradita.
-
02-06-2010, 17:59 #6415
Li scaricasti già a suo tempo. Qui c'è l'equivalente italiano del post che ho linkato prima
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-06-2010, 18:00 #6416
Originariamente scritto da ev666il
difatti sono stato due giorni a Malta per lavoro e proprio non li capivo meno male che c'era il traduttore
-
02-06-2010, 21:01 #6417
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
@ev666il
Ev non mi riesce di scaricare il file "OPPO_SETTINGS.pdf", pure io non sono registrato al c*******l forum, me lo puoi mandare via m.p.?
Thanks!
-
03-06-2010, 08:11 #6418
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
ciao, buongiorno a tutti, stamattina mi sono alzato, ho acceso la tv (5090H) e sorpresa (brutta), non mi funziona il digitale terrestre, mi dice il canale, mi scrive l'ora, ma non si vede nulla tutto nero e mi dice assenza di segnale. L'analogico funziona, sky funziona , ho provato a risintonizzare tutti i canali, ma nulla. Qualcuno ha qualche idea?
-
03-06-2010, 08:24 #6419
hai controllato nei setting del digitale che il "paese" sia impostato su Italia?
Ti dico questo perché pochi giorni fa anche a me non funzionava più il DT ed entrando nel menù ho trovato il paese impostato su Austria (vai a capire come è successo). Rimettendolo su Italia, tutto è tornato a posto!
Verifica...
-
03-06-2010, 09:12 #6420
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
Grazie, proverò, ma la cosa che mi lascia perplesso è che l'elenco dei canali c'è, mi scrive su che canale sono, che ora è, ma non si vede nulla e dopo qualche secondo mi scrive assenza di segnale.
Accetto altre ipotesi e suggerimenti, così poi oggi li provo tutti e spero di risolvere.