|
|
Risultati da 436 a 450 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
07-11-2012, 19:24 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
campa dici questo dispiacendoti del fatto che dei buoni prodotti non trovino mercato oppure al contrario pensi che giustamente in pochi se li filano ? oppure che altro ?
chiedo per capire il tuo pensieroDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
07-11-2012, 22:40 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ma a te che te ne frega di quanti ne vendono?
sono i migliori insieme a sony e stop!!! tutto il resto fa vomito!!!
e i dlp ne prendono un sacco e na sporta come gli lcd... categorie inferiori. nepure da tenere in considerazione.VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
08-11-2012, 08:10 #438
Dicevo quello che ho detto perchè a volte mi sembra che il forum siano 4 persone che parlano tra di loro e si autoconvincono che il mondo vada come dicono e secondo me non è sempre vero....quindi ben venga un dato reale che da un'informazione e un riferimento per capire questo mercato e definirne i contorni....poi ho postato per capire anche io e magari con altri contributi avere un'idea piu completa di questo mercato e dei numeri di cui parliamo....non volevo togliere alcunchè al prodotto jvc ma solo dare un riferimento di mercato reale da contrapporre all'esaltazione di questi prodotti che forse non hanno tutto il successo che si crede tra queste 4 mura....o forse si.....se ci sono altri dati reali magari cerchiamo di capirlo....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
08-11-2012, 08:16 #439
@onsla devo contraddirti perchè il fenomeno l'ho visto e rivisto: c'è un problema specifico di sfarfallio sulle immagini in movimento rapido nel 3d, l'ho notato soprattutto con step up 3d (ottimo titolo 3d, ma questo difetto lo penalizza molto), e anche altri titoli.
Difetto comunque secondo me del sistema di riproduzione, ma esiste ed è stato citato più volte anche da altri utenti del forum.
Più limitata la suua presenza sui titoli di animazione.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
08-11-2012, 08:26 #440
Indipendentemente da quanto venda o non venda (a me sinceramente poco importa) i jvc sono rinomati per essere i migliori vpr nella loro fascia di prezzo nella riproduzione di contenuti 2d; il 3d è un accessorio aggiuntivo cui vengono dotati e peraltro nei jvc viene implementato in discreto modo.
Ma, nonostante io sia un sostenitore della riproduzione 3d (praticamente ho visionato quasi i tutti i titoli usciti), la scelta del vpr che feci a tempo debito è stata in primis in base alla qualità di riproduzione 2d che, ricordo a tutti, è presente nella stragrande maggioranza delle uscite fino ad oggi e, continuo a ribadire, i jvc in 2d hanno una marcia in più!!!!
Poi che in 3d ci sia di meglio ci sta sicuramente ma il jvc anche in qs campo cmq se la cava discretamente.
Per me (come, penso, in un numero sempre maggiore qui nel forum) tanto basta...
saluti gil
-
08-11-2012, 08:56 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
io so che ne vendono circa 700/800 all'anno.. e poi però non so quanto vendono gli altri...
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
08-11-2012, 09:00 #442
Comunque, crisi o no, io vedo che complice l'abbassamento dei prezzi e il miglioramento della qualità i proiettori si stanno diffondendo sempre più.
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
08-11-2012, 09:28 #443
Comunque è per forza di causa un mercato di nicchia. Sia il Sony che il JVC costano sui 3000 euro, dopo c'è da aggiungere il telo quindi almeno 350 euro, l'amplificatore (800 euro), le casse (1500 euro), la sorgente (300 euro), i vari cavi (almeno 150 euro) ecc...
Per fare qualcosa di decente senza comprare niente di usato si deve spendere almeno 6000 euro, quindi non mi sembra alla portata di tutti.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
08-11-2012, 09:30 #444
Non la vedo così. Uno magari con il tempo ha già comprato l'impianto ecc. Quindi la spesa si limita al proiettore cavo e telo.
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
08-11-2012, 10:02 #445
Visto che mi sembra di aver datto l'avvio a questo discorso preciso che esso era diverso: io mi riferivo a quelli che hanno il Radiance e al fatto che la maggior parte dei possessori di questo apparecchio ha un JVC (quindi non in senso assoluto), chi scriveva prima di me lasciava intendere che cio' fosse perche' il JVC beneficia piu' di altri del Radiance, io invece ritengo che sia dovuto al fatto che chi voleva una qualita' di immagine al top negli ultimi anni doveva per forza prendere un JVC o al massimo un VPR di nicchia come il Vango o il Sony (di nicchia per il costo e le caratteristiche) e siccome chi prende un Radiance (che costa come un VPR alla fine) ricerca la massima qualita' visiva le due cose coincidevano.
Non ho quindi fatto nessun ragionamento sul mercato globale e sul fatto che il JVC sia quello piu' venduto ma sul fatto che la maggior parte dei possessori del Radiance (qui e su AVSforum) ha un JVC ed ora, con i nuovi modelli e in misura ridotta, un Sony.
Se poi vogliamo di dati reali ben vengano davvero ma completi ovvero numero totale di VPR venduti e percentuale di mercato di ogni modello altrimenti i dati assoluti non contano, ci sono moto che vendono 400 pezzi all'anno su un mercato di migliaia di pezzi ma nella loro categoria sono le piu' vendute.Ultima modifica di Dakhan; 08-11-2012 alle 10:05
-
08-11-2012, 10:18 #446
Ti sei fissato col movimento, ma non c'entra niente (e infatti non ne parla nessuno, non a caso): flickera anche nei fermo immagine, è il funzionamento combinato di matrici ed occhiali.
C'è, è fuor di dubbio, e non c'entra nulla il tipo di materiale, lo fa sempre.
Ribadisco, non c'entra col movimento: per il movimento conta la persistenza sulla retina, che non è data dal refresh rate (altrimenti sugli lcd vedresti tutto sempre perfettamente a fuoco in movimento, di flickering i pannelli lcd non ne hanno, i pixel sono sempre accesi, sui plasma si accendono e spengono e anche per questo hai più dettaglio in movimento).
Sono tutte argomentazioni spiegabili tecnicamente, non mie opinioni.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-11-2012, 11:55 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
mi trovo perfettamente con Onsla.....ciò che ha migliorato jvc è (anche) nella sincronizzazione tra le matrici e gli occhiali...ecco perchè nello sfarfallio ho effetto gost non ho trovato difetti nell'rs48.......
-
13-11-2012, 06:33 #448
Eccola la versione tradotta del test sui nuovi JVC RS48/X55 e RS56/X75 anche se ancora modelli pre-serie!
Buona lettura!
saluti gil
-
17-11-2012, 13:26 #449
Nei modelli dall'rs48/x55 in su' l'eshift 2 e' attivabile anche in funzione 3d...
Saluti gil
-
18-11-2012, 07:16 #450
Sul sito di plasmapan nella sezione x35 viene ben specificato che ora grazie alla nuova lampada montata, questa viene garantita per 2000 ore, se fosse vero, e dovrebbe esserlo visto che l'hanno scritto sarebbe una svolta storica per jvc che sono sempre stati"criticati" per la durata della lampada!!!!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----