Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 108
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    2000 € mi sembrano allineati al costo dei diffusori nuovi al listino. Secondo me, ci possono stare.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non li spenderei mai neanche io, specialmente dopo aver ascoltato e paragonato queste http://www.spinelliht.com/index.php?...roducts_id=545 ma si sa che i gusti son gusti, e non si discute.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Infatti al listino le Xavian Giulia costano quasi 4000 €. 2200 € è il costo scontato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Si lo so....ma quando le occasioni si trovano non bisogna lasciarle scappare, con 2000 e qualcosa le porti a casa e ti assicuro che sono lontane anni luce, abbinate al Classè sono una goduria.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Sono ancora molto indeciso su quale integrato abbinare a queste b&w CM9 nel mio ambiante da 48mq!

    Mi sono deciso a salire di budget fino ad un massimo di € 3000 nel caso l'amplificatore abbia davvero qualità che valgano (anche in caso di usato) fino all'ultimo euro...

    Ambiente grande, casse ostiche e stile di musica che spazia dal jazz al Pop... se abbino la difficoltà di provare amplificatori nei dintorni credo che sarà molto difficile riuscire a prendere qualcosa che davvero mi stupirà.

    Ma tutti gli ex e possessori di CM9 che dicono? ci credo ad essere l'unico di voler abbinare integrati di questi livelli?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con Classè non c'è bisogno nemmeno di ascoltare...tutti ti diranno che è una bomba,, secondo me per le CM9 è il massimo.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Con quel budget o Classe o Norma.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    potresti provare anche con un krell s300 ma dubito fortemente che sia lineare e raffinato quanto il classè. per contro è più potente...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cerca un Luxman L 505
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Forse il lux merita qualcosina in più....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io per le CM starei tranquillamente sul CAP; ne ha e ne avanza per quelle casse, oltre stare comodamente nel budget
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Chi ne sa di più sul Norma revo 140?

    Ma poi quale sarebbe la differenza tra gli integrati che hanno dietro l'attacco per 4 cavi di potenza e quelli che ne hanno 2?

    Per il Luxman io andrei direttamente sul 507u! ma sembra impossibile trovarlo usato
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ancora meglios e puoi andare direttamente sul 509
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ancora meglios e puoi andare direttamente sul 509
    scusa Antonio, che vuol dire questo? che il 507u è esagerato per le CM9?

    scusa se te lo dico, ma dovresti essere più esauriente nelle tue risposte... non si scrive solamente per fare +1 ed arrivare a 12.000 e passa messaggi.
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Le CM9 già con il Norma IPA100 volavano....con il 140 ci piloti di tutto e di più.


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •