|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vivitek D7180HD: DLP Full HD "ultra-corto"
-
22-11-2012, 11:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...orto_7421.html
Vivitek annuncia l'arrivo del primo videoproiettore Full HD a tiro cortissimo che consente di produrre immagini da 2,5 metri di base già a pochi centimetri di distanza. Integra tecnologia DLP con 3.400 lumen di luminosità e rapporto di contrasto 2.500:1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
22-11-2012, 16:50 #2
sbaglio o era in esposizione anche all'ultimo TAV di settembre al piano terra nel salone acquarium?
o comunque c'era qualcosa di simile in funzione al loro stand.
Mi pare un'ìnteressnte aggeggio sui cui indagare più approfonditamente.
-
22-11-2012, 21:18 #3
IMHO roba sempre più inutile che maschera il crollo qualitativo in tutti i sensi.
Ancora Full HD?
Ancora DLP o,65"?!
30 Db di rumorosità di esercizio?
Roba da SCAFFALE!
-
23-11-2012, 23:45 #4
E perchè mai? Per uso business può essere molto utile e comodo ed anche in ambito HT può tornare utile con certi arredamenti o installazioni in cui si voglia qualcosa di assolutamente non invadente.
Infatti lo si può collocare, ad esempio, su una cassapanca addossata ad una parete e con la sorgente accanto, facendo scendere il telo sulla medesima, senza bisogno di cercare un posto per il vpr dalla parte opposta o farlo scendere dal soffitto.
Non sarà il massimo in fatto di nitidezza e linearità nella geometria dell'immagine, che dipenderà molto dalla accuratezza nella lavorazione dello specchio sferico, ma se si sono accettati senza battere ciglio, anzi acclamandoli, vpr con obiettivi appena superiori al famoso fondo di bicchiere, anche questo credo che ci potrà stare.
C'è solo da precisare che non è una novità, 8 anni fa (più o meno) la NEC ne aveva presentato uno basato sullo stesso principio, uguale anche come forma, al TAV, la qualità non era molto dissimile da quella di molti altri vpr esposti.
Per quanto riguarda la rumorosità direi che, visto che mi sembra che non esista una procedura standard per la misura di questo valore (se mi sbaglio chiedo venia e vorrei avere un riferimento poichè mi interessa), quel dato lascia il tempo che trova e, cosa più importante, non è confrontabile con quelli forniti da altri costruttori.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-11-2012 alle 23:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2012, 07:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Assolutamente vero, ma qui la novità sta nel fatto che si tratta della prima soluzione di questi tipo ad usare una matrice Full HD!
Non mi risulta che il NEC da te citato avesse risoluzione Full HD, né tanto meno i modelli poi aggiornati sempre regolarmente in vendita!
Gianluca
-
24-11-2012, 12:07 #6
Quello da me citato, il primo della serie, sicuramente no e per una motivazione certamente valida: allora non esisteva ancora il Full HD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2012, 20:58 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
La mia speranza è che quando morirà il mio fido RP ci saranno dei proiettori (Ultra) Short Throw paragonabili a quelli odierni di fascia alta, così da poterne usare uno al posto del televisore, ma non DLP: vedo troppo l'effetto arcobaleno.