|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
15-11-2012, 23:24 #1666
Per così poco?
Comunque se hai dimestichezza col russo:
http://forum.hdtv.ru/index.php?showtopic=9874
Grazie
CiaoVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
15-11-2012, 23:46 #1667
Inizialmente, io e alcuni miei amici, usavamo dei WD EARS da 1,5 e 2 TB, ma dopo che 2 si sono "svampati"
perdendo tutti i preziosi dati, abbiamo migrato su dei Samsung EcoGreen F4 2TB 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI con i quali non abbiamo mai avuto alcun problema, silenziosi e con temperature d'esercizio molto contenute.
Purtoppo c'è poca disponibilità di questo prodotto, forse anche perchè Samsung ha ceduto la divisione hdd a Seagate, pertanto abbiamo provato con dei SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda SATA 3, appena arrivati!
Nonostante non siano ecogreen, sono silenziosi e non scaldano molto e per 80 euro mi sembrano un ottimo acquisto.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
16-11-2012, 07:48 #1668
-
16-11-2012, 08:48 #1669
@alemefi
... 80,00 euro per quel disco mi pare un ottimo prezzo... posso chiederti dove lo hai acquistato?
circa i WD... si, anche io ho letto in rete di alcune esperienze poco felici con questo marchio (difficile poi dire quanto sia vero quello che ho letto) nonostante pare ci sia un servizio post-vendita (garanzia di 3 anni) che funziona molto bene... boh...
sarei tentato da un disco come SEAGATE - Pipeline HD 2 TB Sata 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 5900rpm, che è un 24/7, a circa 119,00 euro/cad ...
e invece il SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata 600 Buffer 64 Mb 7200rpm a 90,00 euro? ... ops... è quello che paghi 80,00
-
16-11-2012, 09:00 #1670
per personalizzare il dune, ho scoperto su hdtv.ru e su mpc che si può accedere al sistema operativo del dune (che è linux) e lì si apre un mondo nuovo.
si possono installare una serie di software,a mio avviso, notevoli. la cosa che più mi attizza è la possibilita' di rendere il dune in grado di "playare" i dati dell'hard disk su tv collegate in rete. altre opzioni come un software che lancia un mssaggio di allarme quando sente che gli hard disk stanno per schiattare, oppure poter installare sinonizzatori tv compatibili linux.
io da solo non saprei fare nulla, però un mio collega informatico, che conosce bene linux, è disposto a divertirsi per fare quest'esperimento. l'unico ostacolo da superare è mia figlia che ogni sera si vede i suoi 4-5 catoni salvati su hard disk
vi tengo informati
se volete povare voi o volete infomarvi cercate dune+telnet
-
16-11-2012, 09:21 #1671
ho trovato una interessante recensione/test del Segate Barracuda... http://www.storagereview.com/seagate...rs_st3000dm001
ora vado a vedermi questa cosa del telnet
-
16-11-2012, 12:39 #1672
-
16-11-2012, 13:27 #1673
vi segnalo anche l'applicazione dune media control per android che permette di naviagare tra le schermate del dune senza accendere la tv, ottimo per un ascolto musicale.
non l'ho ancora installato ma ho letto su mpc i pareri positivi di Sjonnie e di costaud, che mi sembrano utenti attendibili
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=27700
-
17-11-2012, 09:33 #1674
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ottima applicazione ma esiste qualcosa di simile per la musica? Controllabile da Android? Se devo ascoltare file audio sono costretto ad accendere la tv ed invece vorrei usare il tablet.
-
19-11-2012, 16:50 #1675
Io uso dischi WD Green da 2 anni con il DUNE e non e' mai schiattato NESSUN disco
al contrario invece , ho preso un SEAGATE 2TB ST2000DM001 di cui parlavate sopra, e invece a me fa' molto rumore, e si scalda, tant'e' che sono tornato ad acquistare WD Green, con tutto che anch'io lessi tempo addietro che questi dischi non fossero sicuri sul lungo tempo di durata.
Ma il rumore prodotto dal SEAGATE non mi soddisfa per nulla, al punto che per non sentire il suo rumore, lo debbo utilizzare dentro un BOX USB collegato e messo su un ripiano che ne "riduce leggermente" il rumore. sara' forse perche' e' un 7200 RPM ma trovare i 5400 ad oggi diventa anche ardua.
-
20-11-2012, 18:03 #1676
@lupoal
molto interessante il link per i Seagate da 3TB, peccato pero' che poi lo devi leggere per forza con il DUNE, se lo si collega ad un OPPO ad esempio non viene letto. in oltre viene letto da "Vista 32 home" un disco 3TB??io sapevo che solo a 64bit vengono letti pero' felice di essere smentito
-
23-11-2012, 07:59 #1677
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Niente da fare...ho fatto un reset completo della macchina riportandolo ai valori di fabbrica, ma il problema del boot che dura un'eternità persiste...
Addirittura, presenta lo steso problema quando interrompo la visione di un film (sia esso da HD che da rete), da quando premo stop a quando appare di nuovo la schermata con l'elenco dei film, impiega circa 5 minuti!
Da premettere che il lettore funziona perfettamente solo che impiega troppo tempo da un operazione all'altra....
Cosa faccio? Lo devo mandare in assistenza? In questi casi, qual'è la procedura?paoloJvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0
-
23-11-2012, 12:45 #1678
Rivolgiti al venditore
E' ancora in garanzia?VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
23-11-2012, 15:30 #1679
@gian de bit
infatti io fino ad oggi ho usato solo dischi da 5900 rpm con cui mi trovo molto bene... ma i 2Tb stanno diventando difficili da trovare
si, il link alla rece del 3Tb era solo per la recensione del prodotto... anche io non vado oltre i 2Tb per non avere rotture di scatole
tu quali WD Green usi? (codice please) ... non riesco a trovare il codice di un WD da 5400-5900 rpm
-
24-11-2012, 23:10 #1680
ciao Lupoal
dunque io uso i WD EARS (quando li trovo ma scarseggiano in quanto fuori produzione) e gli attuali EARX che a detta di molti dicono non andar bene ma a me non hanno mai dato problemiil tutto solamente ad uso STORAGE, certo non sono buoni da mettere in un NAS in quanto hanno l'intellipower e potrebbero dare problemi di "addormentamento" e affidabilita' sul lungo periodo, ma da storage fanno il loro lavoro buoni e silenziosi
Invece con l'unico SEGATE da 2TB che mi hanno venduto come GREEN , non mi sono trovato bene in quanto fa un rumore come se non fosse per nulla GREEN e si scalda da morire, usandolo sia dentro al DUNE che dentro al BOX USB esternosaro' stato sfortunato io, ma SEGATE a me non mi vede piu'....
I samsung di cui parlate sopra, sono praticamente introvabili.
In quanto ai dischi da 3TB, si potrebbe provare a formattarli con due partizioni da 1,5 TB e vedere cosa succede , ma credo che sia PC winzozz che OPPO, lo leggano per meta'Ultima modifica di gian de bit; 24-11-2012 alle 23:18