Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...orto_7421.html

    Vivitek annuncia l'arrivo del primo videoproiettore Full HD a tiro cortissimo che consente di produrre immagini da 2,5 metri di base già a pochi centimetri di distanza. Integra tecnologia DLP con 3.400 lumen di luminosità e rapporto di contrasto 2.500:1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    sbaglio o era in esposizione anche all'ultimo TAV di settembre al piano terra nel salone acquarium?

    o comunque c'era qualcosa di simile in funzione al loro stand.

    Mi pare un'ìnteressnte aggeggio sui cui indagare più approfonditamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    IMHO roba sempre più inutile che maschera il crollo qualitativo in tutti i sensi.


    Ancora Full HD?
    Ancora DLP o,65"?!
    30 Db di rumorosità di esercizio?

    Roba da SCAFFALE!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E perchè mai? Per uso business può essere molto utile e comodo ed anche in ambito HT può tornare utile con certi arredamenti o installazioni in cui si voglia qualcosa di assolutamente non invadente.

    Infatti lo si può collocare, ad esempio, su una cassapanca addossata ad una parete e con la sorgente accanto, facendo scendere il telo sulla medesima, senza bisogno di cercare un posto per il vpr dalla parte opposta o farlo scendere dal soffitto.

    Non sarà il massimo in fatto di nitidezza e linearità nella geometria dell'immagine, che dipenderà molto dalla accuratezza nella lavorazione dello specchio sferico, ma se si sono accettati senza battere ciglio, anzi acclamandoli, vpr con obiettivi appena superiori al famoso fondo di bicchiere, anche questo credo che ci potrà stare.

    C'è solo da precisare che non è una novità, 8 anni fa (più o meno) la NEC ne aveva presentato uno basato sullo stesso principio, uguale anche come forma, al TAV, la qualità non era molto dissimile da quella di molti altri vpr esposti.

    Per quanto riguarda la rumorosità direi che, visto che mi sembra che non esista una procedura standard per la misura di questo valore (se mi sbaglio chiedo venia e vorrei avere un riferimento poichè mi interessa), quel dato lascia il tempo che trova e, cosa più importante, non è confrontabile con quelli forniti da altri costruttori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-11-2012 alle 23:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    C'è solo da precisare che non è una novità, 8 anni fa (più o meno) la NEC ne aveva presentato uno basato sullo stesso principio
    Assolutamente vero, ma qui la novità sta nel fatto che si tratta della prima soluzione di questi tipo ad usare una matrice Full HD!
    Non mi risulta che il NEC da te citato avesse risoluzione Full HD, né tanto meno i modelli poi aggiornati sempre regolarmente in vendita!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello da me citato, il primo della serie, sicuramente no e per una motivazione certamente valida: allora non esisteva ancora il Full HD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

    La mia speranza è che quando morirà il mio fido RP ci saranno dei proiettori (Ultra) Short Throw paragonabili a quelli odierni di fascia alta, così da poterne usare uno al posto del televisore, ma non DLP: vedo troppo l'effetto arcobaleno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •