Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Cd o Vinili? Per i vinili consiglio la classica negli RCA Living Stereo, soundstage e non solo ai massimi livelli. Rachelle Ferrell è fusion non Pop. Consiglio anche l'ultimo SACD/CD di Fonè "La notte" con Pietropaoli. Semplicemente da riferimento assoluto oltre che a essere molto bello.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @Ale appena vengo a Bo sono curioso di sentirlo il CD di Pietropaoli
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    "Spirichaser" ed "Anastasis". Sempre dei dead can dance anche se, dal punto di vista musicale, preferisco "intpo the labirinth" che ha indicato Summit al post precedente.
    Ciao, Enzo
    eccezionali !!
    scena sonora molto ampia, si sviluppa in orizzontale in verticale e in profondita ben oltre le casse, quindi tutti gli strumenti hanno uno spazio loro ben definito . è seriofonia normale o questi album sono reggistrati con la stessa tecnica di Amused to death ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non saprei se la tecnica sia la stessa o meno. A me pare che una spintarella ce l'abbiano data.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Se fosse stata usata la stessa tecnologia del cd di Waters dovrebbe esserci il logo Qsound stampato da qualche parte!!
    Ultima modifica di greco; 16-11-2012 alle 17:25
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Se fosse stata usata la stessa tecnologia del cd di Waters dovrebbe esserci il logo Qsound stampato da qualche parte!!
    si ma Angelo ti devi calmare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Ho aggiunto una faccina sorridente al mio post di prima, che non voleva essere assolutamente intimidatorio ma solo una costatazione ed un invito a controllare se ci fosse il logo, visto che i cd registrati con tale "tecnologia" sono spettacolari
    O forse ti riferisci a qualcos'altro??
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Se fosse stata usata la stessa tecnologia del cd di Waters dovrebbe esserci il logo Qsound stampato da qualche parte!!
    Nessun loghetto da nessuna parte su nessuno dei tre CD dei Dead can dance citati. Tutto nature a quanto pare!
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    O forse ti riferisci a qualcos'altro??
    Sai che scherzo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    perchè non li reggistrano tutti cosi bene i cd ?
    forse ci vogliono più soldi ?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Di "teconologico" ne disco di Water direi che c'è poco. Se non erro quegli effetti sono stati fatti con fase invertita.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Però si sente bene
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    perchè non li reggistrano tutti cosi bene i cd ?
    forse ci vogliono più soldi ?
    Perchè non gliene frega niente a nessuno.
    A parte noi, pochi appassionati, oggi la musica si ascolta con le cuffiette e le dock station ..quando va bene.
    Se no con gli auricolari.
    Se poi ci aggiungiamo la Loudness War..ecco che il quadro desolante è completo.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    bhe, tutto qui ?
    non ci sono altri cd spettacolari ?
    Ultima modifica di piipor; 27-11-2012 alle 23:50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •