Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 435 di 643 PrimaPrima ... 335385425431432433434435436437438439445485535 ... UltimaUltima
Risultati da 6.511 a 6.525 di 9639
  1. #6511
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35

    Buonasera ragazzi,
    chi può aiutare un quasi ignorante in materia a scegliere, magari spiegando le differenze, tra il DBT-3313UD ed il DVD-3800BD Denon?
    Grazie in anticipo
    P.S. Sono un "fedele" Denon ma accetto consigli su eventuali alternative...

  2. #6512
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Sono sempre lettori BD... Solo che costano di più perché al loro interno hanno un sintonizzatore TV (in qualche caso credo anche doppio) e un HDD, oltre alla funzionalità di registrare su BD.

    I registratori VHS si diffusero molto più velocemente perché all'epoca non c'era un PC o MAC in ogni casa

    Oggi basterebbe comprare un masterizzatore BD (..........[CUT]
    Si si lo intuivo...ma comunque per me sarebbe una funzione utile...visto che la mia tv mi permette di registrare ma poi non posso cambiare canale..............-.-"

    mi domando se il philips 9700 permetta di registrare su usb...almeno...su disco no sicuro vero?

  3. #6513
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Se nessuno ha suggerimenti da darti, direi che è cosa ovvia......
    ciao gadan..., cosa ovvia cosa? perchè un lettore bluray legge a fatica un disco rispetto ad un altro? questione di firmware? qualità? processore? quindi se devo acquistare un lettore bluray che non mi dia problemi di questo tipo come devo fare?


    a me non sembra nulla di ovvio....anzi...forse meglio dire che non ci sono risposte a quello che chiedo ma di ovvio non vedo nulla
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  4. #6514
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Dico che è ovvio non avere risposte se non c'è nessuno che è in grado di dartene.
    Inutile ripetere lo stesso post ogni due ore, proprio per questa ragione.
    Così sono stato più chiaro?

  5. #6515
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ragazzi, per cortesia state buoni. Non mi pare il caso discutere.

    @GiuseppeMBG
    Credo che la tua domanda dovesse essere posta nella discussione del tuo lettore, per capire se ad altri capita lo stesso, e nella discussione del film animato in 3D, per vedere se con altri lettori succede lo stesso.
    Qui ti possiamo consigliare in generale su quale lettore è più indicato alla tua situazione, ma difficilmente chi già ha acquistato il suo passera di qui... La probabilità che arrivi una risposta al tuo quesito in questa discussione (che ricordo è per i consigli per gli acuisti di lettori BD stand alone) è piuttosto bassa.
    Ultima modifica di nenny1978; 14-11-2012 alle 20:46

  6. #6516
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da cicchiopanzo Visualizza messaggio
    Buonasera ragazzi,
    chi può aiutare un quasi ignorante in materia a scegliere, magari spiegando le differenze, tra il DBT-3313UD ed il DVD-3800BD Denon?
    Grazie in anticipo
    P.S. Sono un "fedele" Denon ma accetto consigli su eventuali alternative...
    Il vecchio BD3800 non ha il 3D il profilo è ancora l'1.1! il nuovo 3313 offre anche la lettura SACD e lo streaming di contenuti...in sostanza un lettore più completo ed aggiornato che accosterei al nuovo Oppo 105 giusto per avere un alternativa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #6517
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    qualcuno che mi risponde please ???!!!

  8. #6518
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da dc_gem Visualizza messaggio
    Si si lo intuivo...ma comunque per me sarebbe una funzione utile...visto che la mia tv mi permette di registrare ma poi non posso cambiare canale..............-.-"
    So che così andrò palesemente OT, ma è per una giusta causa. Io ho risolto la questione affiancando alla TV (che ha pure pvr, ma molto limitato, come tu stesso osservi) un semplicissimo decoder mpman 3500r (che usavo con la vecchia tv crt). Non sarà il massimo essendo collegato via scart e non avendo sintonizzatore HD, però registra su pendrive sia ntfs che fat e crea semplici file mpg che posso rivedere anche sul pc o altro dispositivo, per registrare trasmissioni televisive per me va più che bene. E soprattutto, costa 30€ :>
    Mi scuso ancora per l'OT.
    TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
    Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato ): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...

  9. #6519
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Andare OT sapendo di farlo non diventa meno grave perché si chiede scusa.
    Questa volta passi, ma questa discussione deve rientrare nei giusti binari.
    Non verranno tollerati ulteriori OT.
    Grazie

    @mrbig
    Come sai questa non è una chat e a volte passa un po' di tempo prima di ricevere risposta. Non mi sembra il caso di essere impazienti
    Ti consiglio di tenere d'occhio il Pioneer 450 e il Philips 9700, anche se quello che cerchi a livello video potrebbe già trovarsi nel Sony s790.
    Ultima modifica di nenny1978; 14-11-2012 alle 21:16

  10. #6520
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    qualcuno che mi risponde please ???!!!
    Provo a risponderti io, suggerendoti di valutare il Marantz UD5005 oppure il Denon 1713 entrambi musicalmente validi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #6521
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Grazie, la questione 3D mi era sfuggita...
    Ma l'Oppo 105 deve ancora essere commercializzato o sbaglio? Se è così non ne conosciamo né performance né prezzo, quindi?

  12. #6522
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 105 è un prodotto molto più versatile e completo, ma anche più costoso.
    Sulle prestazioni non possiamo dire molto, ma le premesse per un ottimo prodotto ci sono tutte. Potendolo sfruttare appieno e potendoselo permettere è da tenere d'occhio.

  13. #6523
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    ripropongo sperando in qualche consiglio
    "Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e adesso vorrei approfittare delle vostre conoscenze
    ho un panasonic gt30 46" e finalmente è arrivato il momento di regalargli un bel lettore, volevo spendere non più di 200 dindari, ma meno è meglio è, inoltre non ho particolare esigenza del wifi, in quanto arriva l'ethernet
    lo userei per tutto dai dvd (quindi un buon upscaling) ai bluray 3d (buona resa 3d fullhd) da internet (app) ai film di qualunque formato via usb...
    volevo regarlargli pure un bel 2.1 magari con un centone in più ma forse pretendo un po' troppo

    grazie anticipati per i suggerimenti!

    edit: nella mia ignoranza avevo cominciato a vedere pioneer bdp150s - sony s490/590/790 - panasonic btd320eg"

  14. #6524
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se è importante la compatibilitá di files via usb Pioneer 150 ti soddisferà di più. Per i DVD invece è il Sony S790 che sembra avere un vantaggio. Il Panasonic è una via di mezzo, ma meno versatile del Pioneer soprattutto.

  15. #6525
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio

    @GiuseppeMBG
    Credo che la tua domanda dovesse essere posta nella discussione del tuo lettore, per capire se ad altri capita lo stesso, e nella discussione del film animato in 3D, per vedere se con altri lettori succede lo stesso.
    Qui ti possiamo consigliare in generale su qu..........[CUT]
    ciao nenny grazie anche a te per la risposta , allora lasciando stare l'episodio con " a christmas carol " dove con il mio lg va a scatti e con la ps3 va bene e a questo punto penso che sia questione di firmware , mi viene da chiedere......anche un consiglio in base alle compatibilità dei firmware di riflesso alle uscite dei film , penso che se siamo su un 3d di consigli su una scelta di un buon lettore bluray , la mia domanda è lecita anche se mi rendo conto ma difficile...!

    la seconda domanda che chiedevo era proprio come mai un lettore quando legge un disco bluray 3d è più lento nell'andare avanti o indietro nei capitoli rispetto ad un disco bluray 2d , e anche qua penso che dipenda dal lettore quindi , penso ancora che sia lecito chiedere consiglio su un lettore molto veloce in queste operazioni....

    spero che sia tutto chiaro e che non sto chiedendo cose dell'altro mondo di solito si parla di consigli su qualità audio/video , forse i consigli che sto chiedendo ora sono un pò più complessi da dare......
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q


Pagina 435 di 643 PrimaPrima ... 335385425431432433434435436437438439445485535 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •