Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 100 PrimaPrima ... 46869293949596979899100 UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1486
  1. #1426
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da ereilavak Visualizza messaggio
    Ennesima delusione toshiba... dal 9 giugno non funzionerà piu youtube xl e toshiba si è limitata a dire che sul nostro televisore non andrà piu nessun youtube perché non compatibile con altri servizi ... http://www.toshiba.it/innovation/generic/youtube-xl/
    Meno male che nel mentre mi sono reso la Apple TV con la quale vedere i video di ut é molto meno stressante che dal toshiba........

  2. #1427
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    al mediaworld di lucca il toshiba 55yl863 si trova a 1274€ , è un buon prezzo ?

  3. #1428
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Il TV mi segnala che è uscito un nuovo firmware. Qualcuno l'ha installato e provato?

  4. #1429
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Scaricato e non mi ha dato problemi
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  5. #1430
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Benevento
    Messaggi
    135
    Non ho mai fatto la regolazione con la sonda. Qualcuno di buon cuore mi ripete un po' l'iter? Devo rivolgermi a un centro autorizzato? E' proprio così importante? Ciao a tutti e ben ritrovati.
    TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno

  6. #1431
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Si lib o vai in un centro assistenza toshiba ( se lontano telefona prima ) oppure ti compri la sonda
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  7. #1432
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    203
    E' disponibile una nuova versione fw.......la 19.5.61.15
    io ho la 19.5.61.14

    non c'è mai stata apparente differenza dopo qualsiasi aggiornamento...che senso ha farli?

    e poi neanche un change log sul sito del produttore

    https://portalcp.toshiba-tro.de/it/firmware-download

    ah ecco il change log ma della versione che ho attualmente
    https://portalcp.toshiba-tro.de/docu...2-57dfc56c7699
    Ultima modifica di Stenoz; 27-09-2013 alle 10:41

  8. #1433
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    TOSHIBA - 58L9363DG TV Ultra HD 4K LED 3D : non trovo in rete recensioni su questo tv, qualcuno lo conosce?

  9. #1434
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Ragazzi mio suocero è passato a Mediaset Pr. che cam consigliate per il suo WL863?
    grazies
    Ultima modifica di pakal; 14-10-2013 alle 17:31

  10. #1435
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Ora sto usando queste impostazioni con visione in stanza quasi buia:

    Mod. Immagine : hollywood prof.
    Retroilluminazione: 40
    Contrasto: 89
    Luminosita: 3
    Colore : 4
    Tonalita : 10
    Nitidezza : 2

    Led backlight: medio
    Active vision m800 : fine
    Motion detection range: standard

    Formato schermo : nativo

    Ps. per i colori appena mi arriva la sonda vi faccio sapere comunque con questo settaggio fatto con dvd test AVCHD sembra che le immagini in movimento siano migliorate molto e sulle scene scure i dettagli sono aumentati, il tutto rispetto ai settaggi che ho provato fino ad ora.
    Ultima modifica di draconsilver; 11-11-2013 alle 09:00
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  11. #1436
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Prima calibrazione con sonda su modalita' standard:
    http://www.2shared.com/document/GLPU...1_12_2013.html
    Ultima modifica di draconsilver; 03-12-2013 alle 11:57
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  12. #1437
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Informazioni utili per Wl\Yl863 da 46” e 55”

    Ciao a tutti!
    Come promesso (mi scuso per l’enorme ritardo.. ) sono tornato per postare le recenti scoperte che ho fatto sul nostro televisore. Ho letto e tradotto ad oggi ogni recensione on-line di riviste specializzate del settore (se ne contano ormai più di 10).. ed il risultato è esattamente quanto segue. Mi sono sforzato di esser il più imparziale e obiettivo possibile, sperimentando in prima persona tutti i consigli che sono riuscito a reperire.

    Una delle cose che ho assolutamente assodato è che ogni recensione è a sè (perchè dietro ovviamente c’è un essere umano): non è detto quindi che una recensione dica tutta la verità, e non è detto che non sia in parte alterata dalla percezione del recensore, o dai suoi gusti personali. Per questo dobbiamo imparare a prendere, seppur seriamente, con le pinze tutte le recensioni... e in seguito, confrontandole tra loro, trovare i punti in comune e le varie discordanze. Questo è quello che mi sono prefissato di fare, aggiungendo in ultimo ovviamente, dei test personali per verificarne la veridicità.

    Uniformità del pannello.
    Questo televisore è conosciuto come uno dei più uniformi tra i led edge, ma leggendo in giro e provando, a meno che non vogliate abbassare la retroilluminazione circa a 50 (cosa che sconsiglio vivamente, il colore perde troppa “brillantezza”), con il controllo blacklight impostato a medio, si ha si un pannello uniforme, ma non “completamente uniforme”.
    Ebbene.. i recensori di Avforum nella recensione, avevano detto che secondo loro possiamo spingerci ad usare il controllo del blacklight anche ad alto, “perchè assolutamente non mangia nessun dettaglio sulle basse luci, e non affoga nulla nel nero”.
    Il risultato? Provando con diverse sorgenti e diverse risoluzioni, devo ammettere che quelli di Avforum avevano ragione: se impostate il blacklight ad alto, avrete un’uniformità perfetta ed un ottimo nero (a patto di non eccedere poi con la retroilluminazione ovviamente)!

    Il pannello in questo modo è completamente uniforme, e si fà fatica a pensare che siamo di fronte ad un led con sole 32 zone di controllo. Quindi consiglio vivamente per qualsiasi sorgente, di impostare il controllo del blacklight ad alto!
    Questo ci permetterà (tra l’altro) di alzare il livello di retroilluminazione, donando un tono più acceso ai colori che almeno inizialmente possono apparire un po’ spenti.

    Sottosaturazione del rosso e consigli sul colore.
    Anche in questo caso, leggendo tutto quello che era reperibile on-line, mi sono imbattutto in considerazioni diverse: da chi lo recensiva come un problema gravissimo, a chi ne diceva fosse soltanto una sciocchezza (parlo sempre di recensori e riviste specializzate, non di utenti privati).

    La verità (come sempre..) è esattamente al centro. Quelli di AVforum, in questo contesto specifico, hanno davvero esagerato esponendo la cosa come un problema enorme, e abbassando il giudizio della recensione globale solo per questo. Hanno sbagliato anche affermando che il televisore, “anche dopo una calibratura” con sonda, non riuscirà mai ad esprimere il vero rosso, a causa “forse” di un limite del pannello.

    Essendo stata una delle primissime recensioni autorevoli (e di un certo livello), questo ha influenzato molti (compreso me) nell’acquisto di questa tv.. ma la verità è un altra: esistono almeno 2 o 3 recensioni diverse che ammettono di esser riuscite “a calibrare perfettamente questo televisore, senza nessun compromesso sul colore, tantomeno sul rosso”. E grafici alla mano, non posso che credergli sinceramente. Comunque questa famosa sottosaturazione del rosso (se non tocchiamo il valore dei colori), non è in realtà così percepibile come si crede, perchè non è molta la distanza con il vero rosso che dovrebbe mostrare (alcune recensioni ad esempio, non lo descrivevano affatto come "un problema"). E infatti basta guardare cosa restituiscono mediamente sul colore gli altri led per impostazioni di fabbrica (sempre grafici alla mano), per rendersi subito conto che siamo nella media e che esistono molti casi davvero eclatanti in confronto.

    C’è da dire una sola cosa a favore (su questo) per i recensori di AvForum: con una sonda è impossibile farlo.. questo è vero!
    La cosa infatti che più mi ha colpito, mentre mi documentavo sull’argomento, è che quasi tutte le recensioni erano d’accordo su un punto: la calibrazione di questo televisore con la sua sonda originale Toshiba, migliora in parte la resa dei tre colori primari rosso, blu e verde, ma peggiora considerevolmente la resa del giallo e soprattutto del ciano: quest’ultimo infatti, dopo aver fatto la calibrazione automatica, è molto più vicino al verde chiaro che al ciano... al punto che, tutti erano d’accordo sul fatto che è inutile calibrare così il tv, perchè i risultati sono peggiori di quelli a tv non calibrato (le immagini dei grafici le potete trovare anche su Avforum, a tv calibrato e non).

    Mi dispiace dirlo, perchè noto che molti hanno chiamato il tecnico a casa per farsi fare la calibrazione con sonda, ma questa è la cruda verità: guardate i cieli per bene dopo la calibrazione... dovrebbero esser quasi verdini invece che azzurri. Questa modifica, a detta dei recensori, è così pesante per il ciano (molto più che la sottosaturazione del rosso), che non vale la pena calibrarlo, per ottenere quel piccolo miglioramento sui colori primari (blu, verde e rosso). Infatti, se proprio volessimo esser puntigliosi, consigliano magari di calibrarlo automaticamente con sonda “solo per la scala dei grigi e il gamma”.... che passarebbero da un valore di base “excellent”, ad addirittura un “reference”.

    Quindi, consiglio mio, chiunque volesse chiamare il tecnico per farsi calibrare il tv, chieda espressamente di calibrare soltanto la scala di grigi e il gamma, ma non il colore. In questo caso, manualmente (e quasi paradossalmente direi), si raggiungono risultati migliori! Personalmente, dopo tanto tempo e fatica, dopo aver tradotto grafici incomprensibili e studiato cosa volessero realmente dire.. bè, ne sono davvero soddisfatto! E con il test della saturazione dei colori, possibile con il nostro Toshiba grazie all’esclusione dei colori di base (ne parlerò in seguito), ho finalmente raggiunto un risultato ottimale: la saturazione sembra perfetta per ogni tipo di colore!

    Detto questo, spero di aver il tempo per scrivere il resto dei dettagli… che non son pochi. Ad esempio ci sono due o tre impostazioni che ora a memoria non ricordo dove si trovino, ma che a parer mio vanno assolutamente modificate (tipo la decodifica del colore obbligatoria “su tutte le sorgenti, compreso digitale terrestre” a REC 709). Inoltre posterò anche (per l’ultima volta giuro!) i miei setting, che non cambierò mai più dopo i risultati ottenuti. Mi scuso ancora con tutti coloro che si aspettavano qualcosa dal sottoscritto.. cercherò di compensare da qui a breve, per quanto questo possa esser ancora utile.

    Un saluto!
    Ultima modifica di Ti!; 04-12-2013 alle 10:14

  13. #1438
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Ciao Dragon Silver!

    Perdonami se non ti ho risposto al messaggio che mi hai inviato mesi fà... ma l'ho letto solo ieri.

    Mi fà piacere vedere il tuo test di calibrazione! Se riesci a ripeterla in modalità Hollywood secondo me è ancora meglio (se puoi ricordati di mettere il blacklight ad alto, di impostare il REC colore a 709, e di farla solo per la scala dei grigi.. ho scritto tutto nelle considerazioni precedenti)!

    Ovviamente il digitale terrestre dovrebbe esser una cosa a sè purtroppo.

    Grazie ancora per il tuo contributo!

  14. #1439
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    ciao Ti! Piacere di conoscerti!
    la sonda mi e' arrivata venerdi scorso ed ho fatto il primo test come prova su modalita' Standard per vedere cosa veniva fuori , ovviamente appena posso gia' volevo falra in modalita' Hollywood prof.
    Trovo le tue considerazioni molto buone e la penso anche io cosi' , sia sulle recensioni e sull'ottimo lavoro che fa' il nostro tv sulla scala di grigi. Sul discorso del blacklight ho fatto varie prove e test, non so' se e' il mio tv, ma questa funzione la devo tenere a livello basso altrimenti affoga i dettagli, addirittura nei videogiochi dove ci sono scene scure devi ciecarti per giocare! forse dipende da altre impostazioni che tengo, luminosita o retroilluminazione.
    Dal test che ho fatto con il dvd e non con la sonda in modalita' Hollywood prof la retroilluminazione mi e' uscita a 40 e assieme alle altre regolazioni mi sembra un buon compromesso.
    Comunque a breve faro il test con la sonda e lo postero' , sperando di migliorare ancora il settaggio che ho fatto con il dvd test precedente soprattutto sul colore e tonalita'
    Grazie a te

    Ps sul pdf postato ce' da stare attenti sulle regolazioni in quanto per settarlo ho dovuto considerare le regolazioni da 0 ad u massimo di 100 mentre il nostro Tv va da -50 a +50 per cui ce da fare un conto matematico indi per esempio il colore che sul pdf indica 33 sul nostro tv bisogna mettere -27 spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di draconsilver; 04-12-2013 alle 11:52
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  15. #1440
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Si si, sei stato chiarissimo!

    Però attendo più che altro le impostazioni per la modalità Hollywood (per vedere quanto si discostano dai miei settings).
    Ma quindi.. queste calibrazioni con sonda ti permettono di stabilire a monte il valore del blacklight control? Se si... le hai fatte con blacklight al minimo?

    Quello che mi dici comunque (sul controllo del blacklight che tieni al minimo), è sicuramente dovuto alla luminosità e retroilluminazione.
    Tu considera questo: le recensioni dicevano che per impostazioni di fabbrica, la retroilluminazione con Hollywood prof. era impostata a 40 e blacklight a medio... ed erano d'accordo sul fatto che, anche se visto in un ambiente totalmente buio, il quadro era un pò spento. Ora.. altra cosa su cui erano d'accordo, è che la scala di grigi e il gamma erano perfetti (già di base) se veniva impostata proprio la modalità Hollywood prof., che ha luminosità a 0.. e di non toccare assolutamente quest'ultima per non perdere l'excellent sui suddetti valori. Quindi, per ravvivare un pò la brillantezza del quadro (ovvero, rendere anche visibili tutti i dettagli nelle immagini scure) e al contempo non inficiare su quello che già è ottimo di base, l'unico modo è agire sulla retroilluminazione (e minimamente sul contrasto magari).

    Quest'ultima infatti, ha un effetto considerevole sulla resa, ed il top della prestazione (sia per immagine buie che molto luminose) possiamo trovarla soltanto quando, luminosità, contrasto e retroilluminazione sono ben bilanciati tra di loro.

    Impostare il valore "alto" di blacklight con Hollywood Prof., dai test che ho eseguito.. non solo rende completamente uniforme il quadro sul nero (assolutamente zero clouding e ottimo nero), ma ti permettere di giocare molto con la retroilluminazione. Prova ad esempio a rimettere luminosità a 0, il contrasto tra i 90 e 95, e retroilluminazione tra i 60 e 65 (parlo per un ambiente appena illuminato, in ambito serale, altrimenti puoi anche spingerti a 70 di giorno e con valori di media\alta luminosità ambientale): vedrai che non ti perderai nessun dettaglio e avrai finalmente dei colori un pò più vivi, senza al contempo far schiarire per niente il nero.
    Tutto questo però.. a patto che tu non tocchi il "livello bianco e nero" che và tenuto di sicuro fisso a zero, così come la tonalità (o al massimo -1, ma è inutile se non tocchi i valori dei colori).

    Questi test li ho fatti con un dvd apposito, e riesco perfettamente a cogliere ad esempio il nero al 97%... cosa che conferma tra l'altro, che i dettagli non possono affogare. Fidati.. fai una prova: alza il blacklight ad alto e tieni la retroilluminazione almeno a 60 (io in media sono intorno ai 65).. non può affogare nulla!
    ...E avrai il nero migliore che in pannello può esprimere!

    A presto, Ti.
    Ultima modifica di Ti!; 04-12-2013 alle 16:11


Pagina 96 di 100 PrimaPrima ... 46869293949596979899100 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •