|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: DISCHI CON UN OTTIMO SOUNDSTEGE
-
05-11-2012, 15:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
DISCHI CON UN OTTIMO SOUNDSTEGE
cerco dischi di qualsiasi genere musicale, registrati bene dal punto di della spazialità del suono,
ne conoscete?
-
05-11-2012, 17:36 #2
Ryan Adams "Ashes & Fire"
Black Crowes "Croweology"Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
05-11-2012, 17:55 #3
Sound stage
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-11-2012, 20:50 #4
Calexico "Hot Rail"
Roger Waters "Amused to death"Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
07-11-2012, 10:49 #5
Peccato che nessuno intervenga, sarebbe bello conoscere il più possibile cd ottimamente registrati per quanto concerne il sound stage, certo è che esiste un altro thread molto simile, forse è per questo che gli utenti latitano?
Ultima modifica di greco; 07-11-2012 alle 20:38
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
07-11-2012, 17:42 #6
Marcus Miller: "Marcus". Ha un DR basso ma dà una sensazione di stage particolare. Artificiale, ma particolare.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-11-2012, 08:42 #7
Eric Clapton - Unplugged
Hug Masekela - Hope
Fabio Concato - Voilà2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-11-2012, 09:09 #8
-Grace jones-island life.
-The Sheffield Lab Drum & Track Disc (DXD Master).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
08-11-2012, 12:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
dead can dance: into the labyrinth
-
08-11-2012, 18:44 #10
"Spirichaser" ed "Anastasis". Sempre dei dead can dance anche se, dal punto di vista musicale, preferisco "intpo the labirinth" che ha indicato Summit al post precedente.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 08-11-2012 alle 18:59
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
09-11-2012, 10:26 #11
Bjork - Homogenic
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-11-2012, 08:21 #12
Billy Hart "All Our Reasons", ottima incisione ECM, come sempre del resto!!!
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
12-11-2012, 17:48 #13
A mio parere le migliori incisioni per quanto riguarda la tridimensionalità, il così detto sound stage, la danno le incisioni con 2 o più microfoni che che riprendono l'evento dal vivo senza mixer di sorta , sovraincisioni , etc., potendo così riprendere artisti e strumenti nella loro posizione originale.
Per questo la musica rock e pop non è la più adatta, con tutti i suoi strumenti elettrici ed elettronici, che per forza di cose devono passare da un mix e suonare attraverso diffusori disposti in più punti.
Si prestano benissimo invece, le registrazioni orchestrali, o di piccoli ensable da camera o di gruppi jazz .
A questo proposito segnalerei un cd di Rachelle Ferrell ( jazz, blues, soul) una delle cantanti meglio dotate al mondo, dal titolo
"Individuality", un'incisione impressionante.
Una delle poche incisioni di questo genere ( tutto sommato pop) a prendere un bel 10 su Audio Review.
Per quanto riguarda la classica segnalo un Carmina Burana della Telarc, Atlanta Sinphony Orchestra.
Pazzesco per profondità, dettaglio, e disposizione dei vari elementi sia coristici che orchestrali nello spazio.
Se si chiudono gli occhi ci troviamo come spettatori in una sala da concerto enorme.
In ambito rock vorrei comunque segnalare un disco ascoltato ultimamente, anche se vecchiotto.
Si tratta della edizione del quarantennale di Aqualung dei Jethro Tull, rimasterizzata e remixata da Steven Wilson ( quello dei Porcupine Tree), uno dei migliori tecnici in circolazione.
Ascoltare per credere, una incisione da brividi.
ciao
-
13-11-2012, 10:04 #14Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
13-11-2012, 19:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
anche il jazz della Chesky, naturale, dinamico, mai affaticante.
ripresa rigorosamente con 2 microfoni, zero mixer...ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4