Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 100 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1486
  1. #1366
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    si,credo che capiti a tutti, perchè succede anche a me. Questa tv funziona solamente da tv e da mediaplayer e registrare usb, la parte della smart tv è inesistente, puoi anche disabilitare il wifi che servirà solamente per aggiornarla.

    Volevo chiederti visto che hai il modello da 42, puoi vedere dietro la tv che pannello monta? Cioè, io ho il pannello lg, in alto a sinistra stando di fronte alla tv sulla parte dietro se illumini con una torcia lo leggi, il mio è lg, il tuo?
    Inoltre nel mio zero clouding ma noto vertical banding sulle partite di calcio, il tuo ne ha? Grazie
    Citazione Originariamente scritto da Raska Visualizza messaggio
    Ciao a tutti , sono nuovo del forum!
    Comunque ho preso l'altra settimana un 42YL863 ed ho notato che i filmati su Youtube praticamente non si vedono (non si vede l'immagine completa ma solo una porzione fortemente ingrandita).
    C'è qualcuno con lo stesso problema?

    Grazie
    Ciao

  2. #1367
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    No mi sa che vi sbagliate!!! Certo e vero non ha una grandissima smart TV, ma su YouTube basta che vi spostate con le frecce del telecomando, potrete mettere a tutto schermo i video ed anche in hd!!! Ciao!!!
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  3. #1368
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    No mi sa che vi sbagliate!!! Certo e vero non ha una grandissima smart TV, ma su YouTube basta che vi spostate con le frecce del telecomando, potrete mettere a tutto schermo i video ed anche in hd!!! Ciao!!!
    Già provato con le frecce su youtube XL non risolvo niente. Dimenticavo firmware 19.5.61.9.
    Ultima modifica di Raska; 27-11-2012 alle 18:48

  4. #1369
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    si,credo che capiti a tutti, perchè succede anche a me. Questa tv funziona solamente da tv e da mediaplayer e registrare usb, la parte della smart tv è inesistente, puoi anche disabilitare il wifi che servirà solamente per aggiornarla.
    Volevo chiederti visto che hai il modello da 42, puoi vedere dietro la tv che pannello monta? Cioè, io ho il pann..........[CUT]
    Ti confermo che anche la mia ha pannello LG (per la precisione c'è scritto LC420EUC). Per quanto riguarda le immagini:
    -clouding praticamente zero, forse appena percettibile agli angoli
    -vertical banding è molto leggero (visibile solo con schermate totalmente grige), anche se più che banding mi sembrano variazioni di luminosità che dipendono dall'angolo di visione.

    Ciao

  5. #1370
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Ok. MA allora lo noti il vertical banding? Lo riesci comunque a notare se metti una partita di calcio e se giochi a un gioco di calcio da una console che sia xbox o ps3. Puoi controllare? Perchè la mia putroppo ce l'ha
    Citazione Originariamente scritto da Raska Visualizza messaggio
    Ti confermo che anche la mia ha pannello LG (per la precisione c'è scritto LC420EUC). Per quanto riguarda le immagini:
    -clouding praticamente zero, forse appena percettibile agli angoli
    -vertical banding è molto leggero (visibile solo con schermate totalmente grige), anche se più che banding mi sembrano variazioni di luminosità che dipendono dall'..........[CUT]

  6. #1371
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    Ok. MA allora lo noti il vertical banding? Lo riesci comunque a notare se metti una partita di calcio e se giochi a un gioco di calcio da una console che sia xbox o ps3. Puoi controllare? Perchè la mia putroppo ce l'ha
    Non lo vedo in nessuna di queste situazioni, lo vedo appena solo con schermo totalmente grigio chiaro.

  7. #1372
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    perfetto. Ho preso il 42 con pannello difettoso, perchè avevo letto che tutti quelli che avevano il 42 ce l'avevano leggerissimo. GRazie comunque

    Citazione Originariamente scritto da Raska Visualizza messaggio
    Non lo vedo in nessuna di queste situazioni, lo vedo appena solo con schermo totalmente grigio chiaro.

  8. #1373
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    No mi sa che vi sbagliate!!! Certo e vero non ha una grandissima smart TV, ma su YouTube basta che vi spostate con le frecce del telecomando, potrete mettere a tutto schermo i video ed anche in hd!!! Ciao!!!
    Quindi a te funziona correttamente youtube XL? Che versione hai del firmware?
    Grazie

  9. #1374
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Si mi funziona ed ho l ultima versione del fw.
    All'altro utente, se hai VB con il 42", fattolo sostituire e se devi andare sul Sony, non ha senso prendere un hx755 perderesti in qualità rispetto al tuo attuale toshiba, o prendi un hx855 oppure rimani su toshiba!!!
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  10. #1375
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    OK.
    Ma scusami anche tu avevi il verticalbanding su quella da 42 pollici?
    Se passassi invece alla samsung es7000 come la vedi da 40 pollici? Meglio il nostro toshiba in SD se hai potuto provarli tutti e due?
    Sui 900 euro l'hx855 non lo trovo da 40 pollici vero?
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    Si mi funziona ed ho l ultima versione del fw.
    All'altro utente, se hai VB con il 42", fattolo sostituire e se devi andare sul Sony, non ha senso prendere un hx755 perderesti in qualità rispetto al tuo attuale toshiba, o prendi un hx855 oppure rimani su toshiba!!!

  11. #1376
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    scusate, visto il prezzo a cui si trova il 46wl863 me lo consigliate?
    provengo da un defunto samsung 46b650 e credo che abbia tutto da guadagnare con questo, giusto?
    che occhiali servono per il 3d?
    giusto per vedere i prezzi, visto che ne e' sprovvisto.

  12. #1377
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Allora io samsung la compro solo per i poccoli TV da cucina per intenderci, costano poco e per quello che devono fare, vanno piu che bene!!!
    Se ha VB evidente cambia con un altro esemplare oppure cambia marca!!!
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  13. #1378
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Bene, Pele80 che versione di firmware hai? Io la 19.5.61.9 ma vedo che sul sito Toshiba c'è solo la 19.5.61.7. Che abbia una versione di firmware fallata?

  14. #1379
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    La mia è 19.5.61.7
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  15. #1380
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Funzionamento Active Vision M800: quello che ho capito! Parte 2 di 2


    Citazione Originariamente scritto da Engi Visualizza messaggio
    @ Ti!

    Potresti a questo punto postare nuovamente i tuoi settings, in maniera integrale, aggiornati con il "fine-standard" ?

    Grazie ancora,

    ciao

    Engi
    Ciao Engi!
    Si.. a breve cercherò di postare tutto quello che ho scoperto e capito di questo tv.. compresi i settaggi ovviamente!
    Quello che stò per scrivere non sarà del tutto comprensibile a chi non ha letto il mio post precendente.. quindi consiglio di farlo.

    Nel frattempo.. cerchiamo di mettere almeno dei punti fermi! Ho visto che si ripetono sempre le stesse domande, come se ci fossero delle alternative come risposte.. ma così non è!!

    Allora:
    A) TUTTI gli schermi da 42" sono LG. TUTTI gli schermi da 46" e 55" sono AUO.
    B) Gli schermi 42" hanno maggior fedeltà nei colori, e maggiore angolo di visione. I pannelli AUO hanno invece maggior contrasto (quindi neri più bassi e profondi) e maggiore velocità.. e mantegono comunque un angolo di visione molto buono.
    C) Questo modello di Tv è esente da clouding e ha una parte Smart davvero limitata.
    D) A differenza di molte altre Tv, questa fà da mediaplayer (quasi completo): riesce a leggere filmati Mkv decisamente pesanti (con bit rate anche superiore ai 30Mbps, ovvero Mkv anche di 30Gb), legge i coded hi10p che molte altre tv (e anche lettori mediaplayer!) si sognano.. tuttavia se c'è un difetto nel Rip del filmato sorgente, il tv potrebbe impallarsi (cosa risolvibile tramite un paio di software free, che documenterò in seguito nella mia recensione completa).
    E) I modelli con schermi AUO, non soffrono affatto di vertical banding (almeno per il mio è decisamente così).

    Chiarito questo, vorrei aggiungere due parole sull'uso del Active vision M800, che stò testando a dovere ultimamente, visto che poco tempo fà mi sono reso conto di alcune vibrazioni (così come successo a tigerxx).

    Quello che ho ulteriormente scoperto, "in parte" contraddice tutto il lunghissimo post fatto precedentemente da me sul suo corretto uso... ovvero:
    le vibrazioni ci sono, ma sono molto ma molto meno frequenti di quello che uno possa immaginarsi (ecco perchè le ho notate seriamente soltanto dopo un anno!)!

    Praticamente, queste benedette ("e rare") vibrazioni hanno una costante: aumentano all'aumentare della qualità del filmato sorgente. Con Mkv fino ai 13-14Gb è un conto... con quelli fino ai 30Gb un altro.. con i Blu-ray un altro ancora.

    Quindi in primis, per riscontrarle sul serio, dobbiamo avere un filmato di buona\alta qualità. In secondo luogo, per far si che escano fuori, abbiamo bisogno di una grande carrellata orizzontale da destra a sinistra (in tutti gli altri casi sono assenti), possibilmente con qualche elemento (oggetto o persona) fermo nel mezzo, che viene ripreso nell'ambito della carrellata.

    Adesso essendo questi i fatti, mi sento di consigliare quanto segue:

    1) Se guardate il Dtt, mettete tranquillamente il settaggio "fine-standard":
    aumenterà di un minimo la risoluzione (definizione delle cose), e non vedrete "quasi mai" effetti telenovela o movimenti irreali... perchè anche in questo caso, per farli uscire fuori, serve un filmato con buona/alta qualità.. che non è proprio il caso del digitale terrestre. Sempre in questo contesto, ho scoperto da non molto, che aumentare il filtro per il disturbo rumore mpeg a "medio" aiuta ulteriormente "di un minimo" la cosa... quindi è preferibile impostarlo così di base per il Dtt.
    2) Se guardate Mkv.. quelli fino ai 14Gb circa, potete comunque impostare il settaggio "fine-standard" volendo, perchè non altererà troppo il filmato (nei movimenti e nell'effetto telenovela). In questo caso specifico, è quasi ininfluente scegliere se impostare il settaggio "standard-ampia" o "fine-standard".
    3) Se guardate Mkv dai 15-16Gb (sempre "circa") in sù, e dischi blu-ray, la situazione si complica: qui ognuno deve scegliere per conto suo. Assodato che i migliori settaggi sul movimento sono "standard-ampia" e "fine-standard", dovrete scegliere se sopportate meglio le rare vibrazioni, o gli effetti telenovela (per quanto limitati anche questi). Quello che posso dire io però è che, a parità di filmato, ci beccheremo comunque meno vibrazioni usando la "standard-ampia" che effetti telenovela usando la "fine-ampia"... ovvero le vibrazioni sono molto meno frequenti dei movimenti irreali (creati dal settaggio "fine-ampia" appunto).

    Altra caratteristica poi del settaggio "fine-standard" (ancor più riscontrabile con quello "fine-ampia"), è che in caso di oggetti, persone, o qualsiasi altra cosa inserita nel filmato "digitalmente" (se così si può dire, ovvero fatta direttamente al pc, come nel caso dei robot per il film Transformers), vedrete quella suddetta cosa come se fosse ancora più finta! Bigsimon, uno degli utenti più anziani di questo thread, menzionò in passato il fatto di vedere in Avatar le cose "finte e irreali" davvero per come sono (ovvero finte ed irreali!), dicendo che grazie all'alta qualità di immagine che restituisce questa tv, poteva renderesene tranquillamente conto. Bene.. io ho scoperto che, questo effetto di render più finto quello che finto lo era già in origine, è dovuto al settaggio "fine-standard" (o "fine-ampia").. e ho scoperto che, la stessa cosa rivista con impostazione "standard-ampia", non è detto che dia questa percezione di "cosa finta".. anzi nella maggior parte dei casi, questo non succede!
    Altra cosa.. il settaggio "fine-ampia"... rende molto più tridimensionale l'immagine (sempre in proporzione alla qualità e grandezza del filmato), al punto che con un blu-ray avrete la sensazione di vedere quasi un 3d senza occhialini.. cosa che in alcuni casi può esser apprezzabile. In questo contesto specifico, se state guardando qualcosa realizzato completamente al pc, come un filmato di animazione (Kung-fu panda, Madacascar, L'era glaciale.. e via dicendo) potete spingervi ad utilizzare l'impostazione "fine-ampia"... che interagendo con il filmato in questione, apporterà una tridimensionalità "impressionante", con i personaggi che tenderanno a bucare lo schermo! Il tanto discusso effetto telenovela (che nel caso di un film blu-ray con questa impostazione è "esaltato" ed evidente..), in questo caso sarà completamente assente, e donerà al tutto una "scioltezza" travolgente (senza altri fattori negativi di contro)... quindi consiglio vivamente di provarlo! Questo vale anche per i cartoni animati che vediamo sul digitale terrestre (con effetto molto minore per via della risoluzione).

    In ultimo ma non in ultimo quindi.. se amate vedere i film (parlo sempre di filmati pesanti e con buona\ottima definizione) così come si vedono "realmente" da circa 80 anni a questa parte (e meglio di così non riesco davvero a spiegarlo), non schiodatevi dal settaggio "standard-ampia". Non altererà minimamente il filmato con effetti telenovela e movimenti irreali (per questo è stato paragonato al motion flow dei Sony), ma in alcuni rari casi potreste rendervi conto di vibrazioni.. quando saranno introdotte delle grandi carrellate orizzontali.

    Detto tutto questo, come sempre non vorrei che per te Tigerxx, queste informazioni siano vere soltanto in parte, per via del pannello diverso (LG)... Ovvero: è vero che le vibrazioni esistono e a volte si fanno vedere, ma mai come tu hai avuto la premura di descrivere. Da quello che leggo infatti, sembra quasi che tu le veda spesso e con una forte valenza.. cosa che in una settimana di prove continue, non posso confermare per quello che mi riguarda.

    Un saluto a tutti! Alla prossima!
    Ultima modifica di Ti!; 01-12-2012 alle 14:48


Pagina 92 di 100 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •