|
|
Risultati da 421 a 435 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
06-11-2012, 11:50 #421
Vorrei chiarire che sono interessato all'argomento perchè devo comprare il vpr a breve....e se il 3d di jvc fosse meglio di così lo prenderei subito perchè in 2d mi ha convinto. Ho solo una piccola remora sul movimento in 2d e vorrei rivederlo per più tempo, e poi la questione dell'FI inutilizzabile...ma il radiance, che io userò non ha il FI? e cosa molto importante e che mi spingerebbe verso jvc: è vero quello che si dice e cioè che migliora migliora di più il jvc del sony?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-11-2012, 13:10 #422
No, il Radiance non ha il FI. Quanto alla seconda domanda è difficile da dirsi: che io sappia non è stata mai fatta una comparativa tra un Sony ed un JVC entrambi pilotati da un Radiance (se ci fosse stata sul forum se ne sarebbe parlato). Sta di fatto, comunque, che molti possessori di Radiance hanno abbinato il JVC e, statisticamente vorrà dir pur qualcosa.
Io posso dire che insieme (ho un X70) restituiscono immagini da paura.
Ciao.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-11-2012, 13:58 #423
Si lo so....ma io l'ho visto abbinato ad un vt 50 da 50 pollici e faceva veramente paura....percio' per ora non c'è risposta a questa domanda...vedremo più avanti ma una comparativa vera e propria credo non ci sarà mai...
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-11-2012, 16:00 #424
Ora prendo il 48 e il 50, così faccio la comparativa, poi quello che perde lo metto a proiettare nel bagno!
-
06-11-2012, 21:54 #425
Secondo me ti sei semplicemente accorto che le immagini in movimento, senza interpolazione, non risolvono 1080 linee, ma questo capita sempre, non solo in 3D, e non solo sui JVC.
In 3D l'unica vera limitazione è il flickering, che indubbiamente c'è.Nicola Zucchini Buriani
-
07-11-2012, 11:12 #426
A mio parere vuol dire solamente che chi cerca un alto livello di immagine (chi compra il Radiance, visto anche il costo, lo fa per questo motivo) nella maggior parte dei casi possiede un JVC dato che le alternative erano minime e quindi la diffusione molto piu' elevata.
Se escludiamo i VPR tipo Epson dal 5500 al 9100 e Panasonic dal 3000 al 5000 che di solito sono acquistati da utenti che per budget non spendono cifre consistenti come quella richiesta per il Radiance e qualche Sony come il HW30 e il nuovo HW50 il 95% degli altri proiettori sul forum sono JVC, i rimanenti sono proiettori "di nicchia" per vari motivi come il Vango o il Sony 1000 (e che comunque in molti casi sono stati acquistati da ex JVCisti).Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2012 alle 11:42
-
07-11-2012, 11:19 #427
E c'è anche qualcuno nella " nicchia" che ha preso il sony 50...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-11-2012, 11:28 #428
....con il suo iris dinamico.....
.....
Saluti gil
-
07-11-2012, 11:40 #429
-
07-11-2012, 11:44 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
probabilmente quest'anno è finita la dittatura solitaria jvc nei vpr d'elite e sony è entrata prepotentemente!!!(l'anno scorso con l'hw30 le ha prese sonoramente!)
chissa come sarà il nuovo 95VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
07-11-2012, 13:50 #431
infatti jvc e' andata cosi' bene che ha venduto addirittura tra 250 e 300 vpr...proprio un numero clamoroso . a questo punto se gli altri le hanno prese avranno venduto 20 vpr....mha!? o forse forum e resto del mondo sono entita' distinte....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
07-11-2012, 13:52 #432
per esempio ci sono aziende innominabili sul forum tipo infocus e vivitek....sono aziende grandi....fanno cosi' pena?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
07-11-2012, 14:20 #433
Infocus sta praticamente spostando sl business, per quel che ho capito, per vivitek è decisamente l'h9080FD, però sia o su tutt'altra fascia di prezzo.
Io credo che dovresti vedere qualche DLP di fascia molto più bassa, perchè se speri che i modelli sui 2000€ circa somiglino anche solo al M.150, purtroppo rischi di avere un brusco risveglio.
Anni fa c'erano molti più prodotti, ma ormai la fascia media è appannaggio di altre tecnologie, in prevalenza.Nicola Zucchini Buriani
-
07-11-2012, 15:47 #434Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-11-2012, 16:09 #435
é un mercato talmente di nicchia che 250 è un buon risultato? da quanto so vendono 700 proiettori in Francia e in germania. Sono comunque numeri piccolissimi.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.