|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
22-11-2012, 17:49 #1321
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 28
Scusa...mi ero perso il dettaglio
-
22-11-2012, 18:55 #1322
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
-
23-11-2012, 17:00 #1323
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 24
Salve, ho visto questa tv a casa di un amico e sono rimasto a bocca aperta. Perfetta! Mi sono deciso a prenderla, ma leggendo nel forum di problemi di VB e di rotture varie mi sono un pò raffreddato. Il prezzo è molto conveniente on line, ma il rovescio della medaglia è quello di vedersi consegnato una tv difettata. Ma anche andare ad acquistarla in un negozio fisico, quando si riesce a trovarla, non ci mette al sicuro da eventuali problemi. Cosa mi consigliate di fare?
-
23-11-2012, 17:11 #1324
Ciao,
non c'è una soluzione unica al tuo problema.
Puoi comprare online avvalendoti eventualmente del diritto di recesso.
Puoi spendere qualcosa in più trovando un negoziante che ti faccia comunque un pò di sconto sul listino ma ti permetta di provare il TV prima di ritirarlo.
Infie potresti cominciare a sondare il mercato dell'usato e testare per bene un esemplare prima di prenderlo.
Per altri consigli di tipo generico però meglio usare le discussioni non ufficiali.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
24-11-2012, 17:26 #1325
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
La cosa più sensata da fare è acquistarlo da un rivenditore, che te lo ordina e poi te lo consegna a domicilio. Effettua una rapida istallazione, e poi lo tieni lì mezzora a fare tutte le prove sui vari canali per verificare che non ci siano difetti macroscopici.
Tutto questo ha il suo costo, cioé prezzo di listino meno uno sconto più o meno marcato a seconda dei rapporti (magari di vecchia data) che hai col rivenditore.
In alternativa c'è l'acquisto on-line, con i rischi che tutti sappiamo.
Noi ti possiamo consigliare solo di acquistarlo, ne vale davvero la pena.
Il "come" però lo devi scegliere da solo.
Il consiglio è quello di decidere in fretta.....Il Natale è alle porte e acquistare on-line in questi momenti di grosse richieste può essere pericoloso (magari ti rifilano un tv che qualcun'altro ha rimandato indietro, perchè non ne hanno altri nei magazzini).
Io ho anche acquistato dei grossi oggetti (un congelatore Liebherr pochi mesi fa) e mi è arrivato in perfette condizioni. Ma un Viera VT50 non lo prenderei davvero su internet.....infatti l'ho preso dal mio "vecchio" negoziante.
Saluti.TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
24-11-2012, 17:47 #1326
@ABAP
La qualità di SKY SD è penosa punto, non riesco a sopportarla nemmeno su plasma HD ready con buon processore e nemmeno il processore esterno collegato tramite scart in RGBS riesce a fare miracoli. La compressione è veramente spinta e il segnale molto impastato.
Man mano che i segnali HD si sono fatti largo lo spazio per l' MPEG2 delle trasmisisoni SD si è ridotto .... con conseguenze immaginabili.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-11-2012, 19:51 #1327
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
@Revenge72:
Alla fine sono stato fortunato, grazie mille ancora per i preziosi consigli.
-
25-11-2012, 07:11 #1328
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 24
Grazie dei consigli. Credo che la soluzione più sensata sia quella di prenderlo da un negoziante, spendendo qualcosa in più, ma che può controllarlo e testarlo.
-
25-11-2012, 08:40 #1329
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
condivido anche io. Purtroppo i tv non sono tutti perfetti , mentre i soldi che spendiamo si. Inoltre metti il rischio che hai nella spedizione di un oggetto grande e fragile. Non sempre gli spedizionieri hanno cura degli oggetti. Quindi il mio consiglio è quello di affidarti ad un negoziante, pagherai anche quei 200 euro in più, ma hai la garanzia che il prodotto è perfetto, nel senso che devi prima pattuire col negoziante di fiducia che te lo fa provare in loco.
-
25-11-2012, 11:10 #1330
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
ciao, mi sono letto tutte le 89 pagine del thread perché sono fortemente intenzionato ad upgradare il mio vecchio ma glorioso PF10 (linea professionale 2008) con un bel 65"VT50. In considerazione che tutti i segnali delle mie sorgenti li do in pasto al Radiance, volevo capire se esiste una modalità (come nei monitor della serie PF-VX) di pixel mapping 1:1, ossia di visualizzazione del segnale in arrivo senza nessun tipo di rielaborazione da parte del monitor. leggevo nel thread (forse lo diceva Vick) che anche la modalità 1080p Pure Direct cmq introduce una minima rielaborazione. volevo quindi sapere se è così oppure se esiste una modalità tipo quella inserita sul VX300 (che però costa più del doppio per cui escludo la spesa) che prevede proprio l'utilizzo di un processore esterno sganciando di fatto tutte le rielaborazioni del monitor. grazie per le risposte!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-11-2012, 12:20 #1331
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 290
ciao a tutti,
ho notato sul mio vt50 che su alcuni canali satellitari si notano in alto delle striscie bianche a tratti come se il tutto non fosse a "tutto schermo".....cosa può essere?VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305
-
25-11-2012, 18:26 #1332
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Mi rivolgo a chi ha preso il 55Vt50 , la qualita' dell'imballo e' penosa come quella del 50VT50 ?
Ho ancora l'mballo originale del 42V10 preso nel 2009 , non c'e' paragone con quello del 50VT50 , dallo spessore del polistirolo
alla spessore del cartone , e' incredibile come si possa lesinare sul'imballo in questo modo
-
25-11-2012, 18:28 #1333
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
-
25-11-2012, 21:44 #1334
Credo che l'informazione che hai carpito fosse corretta: ovvero non è possibile sul VT spegnere totalmente l'elettronica (anche se io per pixel mapping 1:1 intendo anche assenza di overscan, cosa che invece è - ovviamente - possibile)
@paperinik1
Dell'imballo del 55 avevo già parlato qui.
@corsicali - trocche
Nelle discussioni ufficiali è vietato parlare di prezzi e fare confronti.
Due giorni di sospensione a testa.Ultima modifica di ABAP; 25-11-2012 alle 21:51
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
26-11-2012, 16:33 #1335
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
grazie mille per la risposta ABAP; in effetti io per pixel mapping 1:1 intendo sia assenza di overscan che assenza di rielaborazioni; purtroppo, come immaginavo, se il primo passaggio lo fa senza problemi, nel secondo invece l'elettronica ci mette un po' di zampino... a questo punto sarei curioso di sapere dove e come interviene il processore del tv... non trovo questa informazione da nessuna parte...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.