|
|
Risultati da 376 a 390 di 678
Discussione: Epson TW-6000 e 6000W
-
05-10-2012, 11:54 #376
beh.. quelli della playstation e i toshiba costano praticamente la metà ma i primi penso non siano commercializzati in europa ancora.
-
05-10-2012, 14:50 #377
Ragazzi, ho solo fatto l'ordine e già vi rompo per la seconda volta.
La prima, sugli occhialini, ho avuto esaurienti risposte da voi, non certo dal mercato.
Ecco la seconda. Il VPR sarà pilotato da diverse fonti: una PS3, dei decoder TV DTT (e forse SAT in futuro) e dei player normali (WDigital).
Il PC è vicino a tutto l'ambaradam, ma non lo collego che rarissimamente al VPR avendo un monitor sufficiente.
Bene, avendo ordinato un VPR 3D, vorrei sfruttare la situazione. La PS3 il 3D lo permette, il decoder Sky SAT HD (e l'abbo) potrebbe per il futuro, il resto invece (decoder e palyer) picche, nisba.
Allora ecco la domanda: se cambio scheda grafica al PC (oggi ho un ATI 5700 di un paio di anni, ancora in forma) e metto una scheda 3D (tipo la Nvida 3D vision) cosa accadrebbe con gli occhialini che hanno in dotazione o con la catena 3D di di tutto il sistema?
La domanda è un po' pratica e un po' concettuale è: chi dirige il traffico? il VPR Epson (e quindi i suoi occhialini) o la scheda grafica (e quindi altri occhialetti)? Oppure dico un mare di scemenze, dato che nell'elenco delle compatibilità esistono solo Monitor e notebook, ma non VPR?Ultima modifica di Michelerombiolo; 05-10-2012 alle 14:55
-
05-10-2012, 17:55 #378hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
05-10-2012, 19:28 #379
Ciao, ti rispondo io perché sono interessato all'acquisto di questo vpr (o del modello prossimo TW6100 di cui sto aspettando qualche rece x vedere i miglioramenti) e lo collegherò sicuramente ad un pc "mediacenter" che sto assemblando.
Mi sto appunto informando su quale hardware e software richiederebbe il gioco in 3d e da quello che ho capito c’è un grosso limite con il pc:
a parte dotarsi di un HW potente ed in partciolare di una scheda di fascia medio-alta (almeno una ATI 7870-7950 / NVidia GTX 670) , per avere un frame-rate "decente", non si può impostare i 120hz a 1080p in modo da ottenere 60hz per occhio, ma si deve scendere a 720p, oppure 24hz a 1080p che è la risoluzione per la visione dei video 3d.
Non ho però idea della reale perdità di qualità e di fluidità ne risulterebbe.
Se proprio vuoi collegare anche il pc, meglio Nvidia che mi risulta sia al 100% compatibile con questo vpr (vedi qui), ed il suo software proprietario "3DTV-Play" lo considero una soluzione più sicura rispetto a dover installare driver di terzi parti necessari con una scheda ATI.
Ad oggi le console rimangono la soluzione migliore (e + conveniente!) per giocare in 3d, ti consiglio quindi di usare la ps3 dato che ce l’hai già!
Il pc a me serve soprattutto come lettore bluray e di altro materiale video (sia 2d che 3d) e sicuramente ci giocherò almeno in 2d.
Infine per gli occhiali vanno bene quelli epson: è infatti il vpr che "comanda", mentre devi usare ad esempio quelli NVidia con un monitor 3d.
Almeno mi sembra di aver capito così! Spero di non avere sparato cavolate!
Ciao
-
05-10-2012, 20:01 #380
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
esatto la nvidia ha i suoi occhiali 3d ma per vedere sul suo monitor o kit 3d, mentre se vuoi collegare il pc a un tv 3d o vpr 3d devi solo avere il software nvidia che attiva il 3d in uscita e usare gli occhiali che si possiedono: il software si chiama nvidia 3dtv play compatibile con questo vpr
VPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One
-
05-10-2012, 20:56 #381
Bene, avevo compreso giusto.
Un altro aspetto da considerare è che sia il software 3DTV Play di Nvida che i driver IZ3D o simili per ATI sono a pagamento, non sono cioè compresi con l'acquisto della vga.
NVdia mette in bundle il softwate per i pc/notebook marcati "3D Vision", per ATI non so.
Certo, non costa un enormità (40 dollari), comunque è sempre da tener presente, magari uno si aspetta che aggiornando vga e driver ha già tutto l'occorrente per il 3d.
Quello che invece mi manca da sapere è questo: il 3D-Play è necessario anche per la visione dei film 3d?
Possiedo una tv 3d e sul pc attuale ho una ATI 6570: per i video 3d non ho bisogno di altri driver/software, bastano appunto quelli ATI.
Mi aspetterei la stessa cosa anche per NVidia, ma se il suo software serve appunto per attivare il 3d in uscita, temo sia necessario.
Grazie
-
05-10-2012, 21:23 #382
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
io ho un pc asus con scheda hd da 1 gb che in teoria funziona senza aggiunta di particolari software, ma, almeno io, non ci sono riuscito anche se non ci ho contrastato più di tanto.
Mentre sul sito nvidia è soecificato proprio che per qualsiasi uso di 3d su monitor esterno c'è bisogno di questo software nvidiaVPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One
-
05-10-2012, 22:03 #383
Sul sito NVidia non è che sia molto chiaro:
ad esempio dalla tabella in questa pagina risulta che per la visione di movies 3d, usando software come CyberLink PowerDVD (che uso anch'io con la mia "piccola" ATI collegata con cavo hdmi 1.4a alla tv), non sia necessario nè 3d vision nè 3dtv play.
Per il gaming e altro è invece indispendabile.
Per questo mi è venuto il dubbio: sto per acquistare i componenti per un nuovo pc e stavolta vorrei andare su NVidia.
p.s. spero di non essere off-topic con questi post, ma mi sembra che non se ne sia parlato del 3d da pc su questo vpr, e forse neanche su altri.Ultima modifica di macgyverx; 05-10-2012 alle 22:12
-
05-10-2012, 23:59 #384
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
io personalmente queste prove le ho fatte col pc che ho con scheda ati che, come hai detto tu prima, dovrebbe funzionare senza software particolari così per come è abilitando il 3d dal programma come power dvd e cose varie come è giusto fare, non ci sono riuscito ma sarà stato per qualcosa che non è settato nella giusta maniera
VPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One
-
06-10-2012, 11:27 #385
Ciao gianco9,
da come scrivi mi pare che ne sai abbastanza, quindi il fatto che non ci sei riuscito mi mette un pò in "allarme", dato che io collegherò questo vpr ad un pc che sto assemblando appositamente per questo scopo, per sfruttarlo al massimo soprattutto in game, mentre per la visione di video sarebbe già sufficiente il vecchio pc che sto infatti usando con la tv.
Puoi dirmi l'esatto modello della tua scheda ATI? è della serie 6000 o superiore?
Grazie
-
06-10-2012, 13:28 #386
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
con il pc non ci ho smanettato moltissimo perchè leggo tutto dal lettore samsung, per il 3d ho comprato il masterizzatore blu ray e li leggo sempre dal samsung.
Io comunque ho una ati 6470 da 1gb che mi avevano detto poteva funzionare tranquillamente anche in 3d ma io ripeto non ci sono riuscito. Un mio amico che ha un asus con gts 360m credo, sempre da 1gb, avevamo scoperto che il 3d funziona solo col software play.Per le ati sarò sicuramente non informato bene io, perchè molti come te usano o vorrebero usare il pc per leggere tutto, e ci riesconoVPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One
-
06-10-2012, 16:07 #387
In verità anch'io ho dovuto smanettare parecchio per far funzionare il 3d: inizialmente non mi funzionava per un problema di driver, alla fine ho scoperto che solo con la versione del cd in scatola era compatibile, mentre quando ho installato la vga sul pc ho usato l’ultima ver dei driver ATI (come fanno tutti del resto!).
Nei mesi successivi ho provato ad aggiornare, ma con esito sempre negativo fino alla ver 12.8 mi pare, poco tempo fa ho riformattato tutto e per andare sul sicuro ho installato i driver del cd.
Per tutte queste prove ho trovato un utilissimo programmino chiamato "CyberLink - BD & 3D Advisor" che scansiona il sistema per controllare la compatibilità 3d della vga, monitor/tv, cpu,… credo funzioni anche col vpr essendo collegato via hdmi.
Se non l'hai mai sentito, ti consiglio di usarlo, magari riesci a capire dov'è l’inghippo: è scaricabile gratuitamente (o devi dargli un indirizzo mail).
Grazie per avermi detto del tuo amico: adesso devo capire se il 3dtvplay è necessario per qualsiasi vga Nvidia, anche per le ultime, presumo di sì, altrimenti non avrebbe senso… comunque lo dovrei lo stesso installare per provare almeno un volta il gaming in 3d, mi sembra si possa avere una demo per un paio di giorni.
Con ATI si ha il vantaggio di avere subito il supporto ai movie 3d, ho provato una volta ad usare i driver IZ3D, ma il mio pc è troppo datato: il gioco andava tutto a scatti e alla fine è andato in crash!
In conclusione il gaming 3d non è una priorità, anzi, lo lascerei anche perdere, per questo mi interessava sapere con precisione se con NVidia devo usare altri software (3dplaytv) per ottenere ciò che con ATI sono riuscito a fare.
-
06-10-2012, 16:43 #388
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Doppio. Scusate.
Ultima modifica di macintown; 06-10-2012 alle 17:00
-
06-10-2012, 16:59 #389
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
A dire il vero non ci vuole poi molto per visualizzare il 3D sul vpr, nel senso che se il vostro pc e recente dovrebbe farlo. Basta una cpu con GPU integrata, almeno Intel hd3000 o apu amd ( meglio graficamente),ed il gioco e fatto. Uscite dalla hdmi della scheda madre e collegate il cavo ed il resto lo fa il vpr.
Per i giochi pesanti invece non c'è altra soluzione di schede aggiuntive.
-
06-10-2012, 17:39 #390
Non posso che essere d'accordo con quello che hai scritto, ma si sta discutendo sulla compatibilità di schede discrete ATI o NVidia: quali driver e software sono necessari e appunto compatibili per la visione 3d su questo vpr, sia per movies che in gaming.
Se la gpu integrata delle cpu intel/amd è sufficiente, allora è un opportunità per chi vuole allestire ad esempio un minipc da salotto senza grosse pretese, ma chi come me, vuole di più, ossia capire se si può giocare in 3d in maniera qualitativamente valida com'è per le console (almeno per i giudizi che leggo anche in questa discussione), allora diventa importante conoscere quali "accorgimenti" hw/sw si devono fare. Tutto qui. Grazie