Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 150
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Anche se non è a torre (che cmq potresti fare) questo progetto è semplice, economico e bensuonante:
    http://www.axiomedia.it/TB-Speakers/...imo_Mostro.pdf

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    la prima cosa che mi viene da suggerirti è: FAI ORDINE IN QUELLA STANZA!!!
    Scherzi a parte; lo spazio da lasciare dietro e lateralmente è un problema che avresti con qualunque diffusore, pertanto non me ne preoccuperei più di tanto.
    Ovvero: o rinunci a fare qualunque tipo di diffusore, oppure te ne fai una ragione...
    Tw a nastro: l'inclinazione così fatta garantisce una corretta posizione di ascolto per distanze più o meno elevate, quindi anche qui non preoccuparti.

    Riguardo la cassa: come ti ho già detto, non è fondamentale che le casse siano trapezoidali: puoi fare anche dei parallelepipedi, sempre rispettando i volumi interni, basta che gli altoparlanti siano nelle stesse posizioni del progetto originale, ovvero stessa distanza dal pavimento e stessa distanza tra loro.
    Riguardo le fresature: tutto il "meccanismo" da applicare ai woofer è più che altro una questione estetica: se vuoi, basta eseguire la fresatura dei pannelli in modo che i woofer siano a filo, senza realizzare tutti quegli anelli di copertura che, onestamente, servono a poco.
    Per il tw a nastro, anche qui è più che altro una questione estetica, in quanto per la sua conformazione non è un componente che soffra particolarmente di diffrazioni.
    Ciao

    mau

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    Anche se non è a torre (che cmq potresti fare) questo progetto è semplice, economico e bensuonante:
    http://www.axiomedia.it/TB-Speakers/...imo_Mostro.pdf
    troppo piccolo.

    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    grazie per il link, ci sono molti progetti interessanti, c'e' da dire che leggendo in rete i commenti sulle playmax si capisce la passione e la competenza che Renato ha usato per progettare il diffusore. questa cosa mi piace, per il momento sono orientato su quelle. :P

    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Ciao;
    la prima cosa che mi viene da suggerirti è: FAI ORDINE IN QUELLA STANZA!!!
    Scherzi a parte; lo spazio da lasciare dietro e lateralmente è un problema che avresti con qualunque diffusore, pertanto non me ne preoccuperei più di tanto.
    Ovvero: o rinunci a fare qualunque tipo di diffusore, oppure te ne fai una ragione...
    Tw a nastro: l'inc..........[CUT]
    che ha la stanza? comunque si, faro' ordine. anche se il mio concetto di ordine penso sia un filo diverso da quello degli altri.

    ora sento il mio amico e gli chiedo se secondo lui e' un problema fare il trapezio, cosi' al limite adatto il tutto in modo da lasciare il volume inalterato. ho sentito audiomax e alla fine i costi dovrebbero essere:




    -pezzi 2 tweteer a nastro Hi-VI modello RT2C-A

    -pezzi 4 wooter Faital modello 6FE100
    COSTO TOTALE ALTOPARLANTI: 356,00euro




    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO DA 10 W 3,3 OHM

    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO DA 10 W 10 OHM

    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO DA 10 W 12 OHM

    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO 10W DA 4,7 OHM

    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO 10W DA 1,5 OHM

    NR 2 RESISTENZE STRATO METALLICO 10W DA 0,33 OHM

    NR 4 RESISTENZE STRATO METALLICO 10W DA 2,7 OHM

    NR 2 INDUTTANZE DA 0,33 MH/ 0,3 OHM

    NR 2 INDUTTANZE DA 1,3 MH/ 0,3 OHM

    NR 2 INDUTTANZE DA 4,3 MH/ 0,4 OHM

    NR 2 INDUTTANZE DA 0,22 MH/

    NR2 CONDENSATORI POLIPROPILENE DA 6,8 MF

    NR2 CONDENSATORI POLIPROPILENE DA 1,0 MF

    NR 4 CONDENSATORI POLIPROPILENE DA 10 MF

    NR 2 CONDENSATORI DA 100 MF ELETTROLITICI
    COSTO TOTALE CROSS OVER: 121,30euro


    per il crossover provo a vedere se vale la pena comprare i pezzi separati, ma non ne sono molto convinto.


    poi loro nel kit SMALL mettono anche questo minikit:



    -componenti di alta qualita' jantzen audio con valori misurati come da progetto per realizzare il filtro.

    -pezzi 4 bilding post dorati modello Bp-14

    -pezzi 4 contattiere jantzen audio per saldare i componenti del filtro

    -pezzi 2 basette in mdf per incollare i componenti del filtro

    - certificazione controfirmata giussani-audiomax. (questa verra' consegnata solo a diffusore finito, presentando foto realizzazione)

    -metri 4 cavo OFC da 1,5mm

    -pezzi 3 sotto punte SP01 e pezzi 3 punte SP03

    -pezzi 2 piedistalli

    COSTO TOTALE ACCESSORI E PIEDISTALLI: 225,3 euro
    io vorrei evitare questa parte. quali pezzi dite che posso saltare e quali invece mi conviene acquistare direttamente da loro? la certificazione e i 2 piedistalli mi sa che li possiamo escludere, le punte e sottopunte servono? il resto?

    domandona da nabbo: ma il cavo che si usa internamente per collegare ad esempio il crossover agli altoparlanti e' lo stesso che viene usato per collegare il diffusore all'ampli? perche' ne sono sprovvisto e non saprei su quale cavo orientarmi. :S ho letto che e' possibile puntare su un cavo elettrico a 4 poli schermato di quelli intrecciati, l'avevo letto su sito postato qua su avmagazine...


    grazie ancora per i consigli, se non ci sono ostacoli particolare pensavo di buttarmi nella costruzione gia da stasera, magari comprando il legno ed effettuando i tagli.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    troppo piccolo.
    Ma a te interessa l'estetica o il suono?
    Non farti ingannare dalle dimensioni.
    La stanza nella quale vuoi metterle non mi sembra grandissima e questi "piccoli" diffusori sono più che sufficienti...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    grazie, stavo appunto curiosando tra i suoi vecchi progetti, diciamo che alcuni non sono proprio realizzabili.

    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    Ma a te interessa l'estetica o il suono?
    Non farti ingannare dalle dimensioni.
    La stanza nella quale vuoi metterle non mi sembra grandissima e questi "piccoli" diffusori sono più che sufficienti...
    assolutamente il suono, probabilmente sono degli ottimi diffusori, anzi, ora mi informo bene perche' potrebbero servirmi per un'altra cosa che volevo fare quindi ti ringrazio per il link. pero' da totalmente inesperto leggendo questa guida: http://www.troelsgravesen.dk/choices.htm


    ed in particolare questo pezzetto:

    Medium size:
    So, what's a medium size speaker? Let's say 10-20 litre and either a stand-mount or a small floor-stander. I have a serious lack of this size standmounts in my portfolio. Why? I never could figure out why people would buy a 20 litre stand-mount + a pair of heavy stands - and occupy the same floor space as a pair of true floor-standers would do. It's gotta be something visually. Apparently we "see" an e.g. 15 litre stand-mount as a smaller speaker compared to 25 litre true floor-stander despite occupying the same space in our living room. With the floor-stander we may have 10-15 litre more cabinet volume and for the same money we can significantly increased sensitivity and bass extension, both things so much needed. Stand-mounts apparently have higher WAF compared to a similar sized floor-standers. Dealing with commercial speakers, a given stand-mount may have just the sound you like - and that's another story. No objections here. If you find the one-and-only among the huge number of speakers available in this category, then go for it.
    mi viene da pensare che abbia ragione! poi non lo so, pero' da niubbo quale sono mi pare un discorso logico quello fatto da troels.

    purtroppo poi stasera non sono riuscito a prendere il legno dato che al leroy merlen vicino a casa arriva l'mdf da 19mm tra 10gg e il multistrato di betulla non lo hanno e il negozio di legna vicino a casa pur avendo tutti e due chiude alle 19. pero' prendo la cosa come positiva, ho piu' tempo per scegliere il progetto! spero entro sabato cosi' il we ci do' dentro.

    grazie ancora a tutti.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Altrimenti...
    Ciare PH250 in reflex da 46 litri lordi accordato a 56Hz (non filtrato).
    Ciare PT383 filtrato dal Ciare PF100.

    256€ per tutti i componenti.

    Monti gli ap più vicini possibile. Tubi idraulici da 75mm esterni. Fonoassorbente su tutte le pareti. Legno marino da 20mm.

    Almeno 80W e via alle danze.

    Le ho realizzate da qualche anno e le ascolto tutti i giorni con molta soddisfazione.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    mmm, non sono sicuro di aver capito bene. :P

    in pratica dici di prendere 2 altoparlanti e metterli a muzzo in una cassa con crossover non realizzati appositamente per quella cassa?

    ps. per quanto riguarda le playmax secondo te cosa posso evitare di comprare del 3o kit?

    ancora grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    mmm, non sono sicuro di aver capito bene. :P

    in pratica dici di prendere 2 altoparlanti e metterli a muzzo in una cassa con crossover non realizzati appositamente per quella cassa?
    In pratica è il progetto H07 della Ciare un pò rivisto.
    Dopo averlo costruito mi resi conto che non aveva abbastanza "punch" e mancavano gli alti così decisi di rivedere tutto.
    Realizzai dei nuovi box e alzai la Fb per avere più punch a discapito diella discesa in freq. ed aggiunsi il tweeter filtrandolo con il solo passa-alto PF100 lasciando il PH250 libero di esprimersi. Adesso il basso è molto più deciso ed il tweeter ha rifinito le alte.

    Ps: questo non è tutta farina del mio sacco ma sono stato aiutato da uno dei "pezzi grossi" di una famosa rivista del settore che purtroppo da qualche mese non esiste più...

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    In pratica è il progetto H07 della Ciare un pò rivisto.
    Dopo averlo costruito mi resi conto che non aveva abbastanza "punch" e mancavano gli alti così decisi di rivedere tutto.
    Realizzai dei nuovi box e alzai la Fb per avere più punch a discapito diella discesa in freq. ed aggiunsi il tweeter filtrandolo con il solo passa-alto PF100 lasci..........[CUT]
    sono sicuro che il suono sia buono se non ottimo, pero' penso che nelle playmax la progettazione sia piu' 'seria', quindi penso proprio che costruiro' quelle, grazie per avermele fatte scoprire.

    se tutto va bene oggi vado con un amico a comprare l'mdf e inizio a tagliare il tutto, magari anche a fresare qualcosa.

    vi tengo aggiornati

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    sono sicuro che il suono sia buono se non ottimo, pero' penso che nelle playmax la progettazione sia piu' 'seria', quindi penso proprio che costruiro' quelle, grazie per avermele fatte scoprire.

    se tutto va bene oggi vado con un amico a comprare l'mdf e inizio a tagliare il tutto, magari anche a fresare qualcosa.

    vi tengo aggiornati
    Un sistema simile (con gli stessi ap) ha vinto il trofeo Ciare 2008...

    Cmq... sei sicuro di volerle realizzare in mdf? Diventano pesissime. Io andrei di multistrato marino.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ora vedo, anche a me l'mdf non piace molto, pensavo al multistrato di betulla.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Per quanto riguarda le Playmax...
    Il costo delle sole componenti per il filtro è di 121€.
    Nelle 225€ c'è tutto, filtro compreso.
    Io prenderei tutto il necessario e con 580€ non ti resta che realizzarle. Ed in più te le certificano.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    ah ok grazie, non avevo capito fossero compresi i crossover nei 225e.

    comunque, posso ufficialmente dire di aver iniziato il progetto PLAYMAX-K01, con qualche intoppo iniziale, ma direi che sono sulla strada giusta.

    alla fine ho ripiegato sull'mdf, mentre poi prendevamo le misure con la riga ci siamo accorti che manca un pezzo, martedi' vedro' di farmelo fare, anche perche' sono ragionevolmente convinto di averlo gia pagato.

    19mm MDF = 100e

    ecco un paio di foto, si vede il mio socio mentre prova a tagliare l'mdf con la leatherman dato che la sega circolare era inutilizzabile.










    abbiamo solo preso misure, sembra una cosa facile e veloce ma vi assicuro che per far le cose bene e' necessario un filo di tempo. nei prossimi giorni taglieremo il tutto!

    ps. nel frattempo sto pensando a come farle esteticamente, una delle ipotesi e' arrotondare la parte frontale ai bordi con la fresa e dipingere quella parte di nero/grigio metallizzato, piallacciando poi tutto il resto.

    grazie!
    Ultima modifica di @less@ndro; 25-11-2012 alle 18:22


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •