|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
22-08-2012, 18:23 #1591
Disponibile online aggiornamento firmware 120815_2150
già installato anche se non noto dei cambiamenti (o non li ho ancora trovati)
joeTV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
26-08-2012, 15:20 #1592
file per regolare anticipo/ritardo traccia audio
come tutti ben sappiamo è possibile via menù pop-up regolare anticipo/ritardo della traccia audio durante la riporoduzione di mkv (con le iso bluray pare non essere possibile...
)
sto cercando un file video e audio che mi aiuti a regolare il valore di ritardo... generalente impostando un ritardo a -0,16sec sono abbastanza in sincrono ma senza un file dedicato, semplicemente regolando al volo durante la riproduzione, faccio un pò fatica
qualcuno avrebbe un file da segnalarmi?
-
31-08-2012, 20:03 #1593Vpr: NexiGo Aurora Pro
Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
31-08-2012, 20:16 #1594
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
qualcuno sa dirmi dove si puo' acquistare con il nuovo chip 3d. in rete i vari negozianti non menzionano se sia 3d oppure no
grazieTv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
31-08-2012, 22:36 #1595VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
02-09-2012, 15:39 #1596
innanzitutto scusa il ritardo con cui rispondo... era da un po' che non controllavo questa discussione..
io ho problemi!durante la visione quasi ogni volta ho dei drop audio più o meno lunghi ("purtroppo" random, se torno indietro allo stesso punto non lo ripete)..anche 3-4 a film
e con un paio di film, salt e pulp fiction edizione inglese, ho proprio dovuto interrompere la visione perchè il lettore ha crashato.. (visione continuata sulla fidata ps3)
io confermo quindi la mia iniziale delusione con questo lettore..Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog it's too dark to read. (Groucho Marx)
-
03-09-2012, 07:53 #1597
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti ,
Sto valutando l'acquisto del DUNE HD MAX , vorrei sapere essenzialmente due cose :
-come si comporta con le foto ? è facile cambiare velocemente cartelle ? si può lanciare una presentazione ? mentre si visualizza una foto si può vederne anche il nome ?
-come si comporta con la navigazione internet , si possono vedere e cercare filmati su you tube ? è dotato di una tastiera ?
Grazie in anticipo per una vostra risposta.
-
04-09-2012, 10:13 #1598
Dune HD annuncia 3 nuovi lettori multimediali
Dune HD ha annunciato 3 nuovi lettori multimediali che vanno a rimpinguare il suo già ampio catalogo. I dettagli in merito non sono ancora piuttosto scarni, ma alcune caratteristiche sono già note.
I nuovi modelli appartengono alla fascia Hi-End, alta e media, e prendono rispettivamente il nome di Dune HD Pro Modular Entertainment Station, Dune HD Max 3D e Dune HD Base 3D.
Una delle principali novità riguarda le CPU utilizzate, rinnovate rispetto ai precedenti modelli: pur non disponendo di informazioni ufficiali e definitive per i modelli superiori al Dune HD Base 3D, è confermata la presenza del processore Sigma Designs SMP8672 (ne avevamo parlato qui) come base, con il modello Hi-End che dovrebbe montare un processore ancora più veloce ed un’unità dedicata completamente al miglioramento delle immagini (si vocifera che Dune HD possa optare per la coppia formata da SMP8920 e VXP).
Le tipologie di file supportati da tutti i modelli sono MKV, ISO BD 2D e 3D, video 3D side-by-side, ISO DVD, DVD-A ISO, M2TS e TS, Blu-ray directory, FLAC 5.1 192/24.
Il design è stato rivisto per aggiornare le linee e rendere più eleganti i dispositivi: ecco come si presenta il Dune HD Base 3D
Il telaio è realizzato in alluminio, il frontale con finitura spazzolata: sempre sulla parte anteriore trovano spazio, oltre al display ed ai tasti per il funzionamento, una porta USB, uno slot SD Card e lo sportello che permette l’accesso al vano interno per l’installazione di un hard disk da 3.5″. La dotazione di uscite comprende 1 HDMI, 1 Component, 1 Composito, a S-Video, 1 Ottica, 1 Coassiale, 2 ulteriori poste USB, 1 porta Ethernet.
Presente anche il supporto a XBMC, non è ancora chiaro se nativamente o tramite un’applicazione scaricabile. Più scarni i dettagli inerenti ai due modelli di fascia superiore, che sono ancora in lavorazione e quindi non dispongono di specifiche finali definitive.
Il Dune HD Max 3D è un lettore universale, provvisto di lettore per supporti ottici, vano per installare un hard disk da 3.5″ ed estetica maggiormente curata.
Assolutamente peculiare e senza compromessi, invece, è la soluzione adottata per il modello top: il Dune HD Pro Modular Entertainment Station deve il suo nome proprio al design modulare scelto per massimizzare le prestazioni. Questo lettore è infatti costituito non da un’unica unità, ma dalla sinergia di due dispositivi, un lettore puro, dotato di hard disk e unità ottica blu ray, e un ulteriore telaio, di dimensioni maggiori, contenente il display, i comandi, parte degli ingressi e gran parte dell’elettronica. E’ fuor di dubbio che questo modello di presenti come una soluzione per chi non vuole compromessi, sia durante la riproduzione di supporti fisici, sia durante la fruizione di file liquidi, ed è altamente probabile che il costo non sia esattamente popolare.
L’uscita sul mercato è prevista per Ottobre, esclusivamente per il modello Dune HD Base 3D, ad un prezzo che dovrebbe mantenersi relativamente basso, sui 200€ circa. Al momento non sono disponibili dettagli circa l’uscita ed il costo dei due modelli di fascia superiore. Non mancheremo di aggiornarvi appena saranno disponibili le specifiche ufficiali di tutti i modelli.
Fonte: HDBlogBLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
04-09-2012, 17:46 #1599
-
05-09-2012, 13:07 #1600
Link con foto e news:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-multimediali/SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
05-09-2012, 13:41 #1601
A me quel Dune HD Pro Modular Entertainment Station piace davvero molto...esteticamente ricorda le linee della Cambridge Audio
Certo che da quando è stato annunciato la prima volta è cambiato parecchio e dove sarà finito il modulo nas con touch screen ?
PRIMA
DOPO
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-09-2012, 08:31 #1602
sarebbe ora interessante capire quando e a che prezzo renderanno disponibile l'aggiornamento hardware per i possessori della serie HD Smart... se be ricordo è infatti da tempo che è stato promessa la possibilità ai clienti di cambiare l'elettronica interna con una che supporti il 3D ad un prezzo preferenziale... speriamo che oltre al calo generalizzato di mercato non si debba assistere anche ad un calo di memoria
-
06-09-2012, 11:15 #1603
UNa domanda veloce veloce: seprendo un HD MAX o DUO con tastiera qwerty dedicata a parte, ho bisogno anche dell'accessorio DUNE HD AIR per farla funzionare? O la tastiera include anche l'hd air (non è chiaro nelle specifiche).
ThxSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-09-2012, 11:17 #1604
mi ero informato tempo fa. la tastiera include una chiave usb per comunicare con il dune
-
06-09-2012, 13:20 #1605
Non ho capito: se prendo la qwerty dedicata ho insieme anche il wi-fi per il dune oppure c'è una chiavetta "dedicata" che permette soltanto di comunicare col Dune ma non di usare il wifi per internet e simili?
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection