|
|
Risultati da 331 a 345 di 1969
-
05-10-2012, 11:43 #331
Anche io non metto in dubbio il miglioramento, so bene come si presenta il desktop del Digifast senza darbee e con Darbee inserito nella mia catena...le differenze sono macroscopiche...
L'altra sera penso tutto sia nato dal fatto che con un proiettore molto più performante del mio e soprattutto tarato con il radiance (io per ora appico solo i filtri, ancora niente taratura) le differenze erano meno percettibili
-
05-10-2012, 12:08 #332
Guido, mi è arrivato ieri, l'ho provato davvero per poco tempo, ma non capisco una cosa, resta sempre accesa la lucetta rossa e quella gialla lampeggiante, cioè si deve togliere la corrente per spegnerlo? Che rottura.. o sono io che non sono in grado?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-10-2012, 12:11 #333
Quando "sente" un segnale video in ingresso si accende la luce blu....altrimenti è in standby...almeno credo!
Io tolgo corrente a tutto l'impianto...
-
05-10-2012, 12:39 #334
Io no per non staccare il decoder sky, scollego solo il vpr . Mi sa che dovrò fare come te... Per quanto riguarda le impressioni di ieri, devo dire che con skyHD non ho notato differenze eclatanti, un po' deluso, su bluray (King Kong di P.Jackson) meglio, più contrasto intrascena e più dettaglio (modalità HD su 50%).
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-10-2012, 13:00 #335
metto su un paio di foto con il darblet prima su modalità hd on (45%) e subito dopo off tramite jvc rs45 con nitidezza su 0 e lettore bd cambridge bd751 con nitidezza +1:
scattate dal diffusore posteriore dx con stessi identici parametri e stesso puntamento.
Purtroppo con imageshack si perdono dei dettagli perchè dal vivo la differenza è decisamente più marcata!
Promosso a pieni voti!!!
saluti gil
Edit:fatte foto migliori nella pagina seguenteUltima modifica di gil; 06-10-2012 alle 06:24
-
05-10-2012, 13:09 #336
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il succo del discorso è: Meglio non avere brufoli
@gil riesci a fare screenshot anche di scene molto più luminose?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-10-2012, 14:54 #337
No beh, meglio averli! :-D
Tieni presente presente che le foto ultraingrandite non fanno testo se non esclusivamente a far vedere in dettaglio come lavora il darblet; anche perchè, a distanza normale di visione, le immagini sono decisamente migliori!!!
Foto luminose non ne ho scattate se non qs sempre in interni. Come prima in sequenza darblet on e poi off ma con qs modifiche (rispetto a prima) e cioè darblet a 60% e parametro nitidezza dal cambridge bd751 a 0 (prima era a +1).
Comunque, per quanto mi riguarda l'impostazione ottimale nel mio set up e' sul 45%.
Ecco le foto:
Direi che i miglioramenti sono tangibili!!!
saluti gil
EDIT: fatte foto migliori nella pagina seguente.Ultima modifica di gil; 06-10-2012 alle 06:26
-
05-10-2012, 15:32 #338
Ammazza quanti punti neri.....ma una pulizia del viso no?
-
05-10-2012, 15:34 #339
Ci fai qualche scatto con darbee a 0, a 45% (o come vuoi tu) e poi levando fisicamente il darbee dalla catena???
Tanto per levare ogni dubbio agli scettici "maligni"!!!
-
05-10-2012, 15:46 #340
E tu lasciali "malignare"....
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...
@samuele:
effettivamente sia la prima carrellata di foto (cambridge nitidezza +1 ,darblet a 45%) che la seconda (cambridge nitidezza 0, darblet a 60%) sono leggermente spinte ma sono state fatte al volo appena collegato il darbee.
Penso che, per il mio modesto set up , la condizione migliore sia cambridge nitidezza 0 e darblet a 45%.
Verifichero' comunque sul campo.
saluti gil
-
05-10-2012, 16:22 #341AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-10-2012, 16:24 #342
-
05-10-2012, 16:26 #343
@Gigi:
Uh, non ho provato ancora qs modalita'.....cosa farebbe? Tipo on/off in automatico ?
@Guido:
Si ho capito, prendevo tempo per vedere se qualcun'altro si offriva come volontario...
Vabbe', stasera o al max nel weekend fo' la prova off e poi darblet scollegato....e poi un bell'on non ce lo toglie nessuno....
Saluti gilUltima modifica di gil; 05-10-2012 alle 16:31
-
05-10-2012, 16:28 #344
Scusa volevo dire a 0% (non off) e poi staccare fisicamente il darbee ed andare diretti al VPR
-
05-10-2012, 16:29 #345
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Anch' io ho avuto l' impressione che l' inserimento del Darbee anche tenendolo a zero migliori l' immagine, per cui il mio dubbio è sulla taratura: sarebbe meglio toglierlo fisicamente dalla catena per poi reinserirlo a taratura compiuta oppure si può lasciarlo inserito tenendolo a zero? Siamo sicuri che il risultato non cambia? Non è che potrebbe rispondere Simone Berti a questo quesito?
saluti Paolo