Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 134 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2007
  1. #1621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    qualcuno ha aggiornamenti circa l'upgrade di processore (al 3D compatibile) per la serie Smart?
    io non riesco a trovare news

  2. #1622
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    In che senso "l'upgrade di processore 3d compatibile per gli smart"? Intendi se è possibile rendere gli smp 8642 compatibili con i contenuti 3d tramite fw? Se intendi questo, non penso che tali processori possano supportare un upgrade al 3d...(potrei anche sbagliarmi però)

    Per ora si sa che l'smp 8672 (compatibile col 3d) sarà il chipset del DUNE BASE 3D, che dovrebbe uscire verso metà ottobre.
    Non si sa ancora di preciso invece se anche il DUNE MAX 3D monterà l'smp 8672. (Chipset che tra l'altro, verrà montato anche sui vari TV-103D , 203D e 403D )
    L'unica certezza di un sigma top gamma per ora è sul modello DUNE HD PRO MODULAR, che dovrebbe essere equipaggiato coll' SMP8920 + VXP, unico chipset 3d dei nuovi DUNE (aspettando di sapere cosa monterà il MAX 3D) a potersela giocare col nuovo A-400.

    Una cosa invece mi piacerebbe sapere sui DUNE SMART d1\b1\h1, (ho posto questa domanda anche per l'A-300),

    -hanno per caso la regolazione dell'anticipo\posticipo dell'audio rispetto alla traccia video? (lipsync)
    -tale regolazione ha la sensibilità almeno di un decimo di secondo ? (∓ 0,1s)
    -si può usare solo sugli mkv o anche sulle iso?

  3. #1623
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Le attuali serie Smart/Max etc. non supportano il 3D da iso o da bluray, solo il sbs. Per una piena comaptibilità 3D bisogna aspettare e prendere uno dei nuovi modelli (non ancora usciti).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #1624
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    [QUOTE]=jento;3654576]In che senso "l'upgrade di processore 3d compatibile per gli smart"?
    [QUOTE]

    Quando uscirono sul mercato il Max e gli Smart HDI ne aveva garantito la futura aggiornabilità al nuovo processore 3D compatibile, non specificando inizialmente i costi di tale operazione
    Nel novembre 2011 su Facebook HDI fece un sondaggio che riporto

    We are probably going to launch Hardware Upgrade to 8646 Chipset for Smart Models and MAX Models, Hardware Upgrade will cost around 190 € for MAX, 130 € for Smart Series... would you Upgrade or wait for 8910 chipset?

    Evidentemente sembra non aver avuto molto seguito
    Ultima modifica di alemefi; 09-10-2012 alle 20:48
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  5. #1625
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La questione del 3D è spinosa perchè, effettivamente, gli attuali chip Sigma montati nei Dune e in altri mediaplayer sono compatibili col 3D, ma solo in SBS/Top-Bottom e simili. La compatibilità col Frame packed, che è quello usato nei bluray e eventualmente nelle iso 1:1 tratte da essi, non è proprio possibile e penso che i costi di "aggiornamento" con sostituzione integrale della motherboard non siano convenienti, specialmente considerando il costo non proprio elevato dei nuovi apparecchi.
    Del resto, all'epoca, neanche si sapeva bene cosa e come fosse realizzato il 3D "home".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #1626
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    se quanto dice è vero, e ritengo proprio che lo sia, allora occorre aggiungere che la Dune non ha tenuto un comportamento proprio limpido con i suoi clienti... ventilare la possibilità di un aggiornamento hardware e poi defilarsi (il dubbio nasce spontaneo) attraverso un sondaggio (di cui nessuno conosce i risultati) non è cosa bella per chi ha acquistato di recente (metà 2012) un Dune serie Smart confidando anche su un imminente, e ragionevolmente economico, aggiornamento hardware al 3D ... che poi 130 euro di aggiornamento su un prodotto che ne costa solo circa il doppio non mi pare siano manco pochi, ne del nuovo ne dell'aggiornamento

    se successivamente al sondaggio del Novembre 2011 ci fosse stata comunicazione (il tempo c'era tutto) della decisione di non aggiornare forse alcune persone avrebbero sospeso l'acquisto in attesa di hardware aggiornato più performante in uscita a breve (anche della concorrenza... es. Med8er)... io forse fra questi...

    viviamo tempi bui
    Ultima modifica di lupoal; 09-10-2012 alle 15:58

  7. #1627
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    -hanno per caso la regolazione dell'anticipo\posticipo dell'audio rispetto alla traccia video? (lipsync)
    -tale regolazione ha la sensibilità almeno di un decimo di secondo ? (∓ 0,1s)
    -si può usare solo sugli mkv o anche sulle iso? [CUT]
    si
    si (più o meno... tipicamente basta 0,11 0 0,16ms ... e questi sono valori già belli e pronti)
    entrambi

  8. #1628
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    anch'io avevo letto il sondaggio su facebook.
    in effetti dune ha promesso o prospettato questo aggiornamento + i moduli dvb-t e dvb-s con slot per payperview. purtoppo, nessuno di questi due progetti ha visto la luce.
    allo stesso modo, ad oggi, la versione hi-end del lettore è ancora soltato sulla carta/brochure ... peccato

    va però detto che il mio hdmax è un ottimo prodotto. un buon lettore BR e mediaplayer molto stabile

  9. #1629
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    anche il mio Smart H1 è un eccellente player (se trascuriamo il problema del fuori sincrono audio che obbliga a correggere ad ogni film... peraltro bilanciato da un eccellente aggancio al volo dei 24 fps o 23,9etc fps e da un'ottima qualità video)... ma questo ha poco o nulla a che vedere con il come questi signori si pongono verso i loro clienti

  10. #1630
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    anche il mio Smart H1 è un eccellente player (se trascuriamo il problema del fuori sincrono audio che obbliga a correggere ad ogni film...
    Perdonami lupoal, nonostante abbia già letto in passato tutto il 3d dei dune,mi è sfuggito questo problema del "fuori sincrono audio..."
    Puoi dirmi di preciso a cosa ti riferisci? In che senso "si è obbligati a correggere ogni film"?

  11. #1631
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    è un problema legato, sembra, all'integrato usato nel Dune e, sembra, solo nel Dune e, sembra ancora, maggiormente quando la traccia audio è prelevata dall'uscita ottica... (leggi mpcclub.com per maggiori dettagli)
    il fuori sincrono è legato alla codifica audio usata (DTS e Dolby Digital non hanno il medesimo valore di fuori sincrono) ed al formato... varia al variare del programma (può essere diverso da un file ad un altro) è presente nei mkv ed assente nelle ISO dei BD dove, peraltro, la correzione con il Dune sarebbe disponibile sono per la riproduzione Lite e non Full...

    il problema è noto e credo non risolvibile, o meglio ad oggi ancora non risolto... dune ha due tasti dedicati
    - popup menu: con il quale puoi selezionare la traccia audio che ti interessa
    - tasto rosso: shortcut al menu dedicato per impostare il valore di shift

    il problema è pressochè trascurabile in quanto servono non più di pochissimi secondi per regolare

    non ci fosse sarebbe meglio... ma davvero rispetto alla stabilità e flessibilità del lettore è un male minore

  12. #1632
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    anche il mio Smart H1 è un eccellente player (se trascuriamo il problema del fuori sincrono audio che obbliga a correggere ad ogni film... peraltro bilanciato da un eccellente aggancio al volo dei 24 fps o 23,9etc fps e da un'ottima qualità video)... ma questo ha poco o nulla a che vedere con il come questi signori si pongono verso i loro clienti
    d'accordissimo con te. è spiacevole constatare che la casa madre annuncia opzioni che possono aver condizionato la scelta d'acquisto, per poi fare marcia indietro ...

  13. #1633
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    è un problema legato, sembra, all'integrato usato nel Dune e, sembra, solo nel Dune e, sembra ancora, maggiormente quando la traccia audio è prelevata dall'uscita ottica... (leggi mpcclub.com per maggiori dettagli)
    il fuori sincrono è legato alla codifica audio usata (DTS e Dolby Digital non hanno il medesimo valore di fuori sincrono) ed al formato..........[CUT]
    Ah...Però....Non ci fosse stato sarebbe stato meglio, hai detto bene, menomale che me lo hai fa fatto notare....
    Dunque se ho capito bene, il problema è maggiore con l'uscita ottica, ma anche utilizzando le uscite RCA con l'amplificatore analogico,o l'audio della tv con il collegamento HDMI (direttamente alla tv), si avverte il fuori-sincro con gli mkv con traccia audio DTS e Dolby Digital...
    Mi chiedo però perchè se ne sia parlato così poco nel 3d...E' vero che in pochi secondi lo si può correggere, però il DUNE verrebbe utilizzato da persone non troppo esperte,(come i miei genitori ad esempio)e il dover modificare la sincronizzazione dell'audio con la maggior parte dei file mkv è abbastanza fastidioso.
    Posso capire che questo problema sia presente sul lettore interno del tv...Trovo però al quanto inadeguato che un mediaplayer top gamma e costoso come il DUNE non riesca a mantenere la traccia audio e video degli mkv in sincronia.

    Se il problema fosse stato a monte, ovvero intrinseco nel file mkv, sarebbe stato una altro discorso, però il fatto che tu dica che questo problema si ha solo col DUNE, sta ad indicare che altri mediaplayer riescano a mantenere la corretta sincronia tra audio e video con gli mkv, e che il lipsync con questi altri mediaplayer, si debba usare solo una tantum, ( quando il problema è da ricercarsi nel file mkv) e non quasi tutte le volte che si guarda un mkv.

    E corretto?

  14. #1634
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    come si comportino altri lettori sinceramente non lo so dire (ho seguito solo i tread del Dune... altrimenti non mi bastano giornate da 48 ore )

    da quanto so con l'scita audio via HDMI il problema è minore e, abbinandolo ad un ampli home theater, risolvibile impostando un valore di correzione medio... io ad esempio ho notato che con 0,11s sono a posto circa con tutto, impostando questo valore di ritardo (o quel che è) nell'ampli il problema si risolve da se... credo che le ultime tv abbiamo la possibilità di fare altrettanto

    poi la variante dei flie mkv è giustamente una cosa da considerare... se per ipotesi, in un mondo perfetto, tutti i tuoi futuri file fossero realizzati da te partendo dall'originale allora il tempo di ritardo traccia audio vs. traccia video ti sarebbe noto... se invece, ad esempio, un tuo amico una sera venisse da te con uno dei suoi file allora è possibile che in quel caso il tempo di ritardo non sia il medesimo

    in sintesi, però, occorre notare bene che il problema è più grande a scriverlo che a viverlo... è molto ma molto peggio un lettore che non aggancia la cadenza video, quella si che è una rottura... ed è un problema presente in quasi tutti gli altri marchi

  15. #1635
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    da quanto so con l'scita audio via HDMI il problema è minore e, abbinandolo ad un ampli home theater, risolvibile impostando un valore di correzione medio... io ad esempio ho notato che con 0,11s sono sono a posto circa con tutto, impostando questo valore di ritardo (o quel che è) nell'ampli il problema si risolve da se... credo che le ultime tv abbiamo la possibilità di fare altrettanto
    Il fatto è che non ho l'home theater, e di conseguenza neanche il sintoampli. I film li vedo (più che li vedo, li sento) con l'impianto HI-FI, e l'ampli è analogico, quindi niente uscite HDMI e niente valori di correzione (il mediaplayer sarà collegato all'ampli con i 2 RCA L\R)
    Per questo che la questione del fuori-sincro mi sta molto a cuore dato che il lipsync interno del mediaplyer sarà l'unico modo che avrò per correggere l'eventuale fuorisincro. Per quanto riguarda le tv, non mi sembra abbiano questo tipo di regolazione.

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    poi la variante dei flie mkv è giustamente una cosa da considerare... se per ipotesi, in un mondo perfetto, tutti i tuoi futuri file fossero realizzati da te partendo dall'originale allora il tempo di ritardo traccia audio vs. traccia video ti sarebbe noto... se invece, ad esempio, un tuo amico una sera venisse da te con uno dei suoi file allora è possibile che in quel caso il tempo di ritardo non sia il medesimo
    E' questo il punto che volevo capire...Siamo sicuri che sia un problema specifico del DUNE e che questa situazione con gli mkv non sia normale e presente anche con gli altri mediaplayer proprio perchè gli mkv non sono tutti uguali?
    Sotto questo punto di vista sarebbe invece un bel vantaggio la presenza del lipsync nel DUNE, soprattutto per la mia situazione.
    Ultima modifica di jento; 11-10-2012 alle 18:33


Pagina 109 di 134 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •