Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 46 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 678

Discussione: Epson TW-6000 e 6000W

  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Sentite questa (arrivato VPR e provato)
    Ho scaricato un po' di filmati in 3D SbS da Youtube, scettico per le note di Macitown (molto sagge).
    Li ho caricati su HDD e li ho fatti girare sul WDigital, passando per l'ONKIO.

    Ascoltate bene:
    I filmati senza il 3D attivo del VPR, si vedono doppi. Logico come sul PC.
    Faccio partire il filmato e...
    ...Attivo il 3D (manualmente, vedi discussione apposita)... Vedo finalmente in 3D...

    Ma la grande curiosità è che i comandi del Wdigital sono bloccati, cioè non posso più fare niente: fermare il filmato, andare avanti, indietro, spegnerlo. Mi tocca togliergli l'alimentazione altrimenti mi fa rivedere la clip sino all'ossessione.
    Il VPR nel frattempo, anche se vado su un canale DTT (sempre con Onkio e stessa HDMI), mi fa vedere solo un "side" del side by side, grande come lo schermo, ma metà inquadratura. Cioè vedo solo la metà destra dell'immagine normale che viene dal digitale terrestre.
    Quindi devo entrare nel menu del VPR e fare la noiosissima trafila.
    A quel punto rifunziona tutto, anche i comandi del WDigital.
    Se invece non esco dal 3D (il tasto del telecomando 3D on/off mi dice 3D OFF ma invece tutto rimane ON e quindi devo entrare nel menù), tra il 2D e il 3D non c'è differenza, nel senso che la doppia immagine del side by side è unica, non c'è più.
    Detto questo, il 3D (un po' sciatto, nulla di eclatante, e un po' deluso lo sono), con un player anche non 3D, allora sembra che si possa vedere...
    Tra l'altro ho difficoltà a capire se gli occhiali sono spenti o accesi... Ma sarà l'ansia...

    Mi sono riletto e non ci ho capito una sega, ma alla fine voi mi avrete capito. Vero?
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 11-10-2012 alle 19:24

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Ciao, ti stavo proprio rispondendo per dirti che il 3d con il tuo lettore era teoricamente possibile perchè i flimati sbs (e quelli top-bottom) non necessitano di particolari "accorgimenti" hardware/software, credo si possano riprodurre con qualsiasi lettore dato che si gestisce tutto dal vpr (lo stesso funziona con una tv 3d)
    nei miei post precedenti per movies 3d intendevo dischi o iso bluray 3d, rispetto a questi gli sbs sono "roba" a bassa definizione (come ha detto giustamente macintown)
    Ultima modifica di macgyverx; 11-10-2012 alle 19:26

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Per finire, e poi giuro non scrivo più, se non interpellato, sono arrivato a queste conclusioni, relative sempre al 3d da pc con vpr/tv attuali, quindi anche su questo epson che più ci interessa!

    1 per i video in formato syde-by-syde e top-bottom, in teoria non è necessario nessun software/driver aggiuntivi perché si può usare qualsiasi player (windows media player, vlc,..) ed impostare direttamente sul vpr, attivando il 3d, la modalità apposita (fianco-fianco, sotto-sopra)

    2 per i bluray 3d (da disco bluray o da immagini iso) è invece necessario utilizzare player appositi come "Cyberlink PowerDVD" (che sto usando io) e "ArcSoft - Total Media Theatre" che attivano appunto il 3d in uscita dalla vga al vpr/tv: sul display si deve comunque impostare la modalità 3d, se non va in automatico, mentre non si deve settare niente sul formato.
    Con AMD è necessaria una vga della serie 6000 o superiore e posso assicurare che non serve altro a livello software
    Con Nvidia la compatibilità delle vga è più estesa (controllare sul sito), come software alcuni dicono che serve il suo software "3dtvplay", da una tabella comparativa sul sito Nvidia mi risulta di no, o non è chiaro, è una cosa che sui cui vorrei trovare un ulteriore conferma
    È ovvio che con questi software si possono visualizzare anche i filmati sbs.

    3 per i giochi il discorso è più complicato, è la gpu che deve per forza trasformare il gioco in 3d ed inviare i "pacchetti 3d" al display collegato, sono quindi necessari dei driver aggiuntivi:
    con AMD bisogna installare driver di terze parti come "IZ3D"
    con Nvidia il suo software proprietario "3dtvplay"
    Entrambe le soluzioni sono a pagamento, non sono incluse con l’acquisto della vga, se non su desktop/notebook certificati (per Nvidia hanno il logo "3D Vision", il 3dtvplay va comunque installato appositamente, ma è gratuito).

    Detto questo, il funzionamento è simile alle console: però con la ps3, una volta aggiornata per il 3d, è tutto diciamo più "automatico", e lo stesso può valere con un lettore multimediale esterno, con il pc si deve ovviamente configurare di più (parto dal presupposto di assemblare/installare un pc da zero).

    Note tecniche: gli standard video possibili in 3d sono 1080p@24hz, 720p@60/50hz
    Per i movies i 1080p@24hz sono sufficienti, per i giochi non so/non credo, non ho potuto testare sulla mia tv.

    Morale: impostare 720p60hz, quindi dimezzando la risoluzione, mette pc e console sullo stesso piano, credo a sto punto sia meglio scegliere la più economica console che dovrebbe appunto usare al massimo quello standard, mentre un hw potente di un pc non verrebbe sfruttato al massimo (mi sto riferendo sempre al 3d, in 2d è logico che si possono ottenere performance migliori usando la risoluzione 1080p)

  4. #409
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da macgyverx Visualizza messaggio
    Ciao, ti stavo proprio rispondendo per dirti che il 3d con il tuo lettore era teoricamente possibile perchè i flimati sbs (e quelli top-bottom) non necessitano di particolari "accorgimenti" hardware/software, ........[CUT]
    Perfetto. Anche l'altro tuo post è molto chiaro.
    Quello che mi chiedo è com'è che i comandi del WDigital sono bloccati.

    (PS: spero che con la PS3 e i BR 3D la tridimensionalità sia migliore di quella che ho visto....).
    Ciao. Michele

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Ciao, mi sono riletto il tuo post, purtroppo non possedendo nè un vpr nè un amply nè un player esterno, faccio fatica a darti una soluzione, anche se avessi delle teorie prima le testerei sul mio sistema, o avrei già l'esperienza per capire tutto.
    Posso solo consigliarti una cosa, ma presumo l'hai già fatta: collegare direttamente il wd al vpr, senza passare per l'Onkyo.

    Riguardo al 3d: dagli sbs non puoi pretendere una grande qualità, anche per quelli a 1920x1080, rispetto al BR è come confrontare un dvd/mkv e un divx.
    Però sulla tridimensionalità intesa puramente come profondità, cioè quanto un oggetto salta fuori, dipende più dal contenuto, che dal formato della sorgente. Inoltre ci sono vpr (e tv) che permettono di impostare il livello di profondità (i nuovi epson hanno questa funzione).
    Io possiedo una tv 3d, tra l’altro piccola (40") , e non ho notato differenze, sempre come profondità, intendo, perché ovviamente con i bluray la qualità dell’immagine è nettamente superiore e ho molto meno ghosting/crosstalk, tutto diventa quindi più bello da vedere, soprattutto i documentari!

    Con il vpr e quindi uno schermo grande, spero che la visione dei bluray sia ancora più fantastica!

    p.s. non prendere tutto questo come la verità assoluta, sono anch'io un "neofita" del 3d, finora non l'ho usato molto in attesa dell'acquisto del primo vpr (mi sono infatti pentito di aver preso una tv 3d)

  6. #411
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Marche
    Messaggi
    13
    Ciao

    forse posso risponderti io e spero di non dire una cavolata, potrebbe dipendere dal fatto che in modalità 3d il vpr emette segnali infrarossi per pilotare gli occhiali e che disturbano il tuo lettore ( a me era successo che delle barriere ir per il sistema di allarme).
    Prova ad avvicinare il telecomando del lettore e a schermare la fonte del disturbo e vedrei che funziona (anche a me in modalità 3d qualche telecomando fà un po' più fatica a farsi rispettare)

    Saluti

  7. #412
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Grazie a tutti e due....
    Per il SbS, sto scaricando da you tube molti filmati. Condivido del rapporto-confronto tra i BR e i SBS, quindi aspetto a dare un giudizio appena vedrò un BR 3D. Sul 3D però mi sono fatto una idea che presto mi piacerebbe confrontare con voi (patisco che AV Magazine, un forum che apprezzo molto, non abbia una specifica sezione sul 3d).
    Sulle interferenze tra segnali (ilcalcolatore) mica è una cavolata... farò una prova e vedo se gli occhialini epson interagiscono negativamente col WD.
    Nel frattempo ho provato con la PS3 (clip in Mp4 in HD e full hd, sempre di youtube ovviamente...). Situazione nettamente migliore, sebbene il VPR non aggancia (o sgancia) in automatico ma solo manualmente il formato 3D.

    macgyverx, anche io ritenevo che col grande schermo (rispetto alla TV) il guadagno sarebbe stato sensazionale, invece - così ti tiro un po' su - seppur evidenti, i vantaggi sulla TV non sono come mi aspettavo. Il problema è l'orizzonte del campo visivo, che in tutti i casi rimane parziale. MA il mio giudizio è legato ancora alle clip che girano in rete.
    Ma questo fa parte del discoroso cui accennavo prima.
    Se ci sono novità, naturalmente qui sul forum si attendono buone notizie....
    Michele

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Scusa ma cosa intendi per l'orizzonte del campo visivo parziale?

    Cioè che vedi i bordi dx/sx e sopra/ sotto e ti da fastidio o che non li vedi e devi muovere la testa?
    Ultima modifica di macintown; 13-10-2012 alle 15:38

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Secondo me - questo discorso vale anche per il 2D, Imax insegna - uno dei limiti del 3D è che esso appare come in una finestra, un acquario dove i confini non sono (macintown) i bordi della clip sullo schermo (del VPR o della TV) ma proprio la dimensione dello schermo!
    Nei pop up, quando l'oggetto inquadrato sembra fuoriuscire dallo schermo ed esce poi dal campo visivo lateralmente, si percepisce che quello che sto osservando è una finestra parziale, mentre se invece di essere una finestra il campo fosse full, l'uscita laterale dell'oggetto verrebbe percepita come una scomparsa che tende ad andare dietro alle spalle, cioè proprio come nella realtà.

    Perciò se tutto il campo visivo dell'occhio umano, a destra-sinistra e in alto-basso, viene totalmente "invaso" dalle immagini, sembrerà davvero di essere al centro della scena.

    L'IMAX 2D, con il suo megaschermo curvo, dava la sensazione del 3D proprio per il campo visivo saturato dalle immagini.
    Tra l'altro, il 3D rende artificiosa la visione: sembra infatti che lo schermo (sebbene il mio è enorme, 3x3) appena metti gli occhialini "rimpicciolisce" e poi emerga dal nulla, appesso chissa dove.
    Spero di essermi spiegato
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 13-10-2012 alle 17:01

  10. #415
    ho realizzato il supporto in legno per l' Epson 6000 a parete

    ed ecco bello che montato , con dei distanziali per raffreddarlo meglio



    montato pure lo schermo , per farlo in maniera esatta ho segnato con delle crocette il video sul muro , misurando che copra esattamente

    lo schermo , pochi strumenti ma indispensabili come il classico filo a piombo....... per finire ora mi mancano i collegamenti audio
    Sony BDP-S790 3D - EPSON EH-TW6000 + screen 110'' - Onkyo TX-NR 414 - Vantage 7100 HD + Penta FR Astra Hot Bird - TV LED Samsung 40'' HD - Dvico 7000 A - WD Livewire

  11. #416
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Marche
    Messaggi
    13
    Un consiglio sullo schermo, sicocme vorrei sostituire la tenda dell'ikea che fino ad ora ho usato come schermo ( e con cui posso dire già mi trovo bene solo che adesso inizia a non esser eperfettamente planare...) vorrei un vostro parere.
    Siccome il vpr è molto luminoso e ho sempre proiettato su sfondo grigio ottenedo neri e contrasto da paura.. ora ho qualche perplessità ad acquistare uno schermo bianco. Voi che dite, come vi trovate?
    Altrimenti avrei trovato questo http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
    che mi tenta anche prendendo un classico bianco ocn guadagno 1 spenderei quasi la metà.... però vi dico che anche adesso sul grigio è bellissimo da vedere ed anche in 3d rimane luminoso.....
    Aspetto un consiglio da chi ha già un vero schermo..... e magari grigio ....

    Grazie

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @michelerombiolo

    Il discorso e ampio ma a quanto pare alla maggior parte delle persone va bene così ... Qui sul forum siamo solo in 2 a sostenere che il 3D dei vecchi cinedome anni 80 era superiore e molto piu coinvolgente per via dello schermo a cupola e per gli effetti pop out "tangibili" e talvolta persistenti.

    Recentemente ho visto che stanno commercializzando schermi curvi a prezzi tutto sommato umani e forse sarà il prossimo step per una visione piu totalizzante nel campo dei vpr.

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Big Apple Visualizza messaggio
    ho realizzato il supporto in legno per l' Epson 6000 a parete

    ed ecco bello che montato , con dei distanziali per raffreddarlo meglio

    http://i49.tinypic.com/xays5z.jpg

    fantastico !!! ne voglio uno anche io !

  14. #419
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    tra pesre e urbin
    Messaggi
    130
    Scusate, vi è mai successo che mentre guardate un film in 3D inizia ad andare a scatti rendendo impossibile la visione?? Nel senso che da proprio fastidio...
    Non so se puó essere un problema del vpr o del lettore (ps3).. Qualcuno può aiutarmi?

  15. #420
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104

    Secondo me è il lettore o il supporto rovinato


Pagina 28 di 46 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •