Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 385 di 643 PrimaPrima ... 285335375381382383384385386387388389395435485 ... UltimaUltima
Risultati da 5.761 a 5.775 di 9639
  1. #5761
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Lo yamaha non è paragonabile in quanto è paragonabili superiore sotto ogni punto di vista: miglior versatilità multimediale, miglior resa audio, miglior qualità costruttiva e possibilità di operare molte regolazioni fini nella sezione video.
    Il pioneer non ha nulla di tutto ciò ma non credo che non sia in grado di leggere mkv con risoluzione fullhd, questa cosa mi sembra molto strana... Comunque lo yamaha non ha alcun problema.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #5762
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Lo yamaha non è paragonabile in quanto è paragonabili superiore sotto ogni punto di vista: miglior versatilità multimediale, miglior resa audio, miglior qualità costruttiva e possibilità di operare molte regolazioni fini nella sezione video.
    Il pioneer non ha nulla di tutto ciò ma non credo che non sia in grado di leggere mkv con risoluzione fullhd..........[CUT]
    ciao roberto cmq sul sito yamaha non da la compatibilità con gli mkv così come non è specificata la risolzione max su quest'ultimo. in quanto al pioneer sul modello 150 c'è specificato che vede hdd ntfs, possibile che il 140 non li veda ? unica cosa negativa e che anche il modello nuovo riproduce file mkv con risoluzione max di 1280x720 "c'è scritto nel manuale) la cosa molto conveniente e che il pioneer costa molto meno, 150 euro x il modello 140 e circa 170 x il modello nuovo il 150 mentre lo yamaha + passano i giorni + aumentano i prezzi.

  3. #5763
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    27

    Scelta lettore bd

    Ciao, ho appena acquistato online un Sony hx855 e ora vorrei acquistare anche un degno lettore...solo che nn me ne intendo... Lo vorrei con home theatre ma nn so su che marca orientarmi..come budget ho 4/500 euro..nuovo o usato...se avete qualche proposta da farmi contattatemi in pvt....

  4. #5764
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Anche io stò cercando un buon lettore bluray, e cercando in rete ho scovato questa recensione:
    http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html
    Che ne pensate? forse stiamo perdendo tempo nel cercare il lettore bluray migliore?

  5. #5765
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104

    Consiglio BD player Pioneer

    Ciao a tutti, prossimamente vorrei acquistare il mio primo player blu-ray.
    Pensavo di orientarmi su un modello Pioneer in quanto ho recentemente acquistato il sintoamplificatore VSX-921-K dello stesso produttore.
    Escludendo per questioni economiche il top di gamma BDP-LX91, non capisco quali siano le differenze tra i 3 modelli BDP-140, BDP-150-S e BDP-LX55.
    Premetto che mi interessano assolutamente upscaling a 1080p e 3D e che lo userei collegato ad una TV Samsung al plasma da 50" (non 3D, purtroppo) e (spero entro la fine dell'anno) ad un videoproiettore (probabilmente Epson EH-TW6000).
    Qualcuno saprebbe spiegarmi se le differenze tra i 3 modelli sono importanti e se potrebbe valere la pena optare per un LX55 che costa circa il doppio rispetto ai primi 2?
    Grazie tante.

  6. #5766
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Salve ragazzi...

    sono interessato ad un lettore BD AFFIDABILE, e che abbia le uscite analogiche (con resa audio superiore al mio attuale Philips 7500).....spesa sui 350 euro....il TOP per voi è il Panasonic BDT500 (così mi sembra da diversi post...chiedo conferma).

    Ciao e grazie
    GL
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  7. #5767
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    se vuoi le uscite multicanale o vai di oppo/denon o prendi il panasonic che ne parlano a bene......ovunque...e a mio avviso è molto bello a livello estetico

  8. #5768
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Anche io stò cercando un buon lettore bluray, e cercando in rete ho scovato questa recensione:
    http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html
    Che ne pensate? forse stiamo perdendo tempo nel cercare il lettore bluray migliore?
    No non stiamo perdendo tempo, in quell'articolo (veramente interessante) si parla di resa video per materiale in HD, ma un lettore non si vede solo da quello, ci sono anche la qualità audio, funzionalità, capacità multimediali, qualità dei materiali, upscaling dei dvd, velocità di lettura etc etc

  9. #5769
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Dablas Visualizza messaggio
    No non stiamo perdendo tempo, in quell'articolo (veramente interessante) si parla di resa video per materiale in HD, ma un lettore non si vede solo da quello, ci sono anche la qualità audio, funzionalità, capacità multimediali, qualità dei materiali, upscaling dei dvd, velocità di lettura etc etc
    Quindi, accantonando la riproduzione di Bluray, e ricercando in un lettore con le seguenti qualità: upscaling, riproduzione audio 5.1 e stereo, compatibilità file multimediali su formattazione NTFS, quale miglior compromesso tra questi modelli?
    Asus BDS-700, Sony s790, Philips bdp7700, Panasonic bdt320, Yhamaha bd-s673.
    Se hai da proporre altri modelli sulla stessa fascia di prezzo, fa pure.
    Ultima modifica di stepaz; 30-08-2012 alle 20:18

  10. #5770
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Quindi, accantonando la riproduzione di Bluray, e ricercando in un lettore con le seguenti qualità: upscaling, riproduzione audio 5.1 e stereo, compatibilità file multimediali su formattazione NTFS, quale miglior compromesso tra questi modelli?
    Asus BDS-700, Sony s790, Philips bdp7700, Panasonic bdt320, Yhamaha bd-s673.
    Se hai da proporre altri mod..........[CUT]
    c'è il pioneer 150 l'asus lo scarterei ho letto che ha parecchi problemi, anch'io a primo impatto me ne ero innamorato.

  11. #5771
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    20
    @stepaz
    Per quanto riguarda l'upscaling il Sony è il massimo in questa fascia di prezzo, per la compatibilità file multimediale gli Yamaha s673 e s671 sono il meglio, il Panasonic bdt500 con anche le uscite analogiche 7.1 è quello che si comporta meglio sul versante audio. Disgraziatamente in questa fascia di prezzo non si può avere tutto con un solo lettore. Probabilmente se alla fine cerchi un buon compromesso fossi in te punterei sugli Yamaha, io invece che cerco il miglior upscaler prenderò a breve il Sony.

  12. #5772
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da Dablas Visualizza messaggio
    @stepaz
    Per quanto riguarda l'upscaling il Sony è il massimo in questa fascia di prezzo, per la compatibilità file multimediale gli Yamaha s673 e s671 sono il meglio, il Panasonic bdt500 con anche le uscite analogiche 7.1 è quello che si comporta meglio sul versante audio. Disgraziatamente in questa fascia di prezzo non si può avere tutto con un so..........[CUT]
    e secondo te sui 600 qual è il migliore? considerando tutte queste componenti?

  13. #5773
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Il problema dello yamaha e che è salito troppo di prezzo e nn capisco nemmeno il perché ?

  14. #5774
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Nessuno ha un Pioneer e sa dirmi se conviene e perché investire sul BDP-LX55 anziché risparmiare e scegliere un 140 o 150-S?
    Grazie

  15. #5775
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104

    Nessuno ha un Pioneer e sa dirmi se conviene e perché investire sul BDP-LX55 anziché risparmiare e scegliere un 140 o 150-S?
    Grazie


Pagina 385 di 643 PrimaPrima ... 285335375381382383384385386387388389395435485 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •