Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 112 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #961
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Ho appena aggiunto un giradischi al mio impianto (pro-ject Rpm 5.1 red) collegato all'ingresso phono mm.

    L'impressione iniziale non e'stata il massimo, le voci sono molto più naturali del cd ma la dinamica e' molto ridotta. Inoltre ho l'impressione che tutto suoni in una stanza molto più piccola.


    Lo stesso giradischi l'ho ascoltato in negozio dove suonava diversamente, sicuramente anche a causa dell'ambiente...


    Secondo voi può essere legato allo stadio di preamplificazione phono? A che livello vi sembra quello dell'hk990 rispetto ad un pre phono dedicato di basso livello (lehmann cube o project phono box)?

  2. #962
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..se hai la possibilità, prima di acquistare, fai una prova con un prephono esterno. Io credo che al 100% migliorerai la qualità di ascolto. Poi quelli che hai citato sono abbastanza validi, in particolare il Lehmann..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #963
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Lo stadio phono del 990 va bene giusto per iniziare, è naturalle che con un pre-phono esterno puoi fare di meglio già il Phono-Box II SE non va male e costa sui 200 eur, certo il Lehmann Black cube già a partire dallo Statement sono migliori ma si va mi pare dai 300/350 in su, tutto dipende da quanto vuoi investire tenendo conto che lo stadio fono è fondamentale per la qualità della riproduzione dei vinili
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #964
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ti hanno risposto in maniera corretta.
    Tieni presente che oltre ad essere fondamentale su ampli di costo anche elevato molto spesso
    non e' niente di che.
    .......

  5. #965
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    su ampli di costo anche elevato molto spesso non e' niente di che.
    sono assolutamente d'accordo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  6. #966
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Vorrei chiedere a chi possiede un HK990 ed un pre phono separato un opinione sul pre integrato nell'HK990.

    @Lupo63: La differenza tra il pre phono dell'HK990 e i due pre che vedo in firma (Lehmann Black Cube SE II e Project Phono Box II SE) e' notevole o si tratta solo di leggere sfumature?

    @maxven59: stessa domanda ma relativa al pre 640P vs il pre dell'HK990.

    Mi piacerebbe poterli ascoltare nella mia catena ma purtroppo nella mia zona e' difficile trovare qualcuno che possa prestarmeli...

  7. #967
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da davide.taibi Visualizza messaggio
    @Lupo63: La differenza tra il pre phono dell'HK990 e i due pre che vedo in firma (Lehmann Black Cube SE II e Project Phono Box II SE) e' notevole o si tratta solo di leggere sfumature?
    la prova confronto fra il Phono box II SE e il pre integrato nel 990 io l'ho fatta solo con la mia vecchia Grado Prestige Gold 1 e la differenza era principalmente nel dettaglio della gamma alta e nella dinamica, in pratica il suono del pre integrato era un pò più moscio e meno coinvolgente...non saprei come spiegare ma con il phono box la scena era più ampia e avvolgente, non ho mai fatto un confronto fra 990 e Black cube SE II ma essendo quest'ultimo chiaramente superiore al Pro-Ject anche in gamma bassa direi che il risultato sarebbe impietoso
    Comunque se non vuoi svenarti secondo me il Phono-Box II SE va benissimo altrimenti andrei sul Black Cube Statement...tieni conto che gli stadi phono usati vanno a ruba quindi un domani potrai sempre fare un upgrade
    Ultima modifica di Lupo63; 01-10-2012 alle 09:32
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #968
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Grazie a tutti. Aggiungero' anche questo alla mia whish list...
    Se qualcuno ha voglia di farsi un giretto a como e farmene provare uno gli offro una birra

  9. #969
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao a tutti,
    sto valutando questo amplificatore al fine di:

    1) migliorare la qualità audio 2ch del mio impianto che vedete in firma.

    2) non ci avevo pensato, ma potendo gestire anche 2 sub li potrei ascoltare in ambito musicale

    non sbaglio a pensare che con questo migliorerei decisamente l'ascolto a 2 ch?

    infine chiedo:

    la solita domanda dell'esclusione del pre. Cioè, vorrei, senza nessun problema di cavi, ponticelli, ecc,... poter gestire il mio HT come sempre.
    A quel punto i diffusori frontali sono pilotati dall'onkyo e come finale dal HD. Corretto che si può escludere (tipo marantz ha proprio un tasto).
    E se ci collego anche i sub? li perderei in ambito HT? o li ritroverei pilotati con piu vigore?

    ...
    Sub a parte,
    per farmi una idea, che tipo di suono ha? caldo e avvolgente? avendo le K RF82 mi sembra sempre di essere in "disco" anche se ascolto Mozart! Vorrei igliorare questa seituazione....

    I paragoni non si fanno... ma musicalmente pensavo ad un marantz 7004pm... se mi oriento verso questo HK, ho un prodotto più performante?

    Grazie,
    scusate se alcune domande vi sembrano ovvie o banali!!!!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  10. #970
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    ma musicalmente pensavo ad un marantz 7004pm... se mi oriento verso questo HK, ho un prodotto più performante?
    io sono arrivato al 990 da un PM 7003(il modello precedente al 7004)...un'abisso di differenza in dinamica ma soprattutto in fermezza e corposità del basso, anche le voci con il 990 hanno tutt'altra resa e presenza... non conosco Onkyo 3008 nè le tue Klipsch quindi mi fermo qui...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #971
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    L'Onkyo 3008 è un buon Sinto amplificatore multicanale 9..2, T.H.X. Audessi XT32, ... ma musicalmente ora sento i suoi limiti.
    Le Klipsch RF82 sono dei diffusori ottimi per H.T., con molta efficienza. Per la musica, per me sono anche troppo (lo dico sottovoce perchè altre volte pensavo di essere a posto...).
    Sicuramente, leggendo le firme e i diffusori che spinge questo ampli HK990 posso stare molto tranquillo.
    ...
    La cosa che mi piace è anche il fatto che posso far coesistere comunque i 2 impianti senza dover intervenire (metti e togli cavi e fili) per ascoltare l'HT o il 2 canali.
    Poi scroprirò se anche in ambito HT potrà dire la sua.

    Quel che mi aspetto è in ambito 2 ch... un cambio netto: l'upgrade del tipo "dal giorno alla notte"

    Ultima cosa: qualcuno lo usa collegato al sintoaplificatore? e il sub dove lo tiene: collegato al sinto o al HK990?

    Grazie a tutti
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  12. #972
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Francamente non ho riscontri di ascolti diretti , cioe' provare a mettere un finale a un
    sinto ampli e vedere come suona.. Potrebbero essere 2 vie tutte e 2 percorribili ;

    La prima a patto di mettere un finale di chiara vocazione HIFI e non Home Theatre (tipo il classico finalone ROTEL per HT) se fai una ricerca su internet furono fatte delle p..........[CUT]
    BINGO!!!!!
    Ecco risolto il problema principale!!!!

    Mi avvicino sempre più a questo HK!!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  13. #973
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    io sono arrivato al 990 da un PM 7003(il modello precedente al 7004)...un'abisso di differenza in dinamica ma soprattutto in fermezza e corposità del basso, anche le voci con il 990 hanno tutt'altra resa e presenza... non conosco Onkyo 3008 nè le tue Klipsch quindi mi fermo qui...
    Azz... facciamo confronti ...
    .......

  14. #974
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    BINGO!!!!!
    Ecco risolto il problema principale!!!!

    Mi avvicino sempre più a questo HK!!
    Se scorri il 3D trovi le risposte che cerchi , tra cui non troppo pagine fa anche une rece abbastanza corretta e poco da fan sfegatati sul 990.
    Secondo me i 2 non sono paragonabili , almeno a livello di pilotaggio. Secondo me non dovrebbe andare male , il precedente 990
    che avevo l'ho venduto proprio ad un possessore di Klipsh. Se hai l'impressione di un alto un po' troppo sparato in determinate
    situazioni con l'HK990 vai sul sicuro in quanto non e' estesissimo in gamma alta.
    Timbrica calda , piacevole. Sicuramente mitighera0 quello che tu chiami effetto "Disco".
    Per onore di cronaca devo segnalare
    un utente , ascolto molto veloce, dice non sia piaciuto tanto con le tue Klipsh. Gli si e' pure rotto durante l'ascolto ! che sfiga!.
    Tutto in 10 minuti! non so' quanto sia attendibile per il poco asolto effettuato ma lo riporto lo stesso.
    Parlava di ampli con resa troppo aperta (?) non oso immaginare con altri ampli.

    Sul discorso sub , in HT andranno sicuramente pilotati dall'Onkyo. Il 990 funziona solo da finale sui 2 grossi diffusori frontali.
    Se li lasci al 990 li potrai usare solo in ambito stereo, in quanto sarebberio pilotati dalla sezione pre del 990.
    Non l'ho mai provato ma non credo di sbagliarmi.
    Ultima modifica di criMan; 01-10-2012 alle 18:21
    .......

  15. #975
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    la prova confronto fra il Phono box II SE e il pre integrato nel 990 io l'ho fatta solo con la mia vecchia Grado Prestige Gold 1...[CUT]
    Visto il prezzo ho ordinato il Phono Box II SE... speriamo ci siano miglioramenti reali rispetto a quello integrato dell'HK990.


Pagina 65 di 112 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •