Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 101 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Un'altra cosa che ho notato è che l'rs46/x35 è più luminoso rispetto all'rs48/x55, cioè i 100 lumens in più si notano tutti!!!

    saluti gil

  2. #452
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Gil, allora li hai visti in azione, dicci le tue impressioni.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #453
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mah, li ho visti ma l'installazione non era assolutamente all'altezza....schermo 4:3 con immagine del vpr neanche allargata a coprire almeno la base del medesimo, gain dello schermo una volta 1.0 una volta 1.1 insomma non si capiva bene, vpr spento (era meta' mattina!!!) anziche' bello caldo per massimizzarne le prestazione, assolutamente out of the box anzichè ben tarati (a detta del titolare erano cosi' perche, altrimenti, una volta a casa, l'acquirente avrebbe visto la differenza....) , schermo attaccato a soffitto di colore bianco che gli riversava sopra tutte le riflessioni posizionato in una stanzetta (a dir poco) angusta......insomma non il max per valutare il vpr (a detta del titolare erano modelli di serie ma ho molti dubbi anche su qs, secondo me, erano decisamente dei preserie), ho messo mano sul telecomando e la nitidezza era impostata nel vpr a +30

    Comunque, nonostante la sconcertante presentazione il mod inferiore l'rs46/x35 mi e' parso anche in 2d uno step avanti rispetto all'rs45/x30 dovuto principalmente alla luminosita' aumentata donando un'immagine ancora piu' dinamica come anche il cmd in posizione 1(basso) mi e' parso ulteriormente migliorato con meno artefatti visibili....
    Sull'rs48/x55 , mentre a lampada fredda aveva un' immagine inguardabile con molto rumore video (il film era the avengers che rumore video non ne ha nemmeno a cercarne con il lanternino,almeno sul vpr che ho in casa...), dopo una mezz'ora a lampada calda l'immagine, complice l'eshift 2, e' decisamente cambiata donando parecchia profondita' aggiuntiva senza perdere per fortuna in definizione (cosa che alla vista della griglia della regolazione del fuoco mi ha fatto sospettare , dato che per mettere perfettamente a fuoco il vpr bisogna momentaneamente disabilitare l'opzione eshift2) e quindi promosso l'intervento di qs seconda generazione dell'eshift ottico delle matrici......., controlli dell'immagine davvero completi, non c'è più quello della nitidezza sostituito dall'eshift2 con tre parametri da poter regolare, eshift 2 attivabile anche in 3d qundi il miglioramente lo si avrà anche in 3d ed infine luminosità inferiore al modello entry level....

    A qs impressioni, ci tengo a sottolinearlo, ci siamo arrivati (ero presente insieme a Massimoan) in delle condizioni d'installazione davvero penose,quindi per me è difficile formulare dei giudizi precisi; giusto per farmi capire, chiunque non dotato di un pizzico di esperienza nella videoproiezione non avrà minimamente idea delle potenzialità inespresse dei due vpr nel negozio dove sono andato a visionarli....
    Mi spiace ma, nonostante l'estrema gentilezza del titolare che ,pazientemente, ha accontentato tutte le richieste da noi fatte (i due vpr erano entrambi in funzione coperti prima uno e poi l'altro da un depliant sull'obbiettivo per passare in volo ad uno o l'altro vpr), devo dire che dovrebbero assolutamente migliorarne l'installazione che,da quello che ho visto con i miei inesperti occhi, è stata davvero deludente...e sicuramente non per colpa dei jvc,qs è poco ma sicuro!

    saluti gil
    Ultima modifica di gil; 18-11-2012 alle 11:27

  4. #454
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    È' davvero una sofferenza dover guardare queste macchine nelle condizioni non ideali , è già tanto quelle che sei riuscito ad estrapolare nella circostanza, da Simone le cose saranno ben diverse, e non mancherò di illustrarle ampiamente tra sabato e domenica....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #455
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Eccomi qui. Venerdì mattina insieme a Gil abbiamo visionato i nuovi JVC a Torino.
    Premetto che sicuramente GIL, possessore di vpr jvc, ha occhio più esperto del mio, in quanto da circa tre anni non seguo con molta attenzione il mondo dell'home theater. Proprio 3 anni fa ho disallestito la mia sala HT ed adesso sono in procinto di realizzare la nuova bat cave dedicata.
    Dovendo sostituire il mio "anziano" Panasonic 2000 da mesi sto visionando fiere e shoot out qui e là.
    Questo preambolo per dire che:
    1) non dispongo di occhio bene allenato ma un'idea di massima me la sono comunque fatta
    2) quel che scrivo non ha valore assoluto in quanto le condizioni di test erano talmente sfortunate da lasciare ben poche certezze, anzi, solo due.
    La prova di visione è stata totalmente falsata dalle penose condizioni ambientali. Schermo d'antan 4:3, base circa 3.5 metri di cui meno di tre coperti dall'immagine. Nessuna mascheratura a bordo immagine ma telo (e buona parte di pareti e soffitto) beatamente bianchi. Sigh...
    Vpr totalmente out of the box perchè, a detta del negoziante, il cliente che vede in negozio un vpr tarato lo compra perchè si vede benissimo. solo che poi, arrivato a casa, lo vede estratto dalla scatola ci resta male. Per fortuna se proprio lo si vuole, insistendo un pò, eseguono loro la taratura a casa del cliente. Per tarare i vpr usano ottimi...che dico ottimi, usano i migliori strumenti disponibili al mondo: due paia di occhi (con annessi occhiali) allenati da anni ed anni di fotografia
    Ri-sigh.....
    Come sorgente un lettore BD Denon e nessun processore video nella catena.
    Per fortuna sono stati estremamente gentili e pazienti con noi, e ci hanno lasciati smanettare come volevamo per oltre due ore.
    Andando oltre, il buon GIL da conoscitore esperto delle macchine JVC ha lavorato un pò per tirar fuori qualcosa di meglio. C'è da dire che appene accese e con tutti i valori a zero già si vedono benino, lavorandoci ancora ovviamente migliorano.
    Alla fine il risultato della prova è che sicuramente l'RS48 ha qualcosa in più rispetto al 46, quanto poi sia realmente in più non sono in grado di capirlo in assenza di una taratura seria. È certamente meno digitale rispetto al fratellino piccolo.
    L'e-shift2 dona all'immagine maggior compattezza ma non la percezione di maggior definizione. La differenza tra i due rimane, nella nostra condizione di visione che potrebbe anche valere poco o nulla, non abissale, anzi. C'è ma ho la sensazione che si noti in gran parte solo in condizione di comparazione diretta fianco-fianco. Viste così, IO non spenderei i 2000€ di differenza.
    È però molto probabile che una volta tarate per bene le differenze emergano in maniera più significativa, ed allora potrei cambiare idea.
    Rispetto all'RS45 di Gil, l'RS46 mi è parso parecchio più luminoso, ma non so quanto sia dovuto ad assenza di taratura od a reale miglioramento del nuovo.
    Alla fine le due certezze: la prima è che i nuovi jvc sono macchine di notevole caratura, il piccolino in particolare credo abbia rapporto qualità/prezzo incredibile. Ero molto tentato dal Sony 50 che fino a ieri pensavo sarebbe stato il mio acquisto, oggi non sono più così sicuro....
    La seconda è che non assisterò più ad eventi così maldestramente realizzati.

  6. #456
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Caro Massimo almeno abbiam fatto una discreta colazione....

    Comunque sto ancora ridendo adesso per la taratura occhiometrica..............che tristezza....

    saluti gil

  7. #457
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Certo e che siamo lontani anni luce dalla professionalita 'di Videosell.
    Visto che ho partecipato di persona a tale evento,e la differenza tra il 35 e 55 e' evidentissima,e per me la differenza di prezzo ci sta' tutta(sempre considerando che i miglioramenti ,purtroppo incidono sul prezzo di vendita)
    Marco

  8. #458
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Purtroppo in quel di torino non siamo fortunati....praticamente abbiamo dovuto fare una valutazione "tra le righe"....
    Comunque stasera il mio rs45 mi ha abbandonato per far posto al jvc rs48.....

    So che pero' il jvc rs45 andra' in una sala adeguatamente attrezzata per fargli esprimere le sue max potenzialita'!

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 18-11-2012 alle 21:15

  9. #459
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Vorrei sapere con sicurezza magari da qualche operatore se e' confermata la cosa che la lampada dei nuovi jvc e' garantita 2000 ore...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #460
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    scusa gil vedo che non hai citato info sulla visione in 3d.....volevo una tua impressione nel confermare quello che ho potuto vedere io...ovvero un 3d del tutto alla pari con il sony50.....

    p.s. sicuro che e-shift2 è attivabile anche in 3d?

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    L'unico film visto e' stato the avengers quindi un film ben fatto sotto qsunto di vista;sarebbe stato meglio visionarlo con cattivissimo me o le avventure di sammy che sono dei film difficili dal punto di vista del ct...
    Comunque, la visione in 3d mi e' parsa a livello dell'rs45 per quanto riguarda l'entry level (ovviamente l'rs46 /x35 si e' rivelato piu' luminoso dando un bell'aiuto all'abbattimento della luminosita' data dagli occhialini) e confermo l'attivazione dell'eshift 2 sul 3d sull'rs48/x55 (e qui ci sono bei miglioramenti grazie allo shift ottico delle matrici), infatti mentre visionavamo film in 3d sono andato nel menu' e mi permetteva di fare le regolazioni appunto all'eshift.

    Ah, dimenticavo out of the box mi e' parsa meglio la modalita' alta risoluzione per quanto riguarda sempre l'eshift2....

    Saluti gil

  12. #462
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Gil ma in teoria i lumens dichiarati non sono gli stessi fra il 45 e il 46?
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  13. #463
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mi ricordo che avesse 100 lumens in piu' il mod entry level....

    Saluti gil

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    qualcuno sa più o meno quale sarà il prezzo "su strada" dell'RS48?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #465
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    E' come per l'RS 45 che è più luminoso del 55???


Pagina 31 di 101 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •